1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 22:33

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Matera città dello spazio
MessaggioInviato: martedì 17 novembre 2009, 10:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
xchris Alias Christian Cernuschi,
ex ex amministratore ha le palle sature di persone che sanno solo criticare , senza sapere perche' in passato sono state fatte alcune scelte.

Vuoi un consiglio , veramente...
vai su ISA. (e' un newsgroup)
Li c'e' libertà massima.

Ad ogni modo..
spero prima o poi di incontrarti.. per speigarti davanti ad una birra il mio punto di vista.
Sono sicuro che assumerebbe un tono diverso la discussione.

Saluti


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Matera città dello spazio
MessaggioInviato: martedì 17 novembre 2009, 10:21 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
A me la cosa mi interessa tantissimo, e mi riempie di gioia, anche se Matera è lontana ed è in mezzo alla settimana, quindi impraticabile! Magari nel mio gironzolare in camper mi ritroverò tra quei "sassi" sapendo che c'è una struttura del genere di cui godere :wink:

Un caro saluto a tutti!

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Matera città dello spazio
MessaggioInviato: martedì 17 novembre 2009, 10:25 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11624
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Anch'io ne ho piene le capsule dei denti di queste boutade improvvise.

Se si ha qualche critica alla gestione del forum non si usa un topic a caso e si spara a zero.

Vuoi dire la tua opinione? Puoi cliccare sul simpatico pulsantino denominato nuovo topic.

Tengo a precisare che non farei mai e poi un "lavoro" da moderatore per non aver a che fare con tutte queste rotture.

Tornando in topic, facebook è un mezzo. Può essere usato bene o male. Il fatto che il 99% degli utenti lo usi per spettegolare non è un limite del mezzo, secondo me.

Anzi il topic era matera nello spazio! Màh, speriamo che sia davvero un progetto serio! Aspettiamo notizie :)

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Matera città dello spazio
MessaggioInviato: martedì 17 novembre 2009, 10:28 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie per aver richiamato il topic. Preferisco non commentare il resto che parla da solo.
Porto la mia esperienza (ricordo fantastico) di una visita al Centro.

Elio ha scritto:
sapendo che c'è una struttura del genere di cui godere :wink:


In realtà per chi ha il camper fuori dal centro di geodesia c'è un bel parcheggio :)

Questa è l'avventura della nostra associazione: un reportage piuttosto ricco di foto:

http://www.cielostellato.org/interna.asp?docID=147

http://www.cielostellato.org/interna.asp?docID=148

Ciao!

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Matera città dello spazio
MessaggioInviato: martedì 17 novembre 2009, 10:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4613
Località: Padova
Sono abbastanza perplesso: nel sito di A.S.I. non c'è alcun riferimento in proposito (a parte il centro dedicato al prof. Colombo che esiste dal 1983) e la pagina di Facebook (???) rimanda al sito di un esponente del Partito Democratico.

Donato.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Matera città dello spazio
MessaggioInviato: martedì 17 novembre 2009, 12:02 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
davidem27 ha scritto:
Grazie per aver richiamato il topic. Preferisco non commentare il resto che parla da solo.
Porto la mia esperienza (ricordo fantastico) di una visita al Centro.

Elio ha scritto:
sapendo che c'è una struttura del genere di cui godere :wink:


In realtà per chi ha il camper fuori dal centro di geodesia c'è un bel parcheggio :)

Questa è l'avventura della nostra associazione: un reportage piuttosto ricco di foto:

http://www.cielostellato.org/interna.asp?docID=147

http://www.cielostellato.org/interna.asp?docID=148

Ciao!



Grazie Davide...una risorsa inesauribile!

Spezzo una lancia in favore di Giovanni, però! Ha solo esposto un suo pensiero, e ha detto solo delle "verità"!

Su facebook non si sa sempre con chi hai a che fare, in astrocaffè sai bene con chi stai parlando. Qui c'è un limite che altrove non c'è e ognuno è libero di scegliere...

Quoto kappotto sull'uso e non sullo strumento, anche se facebook a me non piace e non sono iscritto.

Basta OT :mrgreen:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Matera città dello spazio
MessaggioInviato: martedì 1 giugno 2010, 13:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 aprile 2009, 19:47
Messaggi: 342
Località: Matera
Tipo di Astrofilo: Visualista
Iniziano a non rispettare quanto detto, promesso e stipulato:
riporto fedelmente il comunicato:

Con una nota inviata alla Regione e, per conoscenza, alla Provincia e al Comune di Matera, l’API ha sollecitato la rapida attuazione del Protocollo d’Intesa tra Agenzia Spaziale Italiana e Regione Basilicata sottoscritto il 17 novembre 2009.

A distanza di oltre 6 mesi dalla sottoscrizione del Protocollo, finalizzato allo sviluppo del Centro di Geodesia Spaziale di Matera e a favorire la nascita di una “Cittadella dello Spazio” nella città dei Sassi – si legge nella nota dell’API - l’attuazione dell’accordo procede con estrema lentezza con il rischio di deludere le aspettative del sistema imprenditoriale locale.
Infatti, il Comitato di indirizzo e verifica, previsto dall’articolo 6 del Protocollo con il compito di istruire tutte le procedure e verificare il rispetto degli impegni, non è stato ancora attivato e il CIDOT (Centro di eccellenza per interpretazione dati di osservazione della Terra) è ancora lontano dalla sua realizzazione.
Pertanto, considerato che tra le finalità dell’iniziativa c’è “lo sviluppo di un tessuto produttivo e di una rete di imprese e consorzi per lo sviluppo tecnologico e il monitoraggio dell’ambiente”, l’API chiede di conoscere lo stato dell’arte del Protocollo e, nel contempo, invita la Regione Basilicata a dare rapida attuazione ad un progetto in grado di dare nuovo impulso all’economia del territorio attraverso la creazione di un polo tecnologico costituito da un indotto di PMI intorno a ben più noti Centri di eccellenza.
In proposito l’API ha apprezzato sia l’operato della Provincia, ente promotore del Distma, che quello del Comune, che ha inserito nelle sue linee programmatiche il settore dell’Osservazione della Terra.
Di qui la richiesta alla Regione di stipulare l’Accordo di Programma previsto nell’art. 7 che coinvolga anche le associazioni imprenditoriali interessate alla realizzazione dell’intesa. La convocazione di un tavolo tematico potrebbe essere il primo passo da compiere.

_________________
Le mie AstroAvventure-->http://vilipinastro.blogspot.com
Bino 12*45 ; Dobson 8" GSO; Hyperion Zoom 8-24; Telrad; Hyperion 13mm; Superwide HD Tecnosky 40mm
Dio del Blackout mostrati a me affinchè io possa godere della tua ira...


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Matera città dello spazio
MessaggioInviato: giovedì 3 giugno 2010, 21:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 giugno 2006, 15:21
Messaggi: 2604
Località: Foligno
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Forse le regionali hanno "rallentato" un po' le procedure :roll: :twisted:
Speriamo nei prossimi sei mesi :?
Tienici informati per favore
Luca

_________________
Dob LB 12", Mak 127sw, sw80ED, C8, newton sw 200/1000; eq5 motor;HEQ5PRO, Celestron CG5gt, Orion StarShoot autoguider, SPC900NC
WO 40 2" - PAN 27 2" - Burgess 20 - Speer Waler II 13,4 - TMB 9 - Or 7 -SW UWA 6mm - TMB 5 - Televue Barlow 2x[/size]
GHT 20x90 - Vortex 8*42; Manfrotto 055XB+701hdv
Canon 7D Mark II; Canon 600D e 1000D
Le mie immagini: http://www.astrobin.com/users/Luca_M/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Matera città dello spazio
MessaggioInviato: venerdì 4 giugno 2010, 10:02 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Quoto Luca

tienici informati, mi piacerebbe passarci in un vicino futuro :wink:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Matera città dello spazio
MessaggioInviato: venerdì 4 giugno 2010, 10:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 aprile 2009, 19:47
Messaggi: 342
Località: Matera
Tipo di Astrofilo: Visualista
Elio ha scritto:
Quoto Luca

tienici informati, mi piacerebbe passarci in un vicino futuro :wink:


Vaaa bene. Cmq il Centro di Geodesia già c'è quindi potete già visitarlo :lol:

_________________
Le mie AstroAvventure-->http://vilipinastro.blogspot.com
Bino 12*45 ; Dobson 8" GSO; Hyperion Zoom 8-24; Telrad; Hyperion 13mm; Superwide HD Tecnosky 40mm
Dio del Blackout mostrati a me affinchè io possa godere della tua ira...


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010