1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 22:04

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 7 maggio 2010, 11:15 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 settembre 2008, 11:45
Messaggi: 3032
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Era "anche" nel 2008. Nel 2009 eravamo solo io e la mujer! :D

_________________
Marco Pierfranceschi,
autore dei libri:
- Il cielo ritrovato - guida pratica all'astronomia visuale (manuale)
- Breve guida all'astronomia amatoriale (vademecum)
- Ripensare le città (saggio)
- La Principessa Scimmia (fiaba/fantasy)
...nonché blogger (Mammifero Bipede, su Wordpress)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 7 maggio 2010, 11:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7525
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Marcopie ha scritto:
Era "anche" nel 2008. Nel 2009 eravamo solo io e la mujer! :D

Ahhhh non lo sapevo... :wink:

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, Pixinsight Le


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 8 maggio 2010, 10:31 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 settembre 2008, 11:45
Messaggi: 3032
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Al momento Meteosat promette bene :)

_________________
Marco Pierfranceschi,
autore dei libri:
- Il cielo ritrovato - guida pratica all'astronomia visuale (manuale)
- Breve guida all'astronomia amatoriale (vademecum)
- Ripensare le città (saggio)
- La Principessa Scimmia (fiaba/fantasy)
...nonché blogger (Mammifero Bipede, su Wordpress)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 8 maggio 2010, 10:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7525
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
"Abdicherò" per oggi....ho un appuntamento importante per domani domenica per cui devo stare in forma e non in "tranva" post nottata astro.
(PS: nn è niente di osceno questo appuntamento :lol: )

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, Pixinsight Le


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 8 maggio 2010, 16:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7525
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Marco, facci sapere poi se cmq hai tentato....

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, Pixinsight Le


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 9 maggio 2010, 19:51 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 settembre 2008, 11:45
Messaggi: 3032
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ho tentato e, pensavo, a volte i miracoli accadono... :)
Sono partito da solo alle 19.30 passate, i due amici che avevo sentito, chi prima chi dopo, hanno trovato altro da fare. All'inizio ero in dubbio se puntare su Monte Romano, visto che l'immagine meteosat dava cielo sgombro vicino alla costa e nuvolosità residue sulle montagne, ma ho voluto rischiare ugualmente.
Arrivato in cima intorno alle 20.50 nuvoloni residui in prossimità del piazzale mi hanno spinto a ridiscendere di un chilometro circa, mi sono sistemato ed ho tirato su il dob.
All'inizio, mentre montavo, e subito dopo, mentre lo specchio andava in temperatura, la parte aperta di cielo era solo quella dall'ovest fin quasi allo zenith, nelle fasi di collimazione del cercatore ho buttato un occhio a Venere a bassissimo ingrandimento, stupendomi di vederla circondata di stelle.
Poi le ultime nuvole se ne sono andate, lasciandomi solo col cielo di Campo Felice del dopo-pioggia, buio e terso per quanto è possibile da quel sito, e come "bonus track" un seeing pressoché perfetto!

E' stata un'abbuffata di galassie, inutile dirlo, dai Cani da Caccia passando per l'Orsa Maggiore, al Leone all'ammasso della Vergine, mi son piazzato con la mappa ingrandita del Taki atlas a piluccarle se non proprio tutte tutte almeno le principali, quelle più grandi o con le sagome disegnate strane... ;)
Allegato:
Taki Virgo-Coma.pdf [57.99 KiB]
Scaricato 35 volte

Praticamente una nottata di "galaxy hopping", fatta quasi per intero con l'oculare superwide da 16mm.
Oltre a queste ho potuto rivedere gli ammassi globulari (finalmente!) M13, M92, M3, M54 e la Owl Nebula.

Erano anni che non riuscivo a portare a termine una nottata osservativa in questa zona di cielo, ora conto di fare il bis all'Amiata (dove non ho ancora deciso se prenotare da dormire o fare un "mordi e fuggi" facendo base a Chiusi).

Il fatto di stare da solo da un lato mi ha motivato a "sganciarmi" abbastanza presto, dall'altro, per contro, mi ha consentito di viaggiare ad una velocità molto maggiore, eliminando il "tempo morto" dell'osservazione altrui. :twisted: Questo per dire che ho smontato tutto poco dopo le 23.30, e me ne sono tornato a casa a smaltire l'indigestione.

_________________
Marco Pierfranceschi,
autore dei libri:
- Il cielo ritrovato - guida pratica all'astronomia visuale (manuale)
- Breve guida all'astronomia amatoriale (vademecum)
- Ripensare le città (saggio)
- La Principessa Scimmia (fiaba/fantasy)
...nonché blogger (Mammifero Bipede, su Wordpress)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 9 maggio 2010, 22:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 settembre 2009, 12:42
Messaggi: 249
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grande Marco! Confermo quando si é in pochi o soli si osserva di piu e meglio. causa impegni ho bruciato un sabato notte totalmene sereno perlomeno qui nei pressi di tolfa :( spero di rifarmi sabato prox all'amiata, io penso di andare sabato dopo le 14.00 con consorte e se troviamo posto nei dintorni ripartire domenica in giornata. Sunblack, Visualistanostalgico, voi ci venite all'amiata? sentiamoci in settimana. saluti, Davide.

_________________
"Nulla sta nell'anima che prima non sia passato attraverso i sensi"


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 9 maggio 2010, 22:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7525
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
M.I.B. ha scritto:
Sunblack, [...], voi ci venite all'amiata?

Nu...

Ottimo report Marco, complimenti per la tenacia/coraggio. :wink:

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, Pixinsight Le


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 11 maggio 2010, 1:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 settembre 2008, 4:07
Messaggi: 107
Località: Roma
All'Amiata non vengo. Sabato non sono potuto uscire causa tosse persistente e nuovi problemi all'occhio (con l'occhio destro vedo di nuovo appannato e con l'occhio sinistro mi trovo scomodo ad osservare al telescopio). Complimenti a Marco per l'uscita.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010