Finito settimana scorsa, ma è il primo momento che trovo per scrivere.
Il libro l'ho trovato interessantissimo e ben scritto, descrive molto bene la storia della normativa anti-IL e dà delle buonissime basi di illuminotecnica.
Fanno molto riflettere i dati relativi la % di luce sprecata ed il guadagno immediato che si potrebbe ottenere semplicemente installando dei punti luce in zone nevralgiche ottimizzandone la posizione ed assicurandosi che siano correttamente orientati.
Il paragone Biella/Frosinone a questo proposito è impietoso.
L'argomento mi ha talmente preso che sto quasi facendo un pensieraccio post-lauream..
Sarebbe interessante inocularsi lentamente come un "virus astrofilo" all'interno della progettazione di impianti di illuminazione e parteciparvi effettivamente facendo riflettere gli appaltatori sui guadagni nascosti dietro alla cattiva gestione della luce.
E' una strada stranissima per combattere l'IL, chi lo sa che combattendoli dall'interno non si riesca a smuovere qualcosa?
Per il momento è solo un'idea, ma non nego che sia un campo interessante.
Mat