1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 1:52

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 3 agosto 2012, 19:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 marzo 2006, 10:36
Messaggi: 665
Località: Modena - 38 m.s.l.m.
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Robb, avevo letto!
Ma sinceramente ti dico come la penso!
Se devo farmi dalle 2 ore in su di auto (il brallo immagino sia anche 3 ore di auto da modena, non ho fatto prove con google maps ma capendo dove si trova imamgino sia a a quasi 3 ore da modena), allora vado decisamente sulle alpi. Chiaro che sui lessini o in trentino non avrò il 21.5, ma volevo stare massimo sull'ora e mezza di strada.
Mi sa che andrò alle piane di mocogno, che conosco abbastanza bene perchè ci feci almeno 10 anni di ferie da piccolo!
Altrimenti ripeto metto in conto un weekend e me ne vado sulle Alpi lontane!

Grazie comunque...

_________________
IOptron Cem40 + Apo 115 f7 + Asi533 Pro + Asiair Pro + Optolong L-eXtreme + L-Pro 2"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 3 agosto 2012, 21:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 gennaio 2010, 16:05
Messaggi: 538
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista
In effetti io ho in mente le distanze misurate da Firenze, ma da Modena il discorso può cambiare, quindi il tuo ragionamento non fa una grinza!

_________________
Forse s'avess'io l'ale da volar su le nubi, e noverar le stelle ad una ad una, (...), più felice sarei, candida luna.

[size=85]Telescopio di notte: Dobson Jach Blak 16" e C8HD su Evolution
Telescopio di giorno: Lunt 60 BF 1200 PT FT DS
Oculari: Baader Aspheric 36mm - Explore Scientific 24mm - Ethos 13mm - Ethos 8mm - Barlow Powermate 2,5X
Filtri: DGM Optics NPB - Thousand Oaks OIII - Astronomik H-Beta


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 13 agosto 2012, 4:53 
Non connesso

Iscritto il: martedì 4 gennaio 2011, 19:33
Messaggi: 176
Località: Ganaceto MO
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao,
alla fine sono stato a Croce Arcana, si sono viste parecchie Perseidi, ne abbiamo vista anche una molto luminosa che ha illuminato tutto il cielo lasciando poi una scia di fumo per pochi secondi.
Il cielo non è il massimo, non c'è buio buio (si riesce a vedere ad occhio nudo quasi), però si distingue il chiarore della via lattea e poi che c'era abbastanza velato.
Siamo tornati abbastanza presto perché il mio amico non si era portato abiti molto pesanti e là faceva piuttosto freddo (sui 10°C) e c'era un'umidità pazzesca, avevo tutta la roba che grondava come se fosse piovuto :shock:

_________________
infogaglia.blogspot.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 13 agosto 2012, 9:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 marzo 2006, 10:36
Messaggi: 665
Località: Modena - 38 m.s.l.m.
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Come immaginavo! Infatti vedasi il mio mess precedente...Secondo me non vale proprio la pena sbattersi per salire lassù di notte rischiando poi di rompere auto e morale tornando giù per avere poi un cielo che secondo me si trova uguale molto prima sull'Appennino, anzi, forse meglio!
Pensa che nella mia pianura, anche se tirava del vento e c'erano nubi, c'era così secco che non ho dovuto montare il paraluce! Ti parlo da qui dove normalmente anche d'estate dopo mezz'ora senti già l'umido che avvolge tutto!
https://maps.google.it/maps?hl=it&ll=44 ... 7&t=m&z=16

Io credo che farò una puntata alle piane di mocogno questo sabato!

_________________
IOptron Cem40 + Apo 115 f7 + Asi533 Pro + Asiair Pro + Optolong L-eXtreme + L-Pro 2"


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010