Siamo in tanti a vivere (male) l'astrofilia nella città a più alto IL d'Italia, é ora di farci sentire. Portiamo la nostra voglia di buio allo scoperto. Il 12 giugno esprimiamo il nostro bisogno, venite a creare il primo STAR PARTY PER LA CAPITALE. ASPETTANDO LA COMETA
MINI STAR PARTY URBANO PER LA CAPITALE
Sabato 12 giugno 2010 - Riserva Naturale dell'Insugherata
serata astronomica di osservazione del cielo stellato
promosso da
RomaNatura - Ente Regionale Lazio per la Gestione del Sistema delle Aree Naturali Protette nel Comune di Roma (
http://www.romanatura.roma.it)
e da
Riserva Naturale dell'Insugherata (
http://www.insugherata.com)
Con binocoli e telescopi alla scoperta della volta celeste dell'ultimo novilunio di primavera.
Osserveremo le costellazioni e i pianeti attualmente visibili, rifletteremo sul significato dell'antica mitologia, andremo insieme alla ricerca di stelle doppie, ammassi stellari e - se le condizioni del cielo lo consentiranno - anche alcuni DSO (Deep Sky Object) quali nebulose o lontane galassie al di fuori della nostra Via Lattea. Cercheremo anche di osservare un insolito ed inatteso evento astronomico: la cometa c/2009 R1 McNaught, che in questi giorni sta fortemente incrementando la propria luminosità fino ad essere visibile ad occhio nudo e forse sviluppare anche la classica "coda". La cometa é visibile però tardi, nella seconda parte della notte. Con chi lo vorrà, quindi, proveremo ad aspettare che sorga sull'orizzonte E-NE, a partire dalle ore 02,30-03,00.
L'appuntamento é alle ore 21,00 in Via Paolo Emilio Castagnola, ingresso ufficiale della Riserva dell'Insugherata. (Sulla via Trionfale, altezza ospedale San Filippo Neri). Da li, percorrendo a piedi un breve sentiero, ci addentreremo nella Riserva fino ad una piazzola con sguardo a 360°.
Si richiede quindi torcia elettrica ed abbigliamento adeguato al percorso su terra ed allo stazionamento prolungato all'aria aperta di notte (pantaloni lunghi e scarpe idonee per camminare in campagna, giacchetto).
L'incontro é aperto a tutti. E' possibile portare propria strumentazione (elettricamente autonoma), per la quale si potrà ottenere eventuale assistenza nel puntamento e nell'utilizzo.
Siete comunque in ogni caso invitati a portare con voi il vostro binocolo, strumento basilare ed elementare per iniziare ad approfondire la conoscenza del cielo profondo.
(A partire dai 10 ingrandimenti in su é opportuno montare il binocolo su cavalletto).
Gli astrofili romani e le associazioni astrofile territoriali sono invitati a partecipare per realizzare al primo STAR PARTY URBANO DELLA CAPITALE.
Contatti: Riserva Insugherata 329-08.22.160
info@insugherata.com; Astrofili
serastrof@yahoo.it
_________________
Guardare all'Infinito, agire nel Finito
Alzare la testa, allargare il pensiero
serastrof@yahoo.it per un'astrofilia popolare e di massa
GRUPPO FACEBOOK "PARCO DELLE STELLE"
http://www.facebook.com/home.php?#!/group.php?gid=3D344668382395Forum Skylive (
http://www.skylive.it/forum5/)