1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 26 luglio 2025, 9:35

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1 messaggio ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 12 febbraio 2009, 16:54 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 28 maggio 2008, 10:03
Messaggi: 226
Località: Pordenone
Ciao a tutti.

Vorrei segnalare anch'io un'iniziativa astronomica che si terrà nel mio paese, Azzano Decimo (PN), in occasione della Giornata del Riparmio Energetico 2009.

L'iniziativa si intitola "SPEGNIAMO LE LUCI E ACCENDIAMO LE STELLE: osservazione delle meraviglie dell’universo al telescopio durante la Giornata del Risparmio Energetico 2009" e ovviamente si terrà domani, venerdì 13 Febbraio 2009, DALLE ORE 18:00 ALLE ORE 20:00 in piazza Libertà ad Azzano Decimo (PN).

Di seguito riporto il contenuto del manifesto dell'iniziativa:

Per il quinto anno consecutivo “Caterpillar”, il noto programma di “Radio2” in onda tutti i giorni dalle 18:00 alle 19:30, lancia per il 13 Febbraio 2009 “M’illumino di meno”, una grande giornata di mobilitazione internazionale in nome del risparmio energetico.

L’A.P.A. – Associazione Pordenonese di Astronomia – con il patrocinio del Comune di Azzano Decimo (PN), per celebrare la Giornata del Risparmio Energetico 2009 e nell’ambito dell’Anno Internazionale dell’Astronomia 2009 (IYA2009), organizza una serata in cui, complice lo spegnimento dell’illuminazione pubblica in piazza Libertà, sarà possibile osservare alcune meraviglie dell’universo attraverso vari strumenti, partendo dai piccoli binocoli 10x50 per arrivare ai grandi telescopi “dobson”. Tra gli oggetti osservati ci saranno Venere (la “Stella della Sera”), l’ammasso aperto delle Pleiadi e la Grande Nebulosa di Orione. Sarà inoltre possibile conoscere vari aspetti e curiosità riguardanti l’universo, l’astronomia ed i telescopi grazie all’esperienza e alla passione degli astrofili dell’associazione presenti all’iniziativa.

LA SERATA E’ AD INGRESSO LIBERO. In caso di maltempo, l’iniziativa non potrà aver luogo e sarà pertanto annullata.


Speriamo che l'iniziativa abbia successo e che riesca a sensibilizzare molta gente riguardo al problema dell'inquinamento luminoso selvaggio che ormai imperversa sempre più negli ultimi anni!

Cieli sereni e scuri!

Magenta74

_________________
Osservo con:
"Steve" (dobson Meade LightBridge 12" Deluxe con cercatore ottico Orion 9x50 RACI e Telrad);
Torretta binoculare Denkmeier Standard con PxS Dual Arm, OCS da 2",
coppia di oculari Siebert Ultra 24mm e coppia di oculari Baader GO 12,5mm;
Oculari Meade QX Wide Angle 26mm, Baader Hyperion Zoom 8-24mm,
Antares Speers Waler serie II 9,4mm, Antares Speers Waler Zoom serie II 5-8mm;
Binocolo "LiDL" Bresser 10x50.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1 messaggio ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010