1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 22:35

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: StarParty UAI a Forca Canepine
MessaggioInviato: venerdì 4 giugno 2010, 9:45 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 settembre 2008, 11:45
Messaggi: 3032
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
http://www.uai.it/web/guest/uainews/journal_content/56/10100/175208

Io ho appena prenotato al rifugio Genziana.

Sicuramente c'è un motivo per cui non sia girata alcuna informativa su questo forum, ma non so se voglio conoscerlo... 8)

_________________
Marco Pierfranceschi,
autore dei libri:
- Il cielo ritrovato - guida pratica all'astronomia visuale (manuale)
- Breve guida all'astronomia amatoriale (vademecum)
- Ripensare le città (saggio)
- La Principessa Scimmia (fiaba/fantasy)
...nonché blogger (Mammifero Bipede, su Wordpress)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: StarParty UAI a Forca Canepine
MessaggioInviato: venerdì 4 giugno 2010, 9:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16955
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sicuramente perché nessuno lo ha scritto prima.
:wink:

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: StarParty UAI a Forca Canepine
MessaggioInviato: venerdì 4 giugno 2010, 9:50 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Quoto Renzo tutta la vita.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: StarParty UAI a Forca Canepine
MessaggioInviato: venerdì 4 giugno 2010, 12:46 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 14 gennaio 2009, 16:36
Messaggi: 1002
Cane pine? :shock:
Una nuova razza? :lol:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: StarParty UAI a Forca Canepine
MessaggioInviato: venerdì 4 giugno 2010, 13:03 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 settembre 2008, 11:45
Messaggi: 3032
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Pering ha scritto:
Cane pine?

Hai ragione, è dal '91 che mi è entrato in testa così e continuo a sbagliare a scriverlo... :?

_________________
Marco Pierfranceschi,
autore dei libri:
- Il cielo ritrovato - guida pratica all'astronomia visuale (manuale)
- Breve guida all'astronomia amatoriale (vademecum)
- Ripensare le città (saggio)
- La Principessa Scimmia (fiaba/fantasy)
...nonché blogger (Mammifero Bipede, su Wordpress)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: StarParty UAI a Forca Canepine
MessaggioInviato: martedì 8 giugno 2010, 9:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 18:07
Messaggi: 1448
Località: Roma-Campocatino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
:D

_________________
In Paradiso si entra per favoritismo. Se si entrasse per merito, tu resteresti fuori ed il tuo cane entrerebbe al posto tuo" (Mark Twain)
"Tutti siamo nella melma, ma alcuni guardano alle stelle" (Oscar Wilde)
http://www.cucciolissimi.it/

http://www.uai.it/web/guest/uainews/jou ... 100/324651


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: StarParty UAI a Forca Canepine
MessaggioInviato: martedì 8 giugno 2010, 20:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 27 marzo 2006, 9:29
Messaggi: 1412
Località: Genzano di Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Un altro presente...anche se ancora non ho prenotato...
mi infastidisce un pò che non si sa se si potrà avere corrente elettrica...come l'anno scorso...ma possibile che non si siano mai organizzati?? eppure è una vita che si fa uno star party lì!!

_________________
Our problems are manmade; therefore they can be solved by man. And man can be as big as be wants.
No problem of human destiny is beyond human beings.
Man's reason and spirit have often solved the seemingly unsolvable, and we believe they can do it again.

John F.Kennedy

Cieli sereni, Lorenzo!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: StarParty UAI a Forca Canepine
MessaggioInviato: lunedì 14 giugno 2010, 19:35 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 settembre 2008, 11:45
Messaggi: 3032
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Beh, starparty sicuramente bizzarro con meteo poco felice (eufemismo)
Io e moglie arriviamo su venerdì intorno alle 23.00, lei crolla e va a dormire, io raggiungo il piazzale del rifugio monte del sole dove trovo altri due LB12" (ma quanti ne hanno venduti?) e ci aggiungo il terzo.
Purtroppo tira un vento di scirocco caldo e fastidioso, che porta con sé velature in quota ed una diffusa caligine, che rende il cielo poco dissimile da quelli "soliti" ed addirittura inferiore a quello che ho trovato una settimana fa nel grossetano.
Mentre si osserva si scherza un po' tra visualisti e si fanno battute sul gruppo dall'altro lato del piazzale che ha uno strumento equatoriale di piccolo diametro, un monitor di laptop rigorosamente girato dalla nostra parte e da cui partono occasionalmente dei flash di fotocamera (astrofili che fotografano col flash ad uno starparty?).
Di interessante, oltre ai "soliti oggetti" di questa stagione, l'esperienza con un filtro OIII (che mi devo assolutamente procurare), l'ISS che passa sopra Giove e la cometa McNaught (bel nucleo asimmetrico, coda non visibile), il cui arrivo è stato salutato dalle grida di entusiasmo di un tizio dell'altro gruppo... che però aveva visto la galassia di Andromeda! :lol:

Sabato è andata, se possibile, ancora peggio, con nuvoloni vaganti e rade finestre attraverso le quali far osservare i presenti. Dato che avevo inviato amici non astrofili ho passato un paio d'ore in una chiacchierata didattica inframmezzata dall'osservazione di diversi oggetti tra una nuvola e l'altra. Il tempo non è andato del tutto sprecato. Ciliegina sulla torta: quando mi decido a smontare tutto il cielo è quasi completamente coperto, ma venti minuti dopo, finito di riporre tutto nel cofano della macchina, guardo su e non c'è più neppure una nuvola... :evil:

Come considerazione finale il cielo è buono, sì, ma non da "strapparsi i capelli", soprattutto in condizioni meteo non perfette. In sostanza non vale l'ora, ora e mezza, di macchina in più rispetto ai siti "soliti" per noi romani, come Campo Felice o Monte Romano, ma abbinarci un weekend montanaro può essere una buona opzione.

_________________
Marco Pierfranceschi,
autore dei libri:
- Il cielo ritrovato - guida pratica all'astronomia visuale (manuale)
- Breve guida all'astronomia amatoriale (vademecum)
- Ripensare le città (saggio)
- La Principessa Scimmia (fiaba/fantasy)
...nonché blogger (Mammifero Bipede, su Wordpress)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: StarParty UAI a Forca Canepine
MessaggioInviato: lunedì 14 giugno 2010, 20:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 27 marzo 2006, 9:29
Messaggi: 1412
Località: Genzano di Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Io stavo al rifugio le cese...eravamo una quindicina di persone, uno schifo ma comunque meno vento rispetto al piazzale, e sopratutto corrente elettrica fornita dal rifugio per i fotografi...
il rifugio carinissimo, e pulito, e cibo buono in quantità enorme e non si paga neanche tanto, un mio amico si è sentito male per aver mangiato troppo a cena :D poi di una cortesia splendida, per cucinare hanno aspettato che avessimo finito di montare, e la colazione ce l'hanno servita anche alle 11...
e in più anche i sacchi dell'immondizia per coprire gli strumenti, e non parliamo del tartufo che si mangia giù a norcia...
comunque il cielo è molto più buio di qualsiasi altro che abbia mai visto (affermazione empirica), l'hanno scorso era splendido, abbiamo beccato una brutta settimana...io ci tornerò specialmente per il rifugio, da roma in giornata non ne vale la pena ma per passarci un weekend si...

_________________
Our problems are manmade; therefore they can be solved by man. And man can be as big as be wants.
No problem of human destiny is beyond human beings.
Man's reason and spirit have often solved the seemingly unsolvable, and we believe they can do it again.

John F.Kennedy

Cieli sereni, Lorenzo!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: StarParty UAI a Forca Canepine
MessaggioInviato: mercoledì 16 giugno 2010, 7:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Marcopie ha scritto:
Beh, starparty sicuramente bizzarro con meteo poco felice (eufemismo)
Io e moglie arriviamo su venerdì intorno alle 23.00, lei crolla e va a dormire, io raggiungo il piazzale del rifugio monte del sole dove trovo altri due LB12" (ma quanti ne hanno venduti?) e ci aggiungo il terzo.
Purtroppo tira un vento di scirocco caldo e fastidioso, che porta con sé velature in quota ed una diffusa caligine, che rende il cielo poco dissimile da quelli "soliti" ed addirittura inferiore a quello che ho trovato una settimana fa nel grossetano.
Mentre si osserva si scherza un po' tra visualisti e si fanno battute sul gruppo dall'altro lato del piazzale che ha uno strumento equatoriale di piccolo diametro, un monitor di laptop rigorosamente girato dalla nostra parte e da cui partono occasionalmente dei flash di fotocamera (astrofili che fotografano col flash ad uno starparty?).
Di interessante, oltre ai "soliti oggetti" di questa stagione, l'esperienza con un filtro OIII (che mi devo assolutamente procurare), l'ISS che passa sopra Giove e la cometa McNaught (bel nucleo asimmetrico, coda non visibile), il cui arrivo è stato salutato dalle grida di entusiasmo di un tizio dell'altro gruppo... che però aveva visto la galassia di Andromeda! :lol:

Sabato è andata, se possibile, ancora peggio, con nuvoloni vaganti e rade finestre attraverso le quali far osservare i presenti. Dato che avevo inviato amici non astrofili ho passato un paio d'ore in una chiacchierata didattica inframmezzata dall'osservazione di diversi oggetti tra una nuvola e l'altra. Il tempo non è andato del tutto sprecato. Ciliegina sulla torta: quando mi decido a smontare tutto il cielo è quasi completamente coperto, ma venti minuti dopo, finito di riporre tutto nel cofano della macchina, guardo su e non c'è più neppure una nuvola... :evil:

Come considerazione finale il cielo è buono, sì, ma non da "strapparsi i capelli", soprattutto in condizioni meteo non perfette. In sostanza non vale l'ora, ora e mezza, di macchina in più rispetto ai siti "soliti" per noi romani, come Campo Felice o Monte Romano, ma abbinarci un weekend montanaro può essere una buona opzione.


Ciao, ti capisco, sono 11 mesi consecutivi che non becco un week end di luna nuova con meteo clemente... All'inizio anche noi avevamo pensato a forca, poi col meteo così volevamo ripiegare dalle parti ns di campo imperatore poi era brutto anche la e allora niente. Però ti assicuro che il cielo di forca canapine è davvero buono quando le condizioni meteo permettono.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010