1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 14:44

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 16 aprile 2010, 19:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 10:30
Messaggi: 1484
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ragazzi per stasera non c'è la faccio,ci becchiamo alla prossima! :wink:

_________________
VISUALISTAImmagine

Sito web
ImmagineVISUALISTI SI NASCE
Osservo con: Dobson GSO truss 16" con Telrad
Oculari Televue Nagler: zoom 3-6, 9, 11, 17
Oculare Televue Panoptic 27
Oculare Ts 30
Rifrattore acromatico 90/910
Binocolo TS 15X70 LE
Atlanti: Sky atlas deluxe 2nd edition 2000.0, Star Guide,deep sky reisatlas, Uranometria 2000 all sky edition



Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 16 aprile 2010, 19:55 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ragazzi da qui non sembra il massimo... cielo a pecorelle...

Se piu tardi migliora andro' a trovare Ras :wink:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 16 aprile 2010, 20:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:49
Messaggi: 4574
Località: Roma / Amelia (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
vabbè alla prossima, saluti a tutti :cry:

_________________
Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Dobson GSO 10" con Telrad - Celestron CPC800 - Meade ETX-70
Panoptic 24mm - FF 19 mm - Hyperion zoom 8-24 mm - Genuine Ortho 5mm - Barlow Televue 2X - Astronomik OIII
Zwo ASI 120 MC


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 16 aprile 2010, 23:49 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
E vai serenissimo dopo un'ora e emzzo di nuvole e il sereno iniziale!!! Ripreso l'oggettino! :mrgreen:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 17 aprile 2010, 9:48 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ras-algehu ha scritto:
E vai serenissimo dopo un'ora e emzzo di nuvole e il sereno iniziale!!! Ripreso l'oggettino! :mrgreen:


si pe' 10 minuti si e no...

che serataccia!

nuvole nuvole e poi nuvole

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 19 aprile 2010, 13:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 15 settembre 2009, 14:05
Messaggi: 527
sereno dalle 21,15 alle 24,00 fra zanzare e volpacchiotti, in zona mia. Forse - spero - per c...o beccato l'oggettino.... pallino alonato, no oblungo, o no?

_________________
Guardare all'Infinito, agire nel Finito
Alzare la testa, allargare il pensiero
serastrof@yahoo.it per un'astrofilia popolare e di massa
GRUPPO FACEBOOK "PARCO DELLE STELLE"
http://www.facebook.com/home.php?#!/group.php?gid=3D344668382395
Forum Skylive (http://www.skylive.it/forum5/)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 19 aprile 2010, 16:22 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
serastrof ha scritto:
sereno dalle 21,15 alle 24,00 fra zanzare e volpacchiotti, in zona mia. Forse - spero - per c...o beccato l'oggettino.... pallino alonato, no oblungo, o no?


Anche da noi un paio di ore di buio ci so state. Con cosa l'hai visto e dove come posizione precisa? :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 20 aprile 2010, 18:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 15 settembre 2009, 14:05
Messaggi: 527
ras-algehu ha scritto:
serastrof ha scritto:
sereno dalle 21,15 alle 24,00 fra zanzare e volpacchiotti, in zona mia. Forse - spero - per c...o beccato l'oggettino.... pallino alonato, no oblungo, o no?


Anche da noi un paio di ore di buio ci sono state. Con cosa l'hai visto e dove come posizione precisa? :wink:





Scusate il ritardo, ho riaperto solo ora.

Boh, ho riguardato le coordinate che avete dato, con le eq non mi destreggio, mi sa che ho preso una bella cantonata.... e poi tu non hai voluto dar retta a Tuvok! Ma che, é un esame eliminatorio per la maratona Messier?

La mia "visione" é stata sui Az. 314/41/00 Alt +21/23/30, gioco degli assi più, gioco meno.

Poco dopo le 23,00 vagolavo al 25x100 per ammassi d'Auriga, prima che sparisse, già basso a NO.
Spazzolando qua e la sono finito "sotto" Capella e "a destra" di Almaaz, (poi ho visto che dovevo essere fra Az 314°e qualcosa, Alt. 21° e qualcosa), son passato sopra un moscio puntino sfocaticcio.

Di fatto un pallino alonato, verso NO un po' sfilacciato, impreciso ma non oblungo o coduto.

No oggetti deep intorno a quel punto sulle mappe che mi trovavo (ma stelline si, e dato l'umido...).

Al tele col 40mm la forma, meglio stagliata dal profondo, ricordava la Holmes del gennaio 2007, ma non così luminosa e densa.
H 23,21 al mio orologio, salendo al 9mm l'ho persa per via del backlash e di un umido che era venuto giù nel frattempo... Ho riallargato il campo, mentre scandivo in az per un attimo l'oggettino é rientrato nel campo, poi ho mosso tutto trasalendo di scatto che qualcosa mi ha strusciato la caviglia.... ed ho urtato il supporto. Provato a riallineare, sono entrato in ansia per via di un po' di fruscii nelle fratte in lontananza, la Riserva purtroppo di notte é frequentata anche da bracconieri... (comprendete ora la mia fissa del "parco delle stelle per la Capitale"? Questa é la vera "questione sicurezza"....) .

S'era fatta già una certa, il cielo cominciava a richiudersi da E, rinvaligiato l'ETX, prima di rinchiudere anche il bino ho rispazzolato un po' l'area, ma era già andata giù nella guazza, Capella era al limite delle fronde. E poi mi aspettava lo stradello fangoso da rifare sovraccarico....
C.... che dolori di schiena l'indomani...e un ritorno di sinusite.

AHO' SE VEDEMIO TUTTI A'O STARPPARTY URBANO DER PLANETARIO, SABBATO!!!

_________________
Guardare all'Infinito, agire nel Finito
Alzare la testa, allargare il pensiero
serastrof@yahoo.it per un'astrofilia popolare e di massa
GRUPPO FACEBOOK "PARCO DELLE STELLE"
http://www.facebook.com/home.php?#!/group.php?gid=3D344668382395
Forum Skylive (http://www.skylive.it/forum5/)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 21 aprile 2010, 14:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 15 settembre 2009, 14:05
Messaggi: 527
insomma, che piffero ho inquadrato?

Dai, almeno sbertucciatemi, no?

_________________
Guardare all'Infinito, agire nel Finito
Alzare la testa, allargare il pensiero
serastrof@yahoo.it per un'astrofilia popolare e di massa
GRUPPO FACEBOOK "PARCO DELLE STELLE"
http://www.facebook.com/home.php?#!/group.php?gid=3D344668382395
Forum Skylive (http://www.skylive.it/forum5/)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010