1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 22:34

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 35 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 12 settembre 2010, 9:40 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 settembre 2008, 11:45
Messaggi: 3032
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Serata proficua nonostante il forte vento.
Sunblack e Poluniversale sono andati avanti alla ricerca di un sito meno scomodo dei precedenti, trovando un bel poggio con panorama apertissimo in tutte le direzioni a c.a 300 m.s.l.m.:
Allegato:
Monte Romano 20100911.zip [961 Byte]
Scaricato 106 volte

Per contro ci siamo ritrovati a combattere tutta la notte col vento e con le luci del paese a poche centinaia di metri che ci arrivavano dritte negli occhi. :(
Qualità del cielo: Bortle 5, peggiore di Campo Felice la scorsa settimana ma non drammatico, seeing ottimo nonostante il forte vento, ma praticamente inutilizzabile a causa del vento stesso... :?
La mia serata di visualista si è divisa tra un po' di osservazioni divulgative in compagnia di un anziano signore con la casa lì accanto (cui avevamo chiesto di spegnere un faro puntato nella nostra direzione), che si è presentato dopo un po' con vino e pasticcini :) a cui ho offerto, in cambio, la visione (molto apprezzata) di un po' di nebulose, ammassi e galassie.
La frase da incorniciare è stata: "E chi se lo credeva che c'era tutta questa roba... dovevo arrivare a 74 anni per scoprirlo!"
Dopo il giro sui "soliti oggetti", con M.I.B. abbiamo proseguito con un confronto incrociato tra globulari "importanti" (M15, M2, M13, M92 puntati uno dopo l'altro) seguito da altri minori (6934 e 7006), osservato Velo e Crescent con l'OIII, confrontato l'OIII Astronomik con il Celestron (vincitore il primo per immagine più luminosa), buttato un occhio alla cometa Hartley, alla NGC7662 (Blue Snowball), a galassiette minori (7814, 404, 891), e conclusa cercando indistinguibili nebulose diffuse in Cefeo, per soccombere alla stanchezza ed al fastidio del vento.
Però ci siamo divertiti! :D

_________________
Marco Pierfranceschi,
autore dei libri:
- Il cielo ritrovato - guida pratica all'astronomia visuale (manuale)
- Breve guida all'astronomia amatoriale (vademecum)
- Ripensare le città (saggio)
- La Principessa Scimmia (fiaba/fantasy)
...nonché blogger (Mammifero Bipede, su Wordpress)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 12 settembre 2010, 11:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 settembre 2009, 12:42
Messaggi: 249
Tipo di Astrofilo: Visualista
Bella serata, è sempre utile il confronto con i vari accessori oculari, filtri,tecniche osservative ecc...Ti fa capire molte cose e in fretta, la pratica è sempre pratica. Consiglio vivamente a tutti i dobsoniani un sistema "go to Marcopie" da portare sempre con se :lol: Scherzi a parte Marco è molto bravo a cercare gli oggetti :wink:
Anche se il cielo non era eccezionale ho visionato la più bella m31....sul monitor di Polouniversale!!! Che foto :shock: Complimenti ancora.
Un saluto anche al mitico Sunblack e Zunelg....non mi ricordo come si scrive.
Ciao alla Prox.
Davide

_________________
"Nulla sta nell'anima che prima non sia passato attraverso i sensi"


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 12 settembre 2010, 11:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7525
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Allego mappa di G.Maps e skylines nord e sud fatte con Canon 5D +15mm f/3.2 20s 3200iso. Concordo col Bortle 5. Durante la seconda parte della notte, ci è sembrato che la trasparenza fosse legg.nte migliorata. Grazie a Pino (Zubenelgenubi) per la compagnia sino a ora tarda. Una cosa preoccupante è il faro del signore, quel faro e quel suo fabbricato sono per un cantiere (!) che verrà creato....quindi il sito è in peggioramento, per fortuna la strada da noi imboccata, dopo la collinetta, continua e si potrà trovare altro sito, cmq il posto è pieno di stradine.
Cmq il nemico peggiore è stato il vento, il 25-50% delle foto buttate? stima realistica.....grrrrrrr :x (meno male che i siti meteo dicevano che sarebbe diminuito....)


Allegati:
Image1.jpg
Image1.jpg [ 107.73 KiB | Osservato 1702 volte ]
IMG_4124a.JPG
IMG_4124a.JPG [ 379.05 KiB | Osservato 1702 volte ]
IMG_4126a.JPG
IMG_4126a.JPG [ 365.33 KiB | Osservato 1702 volte ]

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, Pixinsight Le
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Report Monte Romano 11set2010
MessaggioInviato: domenica 12 settembre 2010, 13:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 novembre 2007, 18:42
Messaggi: 1222
Località: Roma, EUR
Bella serata. Grazie a tutti per la compagnia e gli aiuti.
Peccato per la forte tramontana che ha limitato le osservazioni in alta risoluzione e rovinato molte foto. E' comunque possibile spostandosi di poco schermare le luci di Monte Romano. La luce di Roma, pur ancora presente, è di molto inferiore a quella di Tolfa.
Pino
PS: l'altezza del sito è 290 mslm

_________________
Pino, eterno neofita
Quello che ci mette nei guai non è quello che non conosciamo, è quello che crediamo di conoscere bene, senza conoscerlo davvero. (Mark Twain)
Ciò che è affermato senza prova, può essere negato senza prova (Euclide)
Una notte tanto chiara, da nasconderci le stelle... La vorresti? (Kurosawa)

Osservo con: vedi profilo.
Tanti altri interessi (troppi!)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Report Monte Romano 11set2010
MessaggioInviato: domenica 12 settembre 2010, 13:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7525
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Dimenticavo umidità 55% e temperatura sui 14-15%

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, Pixinsight Le


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 35 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010