1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 10:18

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 11 marzo 2011, 8:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 17 marzo 2006, 8:28
Messaggi: 184
Località: Rozzano(MI)
Vi segnalo che riparte anche quest'anno il ciclo di conferenze denominato: "I Martedì della Scienza", con il patrocinio del Comune di Rozzano e la collaborazione della Fondazione Rudh di Rozzano.
Ad aprire il ciclo sarà presente una vecchia e molto apprezzata conoscenza della nostra associazione ma nche dell'astrofilia italiana: il dott. Marco Miserocchi!

Ecco tutti i dettagli della conferenza:
Data: Martedì 15 Marzo
Ore: 21
Luogo: Sala Conferenze - Cascina Grande di Rozzano - Viale Togliatti
Note: In caso di cielo sereno, al termine della conferenza, si potrà osservare la Luna e Saturno al telescopio.

Titolo: "C'era una volta... il Tempo"
Relatore: Dott. Marco Miserocchi

Note sulla conferenza:
Nel 1967 un fisico teorico americano di nome Bryce DeWitt, coniugando la meccanica quantistica con la cosmologia, trovò quella che da molti scienziati è ritenuta oggi l'"Equazione dell'Universo": una formula magica in grado di descrivere tutto ciò che esiste, l'intera realtà e noi stessi all'interno di essa. DeWitt la chiamò: "quella dannata equazione". La cosa più sconcertante che fin dall'inizio colpì i suoi scopritori e tutti coloro che iniziarono a studiarla fu che essa non conteneva il tempo. Il tempo esiste davvero o è soltanto un'illusione, un miraggio della nostra mente?

Note sul relatore:
Marco Miserocchi è nato a Mantova nella prima metà del secolo scorso. All'età di 11 anni, guardando dentro ad un tubo di cartone, a cui un amico del padre aveva incollato 2 lenti, si è ammalato di astronomia. Dopo la laurea in fisica e dopo un breve tentativo di insegnare l'elettrotecnica nella scuola pubblica, è stato assunto all'ENEL dove ha trascorso tutta la vita lavorativa a far calcoli e modelli matematici. Oggi è in pensione, è socio del gruppo astrofili di Piacenza e non si è ancora stancato di guardare il cielo di notte, con lo stesso stupore di quando era bambino.

L'ingresso è libero e gratuito a tutti!

Cieli sereni,
Michele Bini

Gruppo Astrofili Rozzano
http://www.astrofilirozzano.it

_________________
Aldebaran (Michele) è socio del Gruppo Astrofili Rozzano http://www.astrofilirozzano.it ed osserva con :
Dobson Autocostruito 20" f/4
Takahashi FS-102 NSV
Takahashi FS-60Q
Vixen GP-DX con FS2 e Vixen Porta Mount
Televue Nagler 20, 12, 9, 7 e 4.8 - Takahashi OR 12.5, 9, 6


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 15 marzo 2011, 13:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 17 marzo 2006, 8:28
Messaggi: 184
Località: Rozzano(MI)
Ragazzi vi ricordo l'appuntamento per questa sera!

L'ingresso è libero.

Cieli sereni,
Michele Bini

_________________
Aldebaran (Michele) è socio del Gruppo Astrofili Rozzano http://www.astrofilirozzano.it ed osserva con :
Dobson Autocostruito 20" f/4
Takahashi FS-102 NSV
Takahashi FS-60Q
Vixen GP-DX con FS2 e Vixen Porta Mount
Televue Nagler 20, 12, 9, 7 e 4.8 - Takahashi OR 12.5, 9, 6


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010