1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 20:45

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 24 marzo 2011, 9:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:29
Messaggi: 3441
Località: Castegnato (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Poche idee e ben confuse! :mrgreen:

Buio astronomico dalle 20.15 e Luna che sorge solo alle 3.30.
Temperature tra 0 e 5°C.
Vento assente o lievissimo.
Atteso anche buon seeing.

Sembrerebbe un paradiso per l'astrofilo, ma probabilmente sarà nuvoloso! :evil:
Abbiamo anche Sabato prossimo a disposizione, e tutta la settimana entrante ... ma io sono a digiuno, oltre che di cielo, anche della vostra compagnia a tavola e sul prato! Quindi, s'ha da fare ASSOLUTAMENTE un Bresciaraduno di quelli seri!

Vediamo come evolve, io per non rischiare di perdere anche questo mese potrei anche fare un salto Venerdì, ma attendo le evoluzioni meteo fino a domani pomeriggio per decidere.

Voi, che dite?

_________________
Massimo Alessandria
Dobson 16" "self-tuned" - Paracorr, Meade UWA 24, Pentax XW 20, 14, 7, Zoom Nagler 3-6, Supermono TMB 6

Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso
Inquinamento Luminoso: astrofilo, hai fatto la tua parte?


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 4 aprile 2011, 8:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 aprile 2007, 13:04
Messaggi: 710
Località: villa carcina (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Il bresciaraduno è stato spostato al 2 aprile.

Serata bellissima, all'inizio con tanta umidità e il cielo poco trasparente ma con il passare del tempo il cielo ha iniziato a pulirsi il seeing è migliorato ulteriormente ed il vento è sparito, complice la temperatura abbastanza mite....sono riuscito a farmi circa 8 ore di osservazione ( dalle 21 alle 5) Le prime tre con un cielo non all'altezza ma poi, sparita quella leggera foschia il cielo è diventato una favola l'SQM ha oscillato tra i 21.63 e i 21.68.

Non elenco tutti gli oggetti perchè sono stati davvero molti ho spaziato da orione-auriga da una parte e il cigno e l'aquila dall'altra con tutto quello che c'è in mezzo e in parte :lol:

L'ottimo cielo mi ha permesso di appezzare meglio oggetti straconosciuti come m13 m92 m51(spirali molto evidenti) m5 (bellissimo) m57 (per la prima volta ho visto la stellina all'interno) m82 (sembrava tagliata in due) la nebulosa occhio di gatto di colore blu con la stella interna interna evidentissima ecc. ecc.

La combinazione cielo buio e buon seeing, mi hanno regalato una serata senza precedenti.

Ciao

Giovanni

_________________
Dobson 24" RP Astro
Dobson 16" autocostruito
Dobson 12,5" work in progress
Oculari: OR japan 6mm - ES 6,7 e 8,8mm - Nagler 13mm e 17mm - TV 25mm - W.O. 33mm

Gruppo Astrofili Deep Sky


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010