1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 6:16

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 2 agosto 2010, 9:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 27 marzo 2010, 16:03
Messaggi: 3
Località: Saonara (Padova)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Salve a tutti con la presente locandina volevo segnalare che il nuovo osservatorio del Celado ha cominciato il suo servizio da venerdi 30 luglio 2010, la serata ha visto la partecipazione di 23 persone paganti e a mio avviso e stata un successo dato che nella serata di sabato abbiamo dovuto dividere le persone in due turni, l"osservatorio e aperto a tutti giovani e anziani, e assolutamente privo di barriere architettoniche e quindi acessibile veramente a chiunque,per maggiori dettagli per una eventuale serata osservativa consultare la locandina.L"osservatorio e in gestito da una associazione senza scopi di lucro e da volontari come me che spinti dalla passione per l"astronomia mettono a disposizione del direttore dell"oss. Prof.Giancarlo Favero il loro tempo per uno scopo comune e cioe di divulgare e spiegare alla gente con parole semplici che cose l"astronomia nel nostro caso non professionale :mrgreen:


Ultima modifica di tuvok il lunedì 2 agosto 2010, 11:40, modificato 1 volta in totale.
è stata cancellata la locandina della manifestazione in quanto, come da regolamento, non è possibile pubblicizzare avvenimenti e/o altre forme di aggregazione a pagamento (anche se non a fini di lucro) - per eventuali richieste di chiarimenti usare MP


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 2 agosto 2010, 10:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
era ora :D :D :D :D

Avendo casa a Castello Tesino, vi verrò a trovare spesso, ho seguito le travagliate fasi di costruzione e posso testimoniare che si tratta di una struttura bellissima(peraltro mio padre e i miei nipoti sono fra quelli intervenuti all'inaugurazione), ubicata in una adorabile vallata, perfetta per turismo di ogni tipo , nelle vicinanze di un ben organizzato camping nonchè di un ottimo ristorante, accorrete gente, accorrete........... :wink:

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 25 agosto 2010, 9:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 9:32
Messaggi: 4323
Località: Veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Camping ??? Mmmmmm non me lo avevi detto o non lo ricordo, potrebb essere la volta buona che convinco i miei a venire da quelle parti. Così ci scappa la grigliata in compagnia.

Molto bene. Bye

_________________
Carlo Martinelli - IW3GIK

Osservatorio: StarNavigator Astronomical Observatory (Masi-PD)
Montatura GM2000 QCI 10 Micron Comec Tec.;
Telescopi: Meade LXD55 S/N 1016/254 Schmidt/Newton F4; Takahashi FS102 820/102 F8 612/F6; Takahashi FS60C 355/60/ f5.9 - 264/F4.4; TS 60/228 F3.8; Celestron C11 Carbon 2800/F10 1764/F6.3; OTA MTO 1000/100 F10 SkyQualityMeter: SQM-L / SQM-LE Wheather: AAG-CloudWatcher LaCross WS55 SkyCam: AllSkyCam-MoonGlow Tec. Observatory Automation System :Voyager / Viking


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 25 agosto 2010, 14:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Carlo.Martinelli ha scritto:
Camping ??? Mmmmmm non me lo avevi detto o non lo ricordo, potrebb essere la volta buona che convinco i miei a venire da quelle parti. Così ci scappa la grigliata in compagnia.


io salgo il week end del 11 settembre, la luna se ne và quando fa buio, se vuoi venire ben volentieri .....

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 25 agosto 2010, 19:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 27 marzo 2010, 16:03
Messaggi: 3
Località: Saonara (Padova)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
salve vi consiglio di prenotare con anticipo la serata alla quale intendete partecipare in quanto stiamo tentando di limitare le presenze ad un numero di 25 partecipanti per serata, in quanto su in cupola altrimenti non ci si muove piu, il motivo e questo: in fase di progettazione era previsto un telescopio da 50 cm di diametro, ma poi in fase avanzata dei lavori il comune di Castello tesino ha aumentato la sua disponibilita ed hanno odinato un 81cm di diametro e coso facendo si e riditto notevolmente lo spazio , lo scorso fine settimana in tre serate abbiamo avuto oltre 100 persone paganti solo sabato piu di 45 persone troppe per la cupola (non per la sala da 60 posti a sedere) perche la nostra prerogativa e di far osservare direttamente dall"oculare se il tempo permette a differenza di altri osservatori tipo Asiago dove lo strumento lo fanno solo vedere da lontano e poi priettano foto, noi invece solo in caso di maltempo, vi aspetto e mi raccomando se venite chiedete di me Gastone saro felice di mostravi anche indettaglio il nostro telescopio ciao


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 26 agosto 2010, 8:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 9:32
Messaggi: 4323
Località: Veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bene propongo a casa e speriamo che la caposala di mia moglie le dia il W.E. libero

A risentirci.

_________________
Carlo Martinelli - IW3GIK

Osservatorio: StarNavigator Astronomical Observatory (Masi-PD)
Montatura GM2000 QCI 10 Micron Comec Tec.;
Telescopi: Meade LXD55 S/N 1016/254 Schmidt/Newton F4; Takahashi FS102 820/102 F8 612/F6; Takahashi FS60C 355/60/ f5.9 - 264/F4.4; TS 60/228 F3.8; Celestron C11 Carbon 2800/F10 1764/F6.3; OTA MTO 1000/100 F10 SkyQualityMeter: SQM-L / SQM-LE Wheather: AAG-CloudWatcher LaCross WS55 SkyCam: AllSkyCam-MoonGlow Tec. Observatory Automation System :Voyager / Viking


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010