1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 23:24

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Lunedì notte al Pian dell'Armà ?
MessaggioInviato: sabato 16 gennaio 2010, 22:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Per chi ha saltato questo fine settimana...
... proposta (anche per me) non ancora definitiva : chi verrebbe al Pian dell'Armà Lunedì ? Il meteo, per ora, promette bene.

So che Martedì si lavora, ma in pianura c'è fortissima probabilità di nebbia, si prospetta una nottata spaziale !

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 18 gennaio 2010, 13:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 6 settembre 2009, 20:25
Messaggi: 1293
Località: Limbiate (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Non so com'era il tempo al Pian dell'Armà, ma ieri sera era una nottata altrettanto particolare :)
Sono stato abbastanza vicino (proprio perchè oggi è Lunedi), mi sono recato a Morterone in provincia di Lecco.
La note dolente è che mi sono trovato alcune luci nuove verso Est, illuminazioni di case nella valle lasciate accese, davvero un gran peccato perchè la volta scorsa c'era solo un lampione in lontananza.
Non ho mai visto posti più bui, per cui non so dare un giudizio nè un paragone, ma è un compromesso per non spostarsi troppo se non devo far tardi.
Mentre salivo, tornante su tornante, era ben visibile la nebbia che stava spuntando in pianura, quando sono sceso, intorno alle 2, la pianura era avvolta completamente da una nebbia fittissima.
Sul posto non ho trovato nemmeno una nuvola, cielo completamente sgombro tutta la notte. Le note dolenti sono state il vento, e una non perfetta trasparenza del cielo. Non fosse stata per quelle 4/5 luci (schermate perlomeno alla vista infilandomi in un parcheggio, ma deterioravano comunque il cielo da quel lato) avrei avuto un cielo stupendo con le luci della città tappate dalla nebbia.

Ti / vi auguro una splendida nottata osservativa :)

_________________
Telescopi: Dobson GSO 10" + Orion RACI 9x50 + Telrad ; Vixen VMC110L + Telrad & Tecnosky 80/600 su Meade LXD75
Oculari: TS 32mm - Vixen LVW 22mm - Nagler type4 12mm - Meade UWA 8,8mm
Barlow Televue 2X & 3X
Torretta Celestron Ultima + correttore TS 2X + 2x FF 27mm
Filtri: Antares polarizzato, TS UHC, OIII 1000 Oaks
Collimatori: Cheshire Orion, Laser Hotec Crosshair
Binocoli: Bresser 10x50 + Bob Optik 10-30x60
"Stars dust we are, stars dust we will..."


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 18 gennaio 2010, 16:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:29
Messaggi: 3441
Località: Castegnato (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Già ieri sera è stata un'ottima serata, ma bisognava salire oltre i 1200 mslm per "bucare" le nubi.
Stasera e domani saranno simili, bisogna solo valutare esattamente l'altezza delle nubi.

Ma guardate cosa c'è ora a 1800 mslm (Bazena):
http://www.bresciaraduno.it/meteo/live/bazena0000.jpg

Buon divertimento (io stasera non posso!)

_________________
Massimo Alessandria
Dobson 16" "self-tuned" - Paracorr, Meade UWA 24, Pentax XW 20, 14, 7, Zoom Nagler 3-6, Supermono TMB 6

Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso
Inquinamento Luminoso: astrofilo, hai fatto la tua parte?


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 19 gennaio 2010, 8:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:29
Messaggi: 3441
Località: Castegnato (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Chi è andato all'Armà ha trovato di certo una gran serata.
Il monitoraggio dell'inquinamento luminoso di Bazena ha dato stanotte il suo picco massimo di SQM: 21,62!

Cosa sarebbe il cielo, se non ci fosse tutto questo inquinamento luminoso?

E stanotte si replica, previsto innalzamento della nebbia (in parte avvenuto nella seconda parte di questa nottata), che diventerà nubi sotto i 1000 mslm ... ma una volta bucate ...

_________________
Massimo Alessandria
Dobson 16" "self-tuned" - Paracorr, Meade UWA 24, Pentax XW 20, 14, 7, Zoom Nagler 3-6, Supermono TMB 6

Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso
Inquinamento Luminoso: astrofilo, hai fatto la tua parte?


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 19 gennaio 2010, 8:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Bel cielo indubbiamente : dopo le 23 la nebbia ha schermato molto meno le fonti luminose, ma l'avvio di nottata è stato notevole.
-6° di minima, niente vento, bassa umidità ma il seenig poteva essere meglio. Lambda Orsa Minore ben visibile in diretta... l'SQM non ce l'avrò (forse) mai ! :lol:
Essendo in astinenza da quasi 3 Lune, per me è andata benissimo, supernova 2010B compresa !

Allegato:
Armà18012010.jpg
Armà18012010.jpg [ 43.85 KiB | Osservato 1382 volte ]

(per salire qui con l'auto, mi sono affossato nella neve per 3/4 d'ora !!! :twisted: ... che sudata !

Peccato essere stati solo in 2, peccato !

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 19 gennaio 2010, 11:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
saro' vecchio ma l'idea di tornare a casa per le 2?3? e poi il giorno dopo svegliarmi alle 7.....
ZZZZZZZZ mi viene sonno :D :D

Complimenti Ragass :)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 19 gennaio 2010, 13:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
E perchè mai dovrei svegliarmi alle 7 ? Meglio alle 10... :? ... ma forse dimentico che Elisa alle 7:30 salta già come un grillo ! :lol:
Bhè, dai, quasi 3 ore di sonno qualcosa fanno... :(

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 19 gennaio 2010, 13:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
king ha scritto:
E perchè mai dovrei svegliarmi alle 7 ? Meglio alle 10... :? ... ma forse dimentico che Elisa alle 7:30 salta già come un grillo ! :lol:
Bhè, dai, quasi 3 ore di sonno qualcosa fanno... :(

Cieli sereni !

Alessandro Re



Santa L'Ornella!!! :D :D
Non per il cielo , ma per la compagnia...
mi manca molto l'armà!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 19 gennaio 2010, 14:59 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11624
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ammazza, ma come fai a lavorare con tre ore di sonno addosso?

Màh, non ce la farò mai a diventare un king...

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010