1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 9 luglio 2025, 13:34

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 27 novembre 2006, 23:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Il passo del Bernina ha un cielo stupendo ma per raggiungerlo, oltre la distanza, occorre passare la frontiera e c'è il rischio di tirare fuori tutto il materiale dal baule per far controllare le prove d'acquisto dai finanzieri, e se l'attrezzatura ha qulche hanno e non si hanno più gli scontrini o le fatture la cosa si complica...

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 28 novembre 2006, 14:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 gennaio 2006, 18:25
Messaggi: 1050
Località: Como
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se organizzate qualcosa e non andate in capo al mondo mi aggrego anche io :)

Marco

_________________
Astronomy, Ham Radio (IZ2), Sci-Fi, History, Philosophy, Speleology, Chemistry.
http://www.astrofililariani.org

"Nascentes morimur, finisque ab origine pendet"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 28 novembre 2006, 14:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 aprile 2006, 15:19
Messaggi: 2295
Località: Cividino (BG)
Tipo di Astrofilo: Visualista
valerio ha scritto:
Confermo Passo san marco come ottimo sito (relativamente vicino), Anche Dorga è buono ma non ai livelli di Passo San MArco. Sconsiglio invece la ROncola, oltre a essere proprio a ridosso della pianura, alla sera, appena fuori paese, dove ho provato qualche volta a fermarmi, ho notato un viavai poco rassicurante di spacciatori e clienti.... penso di non tornarci più da quelle parti.
Quando decidi fai un fischio che se sono libero mi aggrego volentieri

ciao

valerio


Azz... :? :(

_________________

Il cielo è blu sopra le nuvole, e non è poi così lontano...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 28 novembre 2006, 14:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 aprile 2006, 15:19
Messaggi: 2295
Località: Cividino (BG)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie a tutti ragazzi. :wink:
Cmq si potrebbe organizzare qualcosa nei luoghi che mi avete elencato sopra, così ci conosicamo meglio. :wink:

_________________

Il cielo è blu sopra le nuvole, e non è poi così lontano...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 29 novembre 2006, 19:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Dall'osservatorio di aviatico, la via lattea è garantita, così come da Dorga che ha un ottimo cielo allo zenith e a nord ma tremendamente inquinato a sud.

Il passo san marco è bello ma c'hanno piazzato recentemente delle lucine rosse di cui avrei fatto a meno.

Speriamo che questo tempo ci conceda una dannata tregua così riesco a organizzare e far provare a Valerio il mio 80ED...
(e magari ti prendo quei dannati anelli che ormai abitano in auto).

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 29 novembre 2006, 20:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 aprile 2006, 15:19
Messaggi: 2295
Località: Cividino (BG)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Pilolli ha scritto:
Dall'osservatorio di aviatico, la via lattea è garantita, così come da Dorga che ha un ottimo cielo allo zenith e a nord ma tremendamente inquinato a sud.

Il passo san marco è bello ma c'hanno piazzato recentemente delle lucine rosse di cui avrei fatto a meno.

Speriamo che questo tempo ci conceda una dannata tregua così riesco a organizzare e far provare a Valerio il mio 80ED...
(e magari ti prendo quei dannati anelli che ormai abitano in auto).


Grazie Pilolli, devo provare il brivido di vedere la Via Lattea come si deve... :)
Stasera c'è foschia in quota, si può tentare la luna ( voi che potete...). :wink:
Ciao.

_________________

Il cielo è blu sopra le nuvole, e non è poi così lontano...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 30 novembre 2006, 2:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
sembra una telenovela...prima o poi ce la faremo, adesso sono pure influenzato ma per il WE dovrei essere tornato a posto con la salute....ci sarà una bella luna, ma chi se ne frega! ;)

ciao

V

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010