1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 23:23

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 11 agosto 2012, 12:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 ottobre 2006, 8:21
Messaggi: 2384
Località: Santarcangelo di Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sembrerà una domanda banale, ma mi trovo davvero in difficoltà ora che devo cambiare le luci in giardino e posso finalmente decidere in piena autonomia. L'idea era di prendere alcuni cappellotti a forma di fungo in modo che la luce sia completamente rivolta velrso il basso e schermata in alto, e che siano esteticamente carini così da far contenta la moglie. Purtroppo nè al Castorama nè al Mercatone Uno nè nei negozi specializzati di lampadari ho trovato qualcosa che fosse almeno lontamente anti-inquinamento luminoso. Te credo che la situazione sia disperata in Italia, almeno per quanto riguarda le illuminazioni cittadine private. Ora mi rimane l'Ikea ma comincio a perdere le speranze. Chi mi sà consigliare a questo punto un negozio on line?
Grazie

_________________

Matteo Mussoni
Ho venduto tuttoooo


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 11 agosto 2012, 14:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 12999
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Hai preso in considerazione quelli con il pannellino fotovoltaico?
Oggi ne abbiamo visti tanti, di varie forme da Obi, ma a Ravenna.

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 11 agosto 2012, 15:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
http://www.leroymerlin.it/reparto/illum ... d=33971511

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 11 agosto 2012, 15:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 ottobre 2006, 8:21
Messaggi: 2384
Località: Santarcangelo di Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Intanto grazie, Cristina quelli li ho visti ma preferirei prendere in considerazione i classici ad elettricità, anche perchè ho comunque già predisposti degli attacchi elettrici in giardino in corrispondenza dei vecchi punti luce. Inoltre in passato li ho già provati ed in breve tempo hanno cominciato ad essere difettosi.
Cristiano, grazie anche a te, sei sicuro che quello che mi hai indicato sia ben schermato? Mi sembra che lateralmente la luce si diffonda parecchio, inoltre pensavo di spendere una cifra più bassa, attorno a 40/50 Euro :wink:

_________________

Matteo Mussoni
Ho venduto tuttoooo


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 13 agosto 2012, 15:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 ottobre 2006, 8:21
Messaggi: 2384
Località: Santarcangelo di Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ho trovato questo che mi sembra molto carino e ben schermato, inoltre costa una pataccata :D
http://catalogo.idealuceonline.it/faro- ... -4066.html

_________________

Matteo Mussoni
Ho venduto tuttoooo


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 13 agosto 2012, 18:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16148
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
In realtà non sarebbe a norma il modello che hai linkato, infatti una discreta parte dei raggi luminosi della lampada andrebbero verso il cielo.
In pratica per essera a norma nessun punto della sorgente luminosa deve inviare luce con un angolo d'elevazione superiore a 0.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 14 agosto 2012, 14:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 ottobre 2006, 8:21
Messaggi: 2384
Località: Santarcangelo di Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Scordiamoci la lampada a base piatta perfettamente a norma nei faretti da giardino, non esiste proprio, ormai mi sono fatto questa idea, tranne in qualche catalogo con luci a led e prezzi esorbitanti, non mi va proprio di spendere 200,00 Euro per uno stupidissimo corpo luce da esterni :cry:

_________________

Matteo Mussoni
Ho venduto tuttoooo


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 15 agosto 2012, 1:11 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 1 aprile 2011, 14:14
Messaggi: 156
Località: Lodi
Guarda se ti interessa uno dei prodotti in questa brochure rispondono tutti alla legge regionale 17/00 della Lombardia, una delle + restrittive sul tema inquinamento luminoso. Sono prodotti che bene o male qualsiasi rivenditore di materiale elettrico ha a magazzino.

http://www.disano.it/GetPage.pub.do?id= ... 6ea63f011b

_________________
Mak127 SW.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010