Piccoli telescopi, grandi scoperte: quando l'astrofisica si fa in casaLe mille possibilità di ricerca dei piccoli, moderni strumenti astronomici.I moderni strumenti astronomici nelle mani degli appassionati possiedono inattese capacità scientifiche. Complice la moderna tecnologia, telescopi apparentemente modesti possono rivelarsi assai efficaci nello svolgere molte osservazioni e ricerche.
Nel corso della serata verranno illustrati alcuni dei possibili campi di applicazione, facendo riferimento a casi pratici e alle opportune tecniche. Il tutto in linguaggio semplice, ma rigoroso.
La serata è dedicata sia a quanti possiedono un telescopio e si chiedono se e come possono contribuire al progresso della moderna scienza del cielo che a coloro che, da semplici curiosi, non hanno magari mai guardato in un telescopio.
Sarà possibile condividere le proprie curiosità e domande in tempo reale.
La serata sarà a cura di Gianluca Masi, astrofisico e comunicatore scientifico, responsabile del progetto Virtual Telescope e si svolge nell'ambito del progetto Coelum Stream, una collaborazione tra Coelum Astronomia (
www.coelum.com) e Virtual Telescope (
www.virtualtelescope.eu).
Appuntamento online il 9 gennaio alle 21.00 su
www.coelumstream.com