1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 22:50

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 107 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 7, 8, 9, 10, 11
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Sab 24/10: Tolfa (RM), Report.
MessaggioInviato: martedì 3 novembre 2009, 14:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 agosto 2006, 20:07
Messaggi: 2017
Località: Roma - Montefano (MC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Zubenelgenubi ha scritto:
Astrocurioso ha scritto:
Ma la volta scorsa quella pecora nera ( :mrgreen: ) di Sunblack se ne è partito per Tolfa nonostante previsioni di vento forte.....

Le pecore nere erano tre :mrgreen:


Hai ragione Pino, ma io me la prendo sempre con l'organizzatore :D :mrgreen:
Si fa per ridere.....ovviamente.

Zubenelgenubi ha scritto:
Comunque francamente Tolfa mi sembra un po' migliore di Frasso sia come cielo sia per spazio disponibile sia per orizzonte libero.
Anzi, una classifica dei cieli da me visti di persona (imho):
Forca Canapine,
Campo imperatore,
Campo felice,
Tancia,
Tolfa,
Frasso.
E sono molto attratto dal provare Monte romano e, perché no, anche Montalto e Capalbio.
Ciao Pino


Si potrebbe essere che Tolfa sia meglio di Frasso, considerando che da ovest c'è il mare. Però considera che hai osservato dopo circa due giorni di forte vento che ha spazzato il cielo. Anche Frasso domenica 25/10 era meglio del solito perchè era stato ventoso.

Saluti, Angelo.

_________________
Osservo con:
Dobson RP Astro 12" (tuned)
Rifrattore Skywatcher 100 ED f/9 Pro - Achro Meade 102 f/9
Oculari: Baader Hyperion Aspheric 31mm - Nagler 20mm T5 - Vixen LVW 13mm - Exp. Sc. 8,8mm 82° - Exp. Sc. 6,7mm 82° - Exp. Sc. 4,7mm 82° - Takahashi TOE 4mm
Binocoli: USM 15x70, Astrotech 20x90, Nikon Action EX 12x50, Pentax PCF III 10x50, Asahi Pentax 10x50, Swift Newport 10x50 mod. 825, Bino Lidl 10x50, Eschenbach Consul 8x30, Pentax Marine 6x30 BIF


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sab 24/10: Tolfa (RM), Report.
MessaggioInviato: martedì 3 novembre 2009, 15:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 novembre 2007, 18:42
Messaggi: 1222
Località: Roma, EUR
Astrocurioso ha scritto:
...
Si potrebbe essere che Tolfa sia meglio di Frasso, considerando che da ovest c'è il mare. Però considera che hai osservato dopo circa due giorni di forte vento che ha spazzato il cielo. Anche Frasso domenica 25/10 era meglio del solito perchè era stato ventoso.

Saluti, Angelo.

Non era la prima volta che andavo a Tolfa, anzi le altre volte era anche meglio.

Nel Lazio purtroppo dobbiamo comunque fare i conti con le luci di Roma, se non ci si allontana di almeno 100 km, ci sarà sempre almeno una parte del cielo rovinata dalle luci della città.

Ciao Pino

_________________
Pino, eterno neofita
Quello che ci mette nei guai non è quello che non conosciamo, è quello che crediamo di conoscere bene, senza conoscerlo davvero. (Mark Twain)
Ciò che è affermato senza prova, può essere negato senza prova (Euclide)
Una notte tanto chiara, da nasconderci le stelle... La vorresti? (Kurosawa)

Osservo con: vedi profilo.
Tanti altri interessi (troppi!)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sab 24/10: Tolfa (RM), Report.
MessaggioInviato: martedì 3 novembre 2009, 17:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 10:30
Messaggi: 1484
Tipo di Astrofilo: Visualista
Non conosco il cielo di Tolfa,ma Pino ha ragione...le luci di Roma rompono le p..le :evil:
per moolti Km.
Per osservare un buon sud bisogna andare in posti come Forche Canapine,Amiata,ecc.Tutti posti lontani dalle città e più o meno agli stessi Km da Roma(in linea d'aria :mrgreen: )

_________________
VISUALISTAImmagine

Sito web
ImmagineVISUALISTI SI NASCE
Osservo con: Dobson GSO truss 16" con Telrad
Oculari Televue Nagler: zoom 3-6, 9, 11, 17
Oculare Televue Panoptic 27
Oculare Ts 30
Rifrattore acromatico 90/910
Binocolo TS 15X70 LE
Atlanti: Sky atlas deluxe 2nd edition 2000.0, Star Guide,deep sky reisatlas, Uranometria 2000 all sky edition



Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sab 24/10: Tolfa (RM), Report.
MessaggioInviato: martedì 3 novembre 2009, 20:28 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 settembre 2008, 11:45
Messaggi: 3032
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ho inserito un nuovo post (ché qui siamo ormai off topic). Se vi va continuiamo di là, anche per le settimane a venire.

_________________
Marco Pierfranceschi,
autore dei libri:
- Il cielo ritrovato - guida pratica all'astronomia visuale (manuale)
- Breve guida all'astronomia amatoriale (vademecum)
- Ripensare le città (saggio)
- La Principessa Scimmia (fiaba/fantasy)
...nonché blogger (Mammifero Bipede, su Wordpress)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sab 24/10: Tolfa (RM), Report.
MessaggioInviato: giovedì 5 novembre 2009, 14:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 15 settembre 2009, 14:05
Messaggi: 527
Angelo Cutolo ha scritto:
Ribadisco le parole di marcomatt, rimaniamo in topic; potete sempre aprire un nuovo 3D per discutere del nuovo tema. :wink:



Non mi pare che ve ne siano i presupposti. Altrimenti l'avreste già creato voi stessi. Ditelo francamente: non ve ne frega nulla, e fate più bella figura.

“Non è grave il clamore chiassoso dei violenti,bensì il silenzio spaventoso delle persone oneste” (Martin Luther King)

_________________
Guardare all'Infinito, agire nel Finito
Alzare la testa, allargare il pensiero
serastrof@yahoo.it per un'astrofilia popolare e di massa
GRUPPO FACEBOOK "PARCO DELLE STELLE"
http://www.facebook.com/home.php?#!/group.php?gid=3D344668382395
Forum Skylive (http://www.skylive.it/forum5/)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sab 24/10: Tolfa (RM), Report.
MessaggioInviato: giovedì 5 novembre 2009, 15:03 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
serastrof ha scritto:
Angelo Cutolo ha scritto:
Ribadisco le parole di marcomatt, rimaniamo in topic; potete sempre aprire un nuovo 3D per discutere del nuovo tema. :wink:



Non mi pare che ve ne siano i presupposti. Altrimenti l'avreste già creato voi stessi. Ditelo francamente: non ve ne frega nulla, e fate più bella figura.

“Non è grave il clamore chiassoso dei violenti,bensì il silenzio spaventoso delle persone oneste” (Martin Luther King)



e vabbè ci vado io OT e mi troncheranno...

Non continuare a lamentarti, se pensi sia una buona idea buttati e fai ciò che meglio puoi...

Non pretendere che altri, che la pensano diversamente, ti seguano!

Io ho ribattuto per il "tranchant" di Marcopie, ma il succo è valido per quanto concerne il

luogo...
Disturbare Martin Luter King per questioni del genere penso sia poco politically-correct...a meno che tu non l'abbia fatto per riprenderti dal tonfo che hai fatto...e allora è anche peggio :mrgreen:

Se fatta in altri posti, la casa delle stelle, penso ci sarebbero più consensi.

Cieli sereni...e bui magari :wink:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sab 24/10: Tolfa (RM), Report.
MessaggioInviato: giovedì 5 novembre 2009, 15:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16148
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Poiché gli OT continuano, evidentemente vuol dire che questo 3D ha esaurito la sua "utilità", quindi chiudo.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 107 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 7, 8, 9, 10, 11

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010