1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 20:47

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 17 novembre 2010, 17:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 settembre 2008, 11:24
Messaggi: 1635
Località: Cicciano (NA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Volevo segnalare ai possessori di abbonamento Sky, questo film fantastico.
L'attore Sam Rockwell interpreta molto bene gli effetti della solitudine dovuta ad una permanenza, per contratto, di circa tre anni sulla Luna. Il film offre un paesaggio Lunare da mozzafiato, la vista della Terra ed una visione dell'Universo a cui, non siamo piu abituati dovuto ad un progredire dell'inquinamento luminoso.
Un bel film.

http://guidatv.sky.it/guidatv/programma ... 1610.shtml


Allegati:
Moon_(film).jpg
Moon_(film).jpg [ 109.75 KiB | Osservato 2036 volte ]


Ultima modifica di Geremia Forino il mercoledì 17 novembre 2010, 17:55, modificato 1 volta in totale.
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 17 novembre 2010, 17:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
Visto giusto ieri sera... confermo che è un bel film, da vedere :wink:

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 17 novembre 2010, 17:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4613
Località: Padova
Geremia Forino ha scritto:
[...] il sorgere della Terra [...]

Dalla superficie della Luna la Terra appare stazionaria, cioè non sorge (e non tramonta) mai.

Donato.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 17 novembre 2010, 17:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 settembre 2008, 11:24
Messaggi: 1635
Località: Cicciano (NA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
doduz ha scritto:
Geremia Forino ha scritto:
[...] il sorgere della Terra [...]

Dalla superficie della Luna la Terra appare stazionaria, cioè non sorge (e non tramonta) mai.

Donato.


Hai ragione, era un sorgere ad ogni inquadratura proveniente dal lato oscuro :D


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 18 novembre 2010, 12:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 13:22
Messaggi: 1645
Località: Umbertide (Pg)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Oggi me lo guardo,grazie!!!

_________________
Lorenzo Ricci Vitiani Osservatorio Spazzavento
Umbertide (Pg)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 19 novembre 2010, 6:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 marzo 2008, 13:53
Messaggi: 1147
Località: brianza
doduz ha scritto:
Dalla superficie della Luna la Terra appare stazionaria, cioè non sorge (e non tramonta) mai.

Donato.

stazionaria in prima approssimazione: a causa delle librazioni lunari la Terra comunque si vedrebbe "oscillare" molto lentamente qua e là nel cielo lunare. Controllando in rete ora non è un movimento da poco: una dozzina di gradi di escursione in "verticale" e circa 16 di escursione in <<orizzontale>>.
Non ho messo ascensione retta e declinazione perchè sulla Luna non possono essere definiti così come sulla Terra, ma ci siamo capiti.

Domanda da un milione di dollari finti: questo movimento apparente ha una traccia simile all'analemma che si ottiene fotografando il sole ogni giorno alla stessa ora (dell'orologio)?
Sto cercando di immaginarlo guardando questa gif http://upload.wikimedia.org/wikipedia/c ... phase2.gif ma non sono ancor aabbastanza sveglio :mrgreen:
ciao
dan


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 19 novembre 2010, 7:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 23 giugno 2009, 20:17
Messaggi: 662
Località: bergamo
Tipo di Astrofilo: Visualista
mi avete tolto le parole di bocca. il film visto (*RIMOSSO*) offre davvero delle bellissime immagini.certo, la trama è alquanto fantasiosa, ma certe scene , esempio quella in cui si vede il satellite che sorvola Sinus Iridium è impressionante. il colore della superficie Lunare è incantevole.
provavo ad immaginarmi Io ,là.. dentro quell'enorme camion a 6 ruote, zigzagando qua e la per quegli enormi crateri.. che spettacolo sarebbe? ma quanta solitudine.. e silenzio.
per fortuna c'è l'amico Sam......


Messaggio modificato da matteo.dibella Non pubblicizziamo pratiche che violino il copyright, grazie. :)

_________________
... ma quante sono....??? sembra di toccarle, è un tappeto bianco lassù...
dob 10'' da non passeggio


Ultima modifica di Angelo Cutolo il venerdì 31 dicembre 2010, 17:22, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 30 dicembre 2010, 16:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 27 aprile 2009, 18:45
Messaggi: 64
Località: Provincia di Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Visto,
In effetti il trailer visto ai tempi faceva ben sperare...
Purtroppo trattasi di film a budget limitato, anche perchè la trama non è malvagia, ma si capisce che, dinero permettendo, si sarebbe potuto fare di più.
Comunque val bene una visione ...
Saluti amigos!

_________________
Rifrattore Takahashi TSA-120 tripletto super-apocromatico f/7,5 completo, Oculari Takahashi vari, Montatura equatoriale Skywatcher N-EQ6 SKYSCAN ver. 3, Carina software Voyager 4.5, Canon EOS 5d Mark II.

Giant steps are what you take
Walking on the moon
I hope my legs don't break
Walking on the moon

(The Police)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 3 gennaio 2011, 12:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 gennaio 2007, 0:14
Messaggi: 3034
Località: Yduklin
Tipo di Astrofilo: Visualista
Dai, con la penuria di ottima fantascienza al cinema, sto film è da considerarsi buonissimo.
Lo vidi un anno fa circa sul mio pc.

_________________
note: nella vita sto imparando.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010