1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 23:22

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 14 novembre 2009, 9:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9618
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Zubenelgenubi ha scritto:
Qualduno è mai stato sull'Argentario?
Pino



Negli anni '80-'90 era una delle postazioni invernali che solitamente
frequentavo. In quegli anni era possibile arrivare sino alla piattaforma
dell'eliporto (600m d'altitudine) che, dal punto di vista panoramico-
osservativo era davvero fantastico!
Il cielo verso sud-sud/sudovest era più che buono.

L'ultima volta che ci andai, parlo della fine degli anni '90, trovai tutta la
zona recintata dai militari! Nel frattempo erano stati impiantati diversi
ripetirori e antenne trasmettitrici con tanto di cartelli di: zona a limite
invalicabile!

A meno di recenti cambiamenti, ma ne dubito fortemente, trovo che oggi
come oggi l'Argentario sia divenuto particolarmente difficile da
frequentare, ovviamente parlo delle parti alte.
Comunque un aggiornamento, se qualcuno ci dovesse capitare,
non guasterebbe: ovviamente sempre su queste pagine. :wink:

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 14 novembre 2009, 16:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 novembre 2007, 18:42
Messaggi: 1222
Località: Roma, EUR
sunblack ha scritto:
Zubenelgenubi ha scritto:
PS: e comunque mi credi se dico che M31 si vedeva almeno come da Campo Felice?
Sì, quello è già più possibile. In relazione a questo posto buio, dopo Montalto, questo posto quanto dista da roma? hai fatto una stima dei km totali? La strada per arrivarci è "rettilinea" o "piena di curve"?

Le considerazioni su quella zona non sono poi tanto semplici. Ho ripensato a lungo su quello che ho visto e non ho visto.
1) Siamo sui 140-150 km da Roma di strada molto diritta, autostrada e SS1, fino a Montalto, poi diventa una tipica provinciale toscana con molte curve, ma scarso traffico.
2) Un posto dove potersi appartare al riparo dalle luci delle (poche) auto che comunque passano non l'ho trovato. Ma era anche difficile trovarlo dato il buio...
3) La strada è costellata di agriturismi, come ho già scritto. Questi si susseguono in continuità.
4) Oggi lì e ancora buio. Ma temo che durante la stagione vacanziera si accendano un po' di luci :twisted:
5) Come ho già scritto, ritengo che il miglior utilizzo sia quello di mettersi proprio dentro un agriturismo per due-tre notti, evitando l'alta stagione ed ottenendo dal gestore lo spegnimento di qualsiasi luce. Ma occorre indagare molto meglio la zona per poterlo scegliere. E questa attività la può fare qualcuno che sia più in zona (Viterbo? Vetralla? Civitavecchia?).
6) Con 20 km in più ci si ritrova all'Argentario e con 80 km in più al monte Labbro :wink:
Insomma c'è da ragionarci sopra.
Pino

_________________
Pino, eterno neofita
Quello che ci mette nei guai non è quello che non conosciamo, è quello che crediamo di conoscere bene, senza conoscerlo davvero. (Mark Twain)
Ciò che è affermato senza prova, può essere negato senza prova (Euclide)
Una notte tanto chiara, da nasconderci le stelle... La vorresti? (Kurosawa)

Osservo con: vedi profilo.
Tanti altri interessi (troppi!)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 14 novembre 2009, 16:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 novembre 2007, 18:42
Messaggi: 1222
Località: Roma, EUR
Danilo Pivato ha scritto:
Zubenelgenubi ha scritto:
Qualduno è mai stato sull'Argentario?
Pino

...
L'ultima volta che ci andai, parlo della fine degli anni '90, trovai tutta la
zona recintata dai militari! Nel frattempo erano stati impiantati diversi
ripetirori e antenne trasmettitrici con tanto di cartelli di: zona a limite
invalicabile!

...
Danilo Pivato

Ecco perché è rimasto buio!
Pino

_________________
Pino, eterno neofita
Quello che ci mette nei guai non è quello che non conosciamo, è quello che crediamo di conoscere bene, senza conoscerlo davvero. (Mark Twain)
Ciò che è affermato senza prova, può essere negato senza prova (Euclide)
Una notte tanto chiara, da nasconderci le stelle... La vorresti? (Kurosawa)

Osservo con: vedi profilo.
Tanti altri interessi (troppi!)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 15 novembre 2009, 21:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ho letto solo ora questo topic.

Semprevisa: io abito in una cittadina ai piedi dei lepini e posso dirti la mia sul Semprevisa dal fronte pontino. Il cielo è piuttosto buio perchè la strada che si inerpica tende a girare verso sud. Finisce a campo rosello a circa 1200mt dopo ver superato una bella faggeta, ma i si posiziona sempre lungo la strada sterrata e si rischia di incontrare altre macchine che salgono e scendono (i soliti rompi-glioni!). Servirebbe un permesso dal comune di Bassiano per accedere alla strda che porta su, ma io me lo procurai circa 3 anni fà, ma la forestale che fà i controlli neppure ce li chiese e si mise a far domande su stelle e strumenti (classico!).
Conclusioni: se si è nell'arco di un'ora di auto (meglio se alsud pontino) val la pena, altrimenti per chi viene da Roma penso proprio che il gioco non valga la candela.

Un pelino diverso il discorso sul versante di Colleferro-Segni, dove sono stato solo una volta per una serata pubblica, ci si arriva più speditamente per merito della strada carpinetana e perchè si accede ad un gran prato tra l'altro area protetta percui in teoria non si potrebbe accedere con le auto. Rimane più esposto a nord quindi le luci di Roma e delle aree urbane della valle del sacco si fanno sentire. Ultima cosa quella sera (era agosto), l'umidità era davvero spaventosa....non sò se è la norma.
C'è un gruppoi di astrofili attivo mi pare si chiami Gruppo Astrofili Lepini, hanno anche un nuovo e grosso osservatorio a Gora (www.osservatoriogorga.it), potreste chiedere a loro.
Spero di essere stato di aiuto.
Gp

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010