1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 23:24

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Campo Felice (AQ) 21/11: Report
MessaggioInviato: lunedì 16 novembre 2009, 14:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7525
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Sono perplesso, ancora non si capisce bene se sia meglio ven o sab....inoltre già è annunciato che ci sarà nuovamente :x da combattere con umidità molto elevata/nebbia.

Ho visto anche la temperature: non si scenderà sotto lo 0.

Come priorità personale vedo C. Felice (la neve è sciolta).
Come seconda, Tolfa (il posto che siamo andati recentemente insieme) se si sceglie il venerdì, altrimenti per il sabato, potremmo esplorare, partendo di giorno, i luoghi indicati qui viewtopic.php?f=7&t=43195&start=60 da mascosta55 o direttamente zone interne a Montalto (esplorate da Zubenelgenubi)

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, Pixinsight Le


Ultima modifica di SunBlack il lunedì 23 novembre 2009, 19:30, modificato 2 volte in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 16 novembre 2009, 15:22 
Non connesso

Iscritto il: sabato 12 settembre 2009, 6:39
Messaggi: 402
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao,
io per venerdì non posso esserci, sabato ci sono al 95% perchè forse ho un compleanno importante ma è improbabile. In caso sabato ci sono anche per l'esplorazione pomeridiana:)
Spero di portare il telescopio perchè forse devo rimandarlo indietro visto che il go-to della cg5 non mi funziona:(

_________________
Valerio
----------------------------------------------------------------------------
Nelle notti di luna piena l'uomo diventa Lupo ...
Nelle notti di luna nuova diventa Astrofilo.

Osservo con:
LB12", Mak 127 Skywatcher
Radian 6mm, Meade UWA 14mm, Baader Aspheric 36mm
OIII Televue 2", OIII Astronomik 1.25", Baader SkyGlow 1.25"


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 17 novembre 2009, 21:18 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 settembre 2008, 11:45
Messaggi: 3032
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Disponibile per "mordi e fuggi" infrasettimanale e per "scappata lunga" il sabato (nel senso che stavolta vorrei assolutamente arrivare nei dintorni di Capalbio per vedere M33 ad occhio nudo ca**arola!).
Cmq. per me rientro obbligatorio entro mezzanotte/l'una causa impegno irrimandabile il giorno successivo (domenica), a meno che...



....a meno che non trovo un cielo Bortle 2 e ci faccio l'alba! :)

_________________
Marco Pierfranceschi,
autore dei libri:
- Il cielo ritrovato - guida pratica all'astronomia visuale (manuale)
- Breve guida all'astronomia amatoriale (vademecum)
- Ripensare le città (saggio)
- La Principessa Scimmia (fiaba/fantasy)
...nonché blogger (Mammifero Bipede, su Wordpress)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 17 novembre 2009, 21:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7525
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Vediamo il meteo e la faccenda umidità/nebbia.

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, Pixinsight Le


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 17 novembre 2009, 23:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 novembre 2007, 18:42
Messaggi: 1222
Località: Roma, EUR
Marcopie ha scritto:
Disponibile per "mordi e fuggi" infrasettimanale e per "scappata lunga" il sabato (nel senso che stavolta vorrei assolutamente arrivare nei dintorni di Capalbio per vedere M33 ad occhio nudo ca**arola!).
Cmq. per me rientro obbligatorio entro mezzanotte/l'una causa impegno irrimandabile il giorno successivo (domenica), a meno che...
....a meno che non trovo un cielo Bortle 2 e ci faccio l'alba! :)

Come ho già scritto, non ho ancora trovato un sito/posto per fermarsi lontano dalla strada. A mio parere è meglio provare Monte Romano che è più scuro di Tolfa e senza luci apprezzabili da Roma.
Si risparmiano altresì kilometri e c'è più tempo disponibile per sistemarsi.
Non voglio comunque impormi e se volete andare più in là ci vengo anch'io.
Pino

_________________
Pino, eterno neofita
Quello che ci mette nei guai non è quello che non conosciamo, è quello che crediamo di conoscere bene, senza conoscerlo davvero. (Mark Twain)
Ciò che è affermato senza prova, può essere negato senza prova (Euclide)
Una notte tanto chiara, da nasconderci le stelle... La vorresti? (Kurosawa)

Osservo con: vedi profilo.
Tanti altri interessi (troppi!)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 18 novembre 2009, 7:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7525
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella, ho rivisto ora le prev., mi sà che vado a C. Felice io! Ancora non sò se ven o sab, però....

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, Pixinsight Le


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 18 novembre 2009, 18:24 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 settembre 2008, 11:45
Messaggi: 3032
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ad un fotografo CF può pure andar bene, ad un visualista non tanto...
Io me ne vado in Toscana

_________________
Marco Pierfranceschi,
autore dei libri:
- Il cielo ritrovato - guida pratica all'astronomia visuale (manuale)
- Breve guida all'astronomia amatoriale (vademecum)
- Ripensare le città (saggio)
- La Principessa Scimmia (fiaba/fantasy)
...nonché blogger (Mammifero Bipede, su Wordpress)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 20 novembre 2009, 17:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7525
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Cambio nome al topic.
Al momento siamo io, Polouniversale, tra i 2 e 4 utenti di altro forum, ci si aggiorna domani per gli ultimi accordi...

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, Pixinsight Le


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 21 novembre 2009, 12:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7525
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Aggiornamento, siamo al momento, in due, io e Polouniversale. Arriveremo per il tramonto.

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, Pixinsight Le


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 23 novembre 2009, 19:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7525
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Allora, alla fine siamo andati io e Polouniversale, solamente. Altri due miei amici hanno disertato per andare a Frasso, temendo le basse temperature (e han beccato 80-90% di umidità).

Mai scelta + sbagliata. Cielo molto limpido, direi meglio dello standard di C.Felice. Infatti non era apprezzabile la solita leggera diffusione di luce a nord prodotta da L'Aquila. Tramontata la Luna la Via Lattea e il cielo erano molto "stellati"! Su Orione ho apprezzato ad occhio nudo tra la mag. 5.3 e la 5.5. Forse valori non altissimi, ma è nel complesso che il cielo dava la sensazione di molto trasparente. M31 allo zenit molto evidente. M33: nessuna traccia.

Ho fatto anche delle foto hi-res a Luna e Giove, ancora da elaborare, ma il seeing era bruttino assai: forti ondulazioni delle immagini che vedevo attraverso il mirino della Canon 7D.

Temperatura media di 7-7.5°. Umidità bassa: 50% di media.
Peccato che da una certa ora ha cominciato a tirare un ventaccio da est che mi ha rovinato qualche posa astrofotografica.

Cmq ne è valsa la pena.

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, Pixinsight Le


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010