Giovedì 30 aprile 2009
Serata osservativa del cielo stellato
Presso il Liceo Salesiano di Cumiana, dalle ore 21 in poi, si potranno osservare Luna, Saturno, stelle, ammassi aperti, ammassi globulari e galassie con i numerosi telescopi messi a disposizione dagli astrofili del Circolo Pinerolese Astrofili Polaris. Inoltre, un'esperta di osservazioni, utilizzando un laser a lunga gittata, illustrerà e descriverà dal punto di vista scientifico e mitologico, le principali costellazioni primaverili. In caso di maltempo si potrà partecipare alla conferenza ''VIAGGIO NEL COSMO'' condotta da Marcello Cucchi.
---------------------------------------------------------
Venerdì 1 maggio 2009
Osservazioni astronomiche presso Piazza della Repubblica di S.Ambrogio
Il Gruppo Astrofili Corona Boreale di S.Ambrogio in collaborazione con il
Circolo Pinerolese Astrofili Polaris e UNITRE, organizza l'osservazione della Luna, Saturno e oggetti del cielo profondo con i telescopi del C.P.A.P. ed una breve introduzione al riconoscimento delle costellazioni visibili. Ingresso libero e gratuito senza prenotazione dalle ore 21.
In caso di maltempo la serata sarà rinviata a sabato 2 maggio 2009 con stesso programma.
Contatti :
coronaboreale@alice.it o telefonando ai numeri 347.2689407 - 339.2081848
-------------------------------------
Venerdì 29 maggio 2009
Serata all'insegna dell'astronomia
In questa serata i telescopi del Circolo Pinerolese Astrofili Polaris saranno a disposizione di tutti, per l’osservazione delle meraviglie della volta celeste, a volte poco conosciute e troppo spesso trascurate. Potremo ammirare i crateri e i vari dettagli della superficie lunare, il pianeta Saturno e alcuni oggetti del cielo profondo vale a dire galassie, nebulose e ammassi stellari. Verranno inoltre individuate e descritte le costellazioni visibili, e i membri del circolo saranno a disposizione anche per notizie sugli oggetti osservati e curiosità in campo astronomico. Ritrovo: ore 21,30 nel parcheggio del Parco Ornitologico Martinat, sulla sinistra della strada da Pinerolo a San Pietro Val Lemina. In caso di cielo nuvoloso, avrà luogo, nella sede del CAI, una conferenza con proiezioni di immagini intitolata “Viaggio nel cosmo” curata da uno dei soci del circolo.
--------------------------------------------
Domenica 28 giugno 2009
Serata osservazione astronomica al Castello di Miradolo (Pinerolo) dalle 21 alle ore 24
In occasione dell'anno dell'Astronomia, la Fondazione Cosso organizza una serata dedicata all'osservazione diretta delle Meraviglie del Cosmo, in collaborazione con il Circolo Pinerolese Astrofili Polaris.
Nel parco del Castello di Miradolo (Pinerolo), sede della Fondazione, i Soci del Polaris metteranno i loro telescopi a disposizione di tutti i partecipanti per guidarli nell'osservazione diretta di Luna, pianeti e di molti altri corpi celesti.
Sarà anche illustrata una panoramica delle principali Costellazioni della Volta Celeste visibili nella serata.
Le osservazioni saranno precedute da una breve presentazione introduttiva dal titolo “Osserviamo insieme le meraviglie dell'Universo” curata dall'ing. Marcello Cucchi, del Circolo.Polaris, con inizio alle ore 21:15.
La partecipazione a questo appuntamento è completamente gratuita e senza necessità di prenotazione.
--------------------
CIRCOLO PINEROLESE ASTROFILI POLARIS
www.cpap.altervista.org