1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 9 luglio 2025, 9:28

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1 messaggio ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Occultazione di Venerdì e saluti
MessaggioInviato: mercoledì 2 agosto 2006, 12:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Ciao a tutti, domani si parte per la Calabria e non so se mi collegherò ancora, troppe cose da preparare !

Vi auguro un buon mese d'Agosto, riposante e SERENO !

Come da oggetto ecco poi alcune mappe che Roberto Di Luca, coordinatore della sezione occultazioni della UAI, mi ha gentilissimamente inviato, relative alla occultazione radente, di Venerdì 4 Agosto, della stella Tau Scorpii ( M=2,8 ) da parte della Luna.

Vi invito ad osservarla, l'occultazione sarà "normale" per quasi tutta Italia ed avverrà pochi minuti dopo le 23 ora italiana con la Luna abbastanza bassa (purtroppo) a Sud-Sud/Ovest.
Per chi sta in zone tipo Palermo, bassa Calabria tirrenica (o media ionica) e zona Gallipoli ci sarà la possibilità di posizionarsi sulla fascia di radenza (max 2Km a Nord di essa) per osservare la stella che si accenderà e spegnerà più volte tra i rilievi lunari al bordo.
Per la Calabria l'orario previsto è attorno alle 23:07, a 14° di altezza e 214° di azimut (Sud-Sud/Ovest).

Ecco le mappe :

http://forum.astrofili.org/userpix/40_rad4ago_dettest_1.jpg

http://forum.astrofili.org/userpix/40_rad4ago_dett2_1.jpg

http://forum.astrofili.org/userpix/40_rad4ago_1_1.jpg

http://forum.astrofili.org/userpix/40_rad4ago_2_1.jpg

Buona occultazione e buone vacanze a tutti !

Alessandro Re

P.S.: siccome la radenza è prevista al limite della zona illuminata Sud della Luna, occorre osservare ad alto ingrandimento per discernere meglio la stella.

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1 messaggio ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010