1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 24 luglio 2025, 4:45

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 64 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 6 gennaio 2009, 4:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7522
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
alkcxy ha scritto:
e di regalarne una al sindaco con cornice dorata :D

maximoRed ha scritto:
...con le dediche dei fantasmi :wink:


:lol: :lol: :lol: :mrgreen:

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, Pixinsight Le


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 6 gennaio 2009, 9:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 dicembre 2007, 13:27
Messaggi: 1295
Località: Fara in Sabina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Cavolo Ras, dimenticavo una cosa importantissima. A 'na certa (nel senso che col cavolo che mi sono segnato l'orario!) è passata una meteora sopra le nostre capocce, lentissimissima con scia. Così lenta che mentre Massimo diceva qualche esclamazione, io ho fatto in tempo a vederla e ancora scendeva scendeva... insomma dopo 5-6 secondi minimo è arrivata in Orione, lo ha superato e si è spenta. Considerando che io ho cominciato a vederla quando stava circa allo zenit, deve avere attraversato i 3/4 della semicirconferenza celeste!
Colore e magnitudine: credo arancione e credo luminosa come aldebaraan, ma lo sai che il mio occhio su queste cose è fallace, molto fallace... :roll:

_________________

Alessio Caradossi


--
Osservo (quando ho tempo) con:
Celestron 130 SLT F/5
CG5


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 6 gennaio 2009, 12:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 gennaio 2007, 0:14
Messaggi: 3034
Località: Yduklin
Tipo di Astrofilo: Visualista
Alè, stiamo cercando con Ras e altri di capire l'orario, in Astrofili... facci un salto :wink:

_________________
note: nella vita sto imparando.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 6 gennaio 2009, 13:17 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
maximoRed ha scritto:
Alè, stiamo cercando con Ras e altri di capire l'orario, in Astrofili... facci un salto :wink:


Allora se era quella cosi lunga (te possino Alessio dopo tanto che vieni a fare meteore con me ancora non prendi bene i tempi e le posizioni? :evil: :mrgreen: ) penso quella delle 00h07m tempo locale che ho messo nell'altra discussione e che ha visto jasha.
Oppure ne ho un'altra (ma non era cosi lunga) un paio di ore dopo (messa sempre nella discussione di prima). :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 64 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010