marcomatt ha scritto:
A noi è andata meglio!

Almeno questa volta mica sempre voi...l'ultima volta a Frasso noi non abbiamo osservato voi a Tolfa si....una volta per uno non fà male a nessuno.
Fa male a me, che l'altra volta ero a Frasso e stavolta a Monte Romano

(mi sa che mi porto sfiga da solo...)
Cmq. nottata non da buttare, anche se il cielo era velato e come paragone
quello del 19/12 era molto migliore. La nebulosa di Orione in particolare non mostrava la "chiusura delle ali" (chissà quando la rivedrò...). In compenso il seeing era di gran lunga migliore, ed anche il collimatore "professionale" di M.I.B. ci ha messo in mano uno strumento già ben allineato.
Di questa serata ricorderò M82, il cui nucleo mostrava una fitta rete di righe più scure, ed una "strana macchiolina" nella galassia del triangolo, osservata portando l'ingrandimento sui 220x, che a posteriori dovrebbe essere
NGC604, una regione di formazione stellare (tipo la nebulosa di Orione) di M33.
