silvia.nebula ha scritto:
Ciao,
Se voi siete in coppia, mi farebbe veramente piacere, che finalmente ci fosse qualche donna a condividere questa passione (io faccio parte di un gruppetto tutto maschile).
La locanda offre una buona, abbondante, semplice cucina a buon prezzo. Il meglio sono i periodi morti (ad es. i giorni prima di Natale in cui tutti sono indaffarati con lo shopping), quando si può essere unici ospiti in mezzo alla neve.
Non so come sia il tuo dobson, se tutto intero come quello Orion o piegehevole come quello Meade. Noi ci carichiamo il nostro tubo ottico SC 250, che trasportiamo in un pesante cassone, più una marea di valige per accessori e di problemi non ce ne sono. Certo è che con un dobson come il tuo, lì vedi tutto l'universo.
Com'è invece la zona Monteviasco e la Forcora, se la conosci? E a Monteviasco com'è la situazione logistica: trasporto ottiche e pernottamenti?
Ciao e Buona giornata
ps. se vai a San Michele, chiedi di Riccardo (il gestore) e dì che conosci noi (Silvia e Marco coi telescopi: andiamo solo noi ad osservare lì).
ciao,
ieri sono andato a fare una gita a San Michele, e ovviamente mi sono fermato da Riccardo a pranzo.
avevate ragione, il posto è una favola, isolato al punto giusto, cucina ottima,( avevo telefonato prima e c'era ancora posto ).
Ho detto che praticamente mi avete mandato voi,( vi saluta ) e ho fatto un pò di domande.
insomma sono rimasto soddisfatto dell'accoglienza.
Dal punto di vista osservativo, forse qualche dubbio sussiste, in quanto è vero che la zona è molto buia, ma è anche vero che essendo molto incassato, la visuale utilizzabile sia solo verso sud, oltre che allo zenit.
Comunque è da provare sicuramente, sia per la posizione , che per la tranquillità che la posizione infonde.
Non mancherò di farvi sapere.
Un saluto
Alberto