1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 22:42

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Corso di Astronomia
MessaggioInviato: domenica 4 ottobre 2009, 13:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 febbraio 2006, 0:50
Messaggi: 497
Località: C/Mare di Stabia
Tipo di Astrofilo: Visualista
Salve a tutti :)
Dal 14 Ottbre fino al 14 Novembre prossimi inizierà il nuovo corso di astronomia presentato da Astrocampania, un mese intero di pratica e teoria in onore del nostro bellissimo hobby; il corso si terrà in una amena cittadina sulla costeiera sorrentina (Piano di Sorrento) abbellendo ulteriormente l'evento :) Chi vorrà partecipare avrà tutte le informazioni necessarie al seguente link:
http://www.astrocampania.it/associazion ... ita/corso/

p.s.
in contemporanea, visto il numero degli appassionati in campania 8) , ci sarà un altro corso di astronomia a Baia - Bacoli (Napoli) per favorire spostamenti di astrofili che abitano in città più distanti dalla zona di Sorrento.

Cieli sereni a tutti
Germano.

_________________
Konus Royal KX-151 from Rozzano (MI)

Era dai tempi dello straripamento del Pecos che non vedevo tanto sudiciume...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Corso di Astronomia
MessaggioInviato: domenica 4 ottobre 2009, 13:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 luglio 2009, 16:55
Messaggi: 180
Località: Campania, prov di Napoli
Tipo di Astrofilo: Visualista
nulla nell'entroterra?

_________________
" e credono vicina la scoperta di strumenti ottici con cui scopriransi nuove stelle ed anche quelle di istrumenti acustici così perfetti che con essi s'arriverà ad ascoltare la musica dei cieli.''

T. Campanella, Civitas Soli


Osservo con: Dobson GSO 8''


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Corso di Astronomia
MessaggioInviato: domenica 4 ottobre 2009, 16:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 febbraio 2006, 0:50
Messaggi: 497
Località: C/Mare di Stabia
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Francesco :)
I due eventi dovrebbero abbracciare tutta la provincia napoletana... per l'entroterra forse si dovrebbe chiedere qualcosa alla sezione Astrocampania di Montella ma a questo punto sarebbe più vicino a te una delle due località già citate in precedenza :)
Germano.

_________________
Konus Royal KX-151 from Rozzano (MI)

Era dai tempi dello straripamento del Pecos che non vedevo tanto sudiciume...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Corso di Astronomia
MessaggioInviato: venerdì 9 ottobre 2009, 19:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 4 aprile 2007, 14:45
Messaggi: 99
Località: Napoli
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Pubblico il programma dei due corsi che è seguirà lo stesso percorso didattico:

PROGRAMMA:

Mercoledì 14 ottobre ore 19:45
- "Le costellazioni, orientamento in cielo – attività pratica di riconoscimento delle costellazioni (Astrolabio )"

Mercoledì 21 ottobre ore 19:45
- "Il sistema solare (cenni di planetologia comparata)"

Mercoledì 28 ottobre ore 19:45
- "Le stelle (formazione ed evoluzione)"

Mercoledì 4 novembre ore 19:45
- "Le galassie - evoluzione dell'universo – cosmologia"

Mercoledi' 11 novembre ore 19:45
- "La strumentazione astronomica (binocoli, telescopi, fotografia)"
- attività pratica di familiarizzazione con i telescopi

Sabato 14 oppure 21 novembre ore 19:30
- Trasferta Osservativa in montagna
- con i nostri esperti che vi guideranno nelle osservazioni celesti

Per visionare le locandine e i relatori dei due corsi di astronomia potete visitare le seguenti pagine:

- Corso a Piano di Sorrento

- Corso a Baia-Bacoli

Vi aspettiamo

_________________

Luca D'Avino
l.davino@astrocampania.it
http://www.astrocampania.it
http://lucadavino.lahost.org


Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Corso di Astronomia
MessaggioInviato: martedì 13 ottobre 2009, 8:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 17 marzo 2006, 8:28
Messaggi: 184
Località: Rozzano(MI)
Bravo Germano,
fai funzionare bene il "nostro" ex telescopio!

Ciao,
Michele

_________________
Aldebaran (Michele) è socio del Gruppo Astrofili Rozzano http://www.astrofilirozzano.it ed osserva con :
Dobson Autocostruito 20" f/4
Takahashi FS-102 NSV
Takahashi FS-60Q
Vixen GP-DX con FS2 e Vixen Porta Mount
Televue Nagler 20, 12, 9, 7 e 4.8 - Takahashi OR 12.5, 9, 6


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010