1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 20:47

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 36 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Report da Astrofest
MessaggioInviato: lunedì 15 novembre 2010, 19:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 10 settembre 2007, 22:37
Messaggi: 1201
Località: Bollate (Mi)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Tra la AXD e le ASA non so chi costa di più, ma la cosa ha poca importanza tanto a meno che non vinca al superenalotto non le comprerò mai.
Ho chiacchierato un poco con il ragazzo austriaco, molto gentile, e su mia insistenza mi ha rivelato che stanno preparando una versione più leggera e trasportabile, nonché meno costosa. Non ha saputo dirmi altro.
Avevano esposto una DDM60 e devo dire che è fatta bene. L'unico appunto è un cavo di collegamento con la testa di declinazioni che si potevano risparmiare ed inserire dentro, ma se lo metti puoi usare l'HUB USB integrato nella testa.

_________________
William Optics Megrez 90 FD, ZWO AM5, Vixen LVW 3.5, 5, 17, WO Zoom 22.5-7.5mm, WO UWAN 4mm, Nikon D7100, ZWO ASI178MM, ZWO ASI462MC
Socio Gruppo Astrofili Fiemme (GAF)
www.stelledoppie.it alias The Double Star Database, il mio sito-database sulle stelle doppie


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Report da Astrofest
MessaggioInviato: lunedì 15 novembre 2010, 19:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10632
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
inZet ha scritto:
Durante il movimento non si udiva nessun rumore, almeno non sopra il livello del casino della fiera. Anche con l'orecchio vicino non si sentiva nessun ronzio -- sulla mia SXD si sarebbe sentito, eccome.
That's all.



compra per te --> regala a lui ( il povero turazzi)

campagna adotta un astrofilo sostenuta dal ministero per le pari opportunità

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Report da Astrofest
MessaggioInviato: lunedì 15 novembre 2010, 20:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16149
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io sono arrivato alla fiera intorno alle 12:30, anche io ho notato qualche stand in meno, soprattutto quelli stranieri (mi sebra ci fosse solo ASA) come Quelli di Berlebach. Comunque sono soddisfatto, begli stand, bella strumentazione, l'unica vera novità già "comprabile" (secondo me) sono stati gli strumenti e le ottiche in cella della Istar allo stando di OSM e la nuova Bellincioni beta da 140 kg di portata allo stand Northek; poi l'incontro con gli amici (vero motivo di partecipazione alla fiera), alla fine sono uscito dal padiglione con un nuovo binocolino della vortex dallo stand RP OPTIX con quello di Tecnosky, che per inciso mi sono sembrati gli unici a fare veri sconti fiera in luogo del solito "IVAfree" che facevano tutti gli altri.

xchris ha scritto:
grazie mille :D

domande:

1)tecnosky 16" Dobson evo? bello :)

2)il newton meade su che montatura è?

3) come sembra l'axd?

4) e il meade LTS ?


(che bello l'etx enorme!!! il 16" lx200 :D :D )
2) Mi è parso di capire "parlando" (lui in inglese molto tedescoso, io in inglese stile little italy) che la muontatura "naked" e una concept per un futuro modello di portata superiore ai 100 kg; il newton che ci è sopra non è altro che un tubo su cui sono state montate brutalmente la cella, lo spider e le ottiche del LB 16".

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Report da Astrofest
MessaggioInviato: martedì 16 novembre 2010, 17:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3943
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
inZet ha scritto:
La Vixen AXD è davvero imponente. Lo StarBook 10 è migliorato molto ergonomicamente. Mi capita spesso di premere il pulsante in basso invece di quelli a croce quando ho i guanti; questi sono stati ben distanziati anche se un pelino di più sarebbe stato meglio (sti giapponesi...). Finalmente si illuminano di rosso. Il monitor è ben visibile, molto nitido, dettagliato. Sul "vecchio" i pixel si vedevano, qui no.
Sulle funzioni non so esprimermi, non l'ho provato ad usare (e non avrebbe avuto neanche molto senso senza un cielo) ma siccome girava una demo che simulava i tasti premuti ne ho dedotto che sia completamente programmabile (scriptable).
Sulla testa della montatura è possibile mettere il classico Vixen ma anche Losmandy: ho visto 4 fori dove puoi attaccare quello che vuoi.
Durante il movimento non si udiva nessun rumore, almeno non sopra il livello del casino della fiera. Anche con l'orecchio vicino non si sentiva nessun ronzio -- sulla mia SXD si sarebbe sentito, eccome.
That's all.


Anche a me questa montatura è piaciuta tantissimo, però chissà quanto costerà... :cry:

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Report da Astrofest
MessaggioInviato: martedì 16 novembre 2010, 17:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 19:14
Messaggi: 1470
Località: Verona (ma Romano de Roma..)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Costa 9.985 euro....

_________________
http://milobservatory.blogspot.it/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Report da Astrofest
MessaggioInviato: mercoledì 17 novembre 2010, 9:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Ciao, confermo quanto scritto da Roberto, noi ci siamo stati di domenica. Ho messo un pò di scatti su facebook, ho fatto un pò di spesa e devo dire che i prezzi in fiera sono stati buoni. Saluto Davide, Vincenzo e Antonello che ho beccato su.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 36 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010