1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 26 luglio 2025, 9:32

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 4 marzo 2009, 16:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:29
Messaggi: 3441
Località: Castegnato (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Infatti, non l'ho detto prima.
Aiuta la fortuna, ma aiuta gli audaci.
Credo che questo periodo di rinnovo delle amministrazioni possa essere un buon "ariete" per sfondare con le nostre richieste, perchè un "risparmio" e "protezione dell'ambiente" sono due parole che piacciono all'opinione pubblica.

_________________
Massimo Alessandria
Dobson 16" "self-tuned" - Paracorr, Meade UWA 24, Pentax XW 20, 14, 7, Zoom Nagler 3-6, Supermono TMB 6

Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso
Inquinamento Luminoso: astrofilo, hai fatto la tua parte?


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 4 marzo 2009, 16:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16146
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
I miei sinceri complimenti Puspo. :wink:
Mi piacerebbe fare lo stesso, peccato che il comune di Milano, non ci senta da quell'orecchio; nella mia zona, qualche "fesseria" luminosa la si trova e (grazie anche all'aiuto del Consiglio di Zona 7) riusciamo a far muovere la giunta, solo tramite carte bollate, Leggi e minacce varie (minacce, non in senso criminale, ovviamente).

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 4 marzo 2009, 17:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:29
Messaggi: 3441
Località: Castegnato (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Milano è la "bomba luminosa" del nord italia, ma è un comune immenso.
Credo che il rapporto informale che ho io sia non facilmente replicabile nelle grandi città.
Ma io raramente sono capace di fare la voce grossa, quindi forse il mio atteggiamento sarebbe lo stesso, con di certo meno risultati.

_________________
Massimo Alessandria
Dobson 16" "self-tuned" - Paracorr, Meade UWA 24, Pentax XW 20, 14, 7, Zoom Nagler 3-6, Supermono TMB 6

Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso
Inquinamento Luminoso: astrofilo, hai fatto la tua parte?


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 4 marzo 2009, 17:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 12:37
Messaggi: 371
Località: Desenzano del Garda
Tipo di Astrofilo: Visualista
...che presidente... :D :D :D Grande Massimo...mi sembra che per un'associazione avviata da così poco tempo siano già dei grandissimi risultati...e il merito è in gran parte tuo!

EVVIVA IL GADS!!!! :roll:

_________________
Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso

Overlap82 è membro del GADS (Gruppo Astrofili Deep Sky) di Castegnato (BS)
e osserva in compagnia di:
- Roger (Lightbridge 12" +Orion Intelliscope Object Locator + Moonlite CR-2)
- Meade 5000 UWA 24mm
- Televue Nagler 9mm Type 6 e 4,8mm Type 1
- Televue Ethos 13mm
- TMB HR Planetary 5mm
- OIII Baader Planetarium, H-Beta Thousand Oaks, UHC-E Astronomik


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 4 marzo 2009, 18:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 gennaio 2007, 0:14
Messaggi: 3034
Località: Yduklin
Tipo di Astrofilo: Visualista
puspo ha scritto:
No no, lo facciamo in pubblico! :wink:

Credo che coltivare il rapporto personale sia importante. Quindi la "non ufficialità" della cosa, secondo me, a lungo termine, paga.
Se io scrivo "Quei fari non sono a norma e la legge dice ... " si rischia che il Comune risponda e faccia quanto dovuto, ma lo faccia perchè obbligato, e non stimolato. ... cut
.

sono d'accordo,
magari al prox star party all'Amiata potermmo discuterne e farlo diventare "argomento ufficiale" per poi attuarne le idee e girarle alle competenze dei nostri comuni...

_________________
note: nella vita sto imparando.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 5 marzo 2009, 11:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16146
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ho verificato la grande utilità, del controllo continuo sul sito del comune (Milano nella fattispecie) relativamente ad i nuovi lavori, come ristrutturazioni, edificazioni, piani attuativi vari, ecc; questo ti permette (per alcune tipologie, la Legge Regionale pone vincoli anche sull'illuminazione privata) di "avvertire" preventivamente l'ufficio tecnico, di mettere l'accento sull'illuminazione a norma, all'atto delle comunicazioni riguardo a DIA e Concessioni edilizie. In questa maniera, siamo riusciti (non noi ma il Comune :wink: ) ad obbligare la società edificatrice di un grosso complesso, a non far mettere i lampincini a palla, nel loro giardino (8000 mq. :shock: ) condominiale.
Ovviamente, come detto precedentemente, il tutto fatto (purtroppo) in maniera necessariamente POCO diplomatica. :twisted:

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010