1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 26 luglio 2025, 8:00

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: All'Armà Sabato notte ?
MessaggioInviato: venerdì 5 dicembre 2008, 18:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
jabba_the_hutt2 ha scritto:
Ciao


So dov'è il Brallo ma non ho idea del posto. Appena ne discuto cn Alex ti faccio sapere...

Talvolta andiamo anche a Montalto che è più in basso e un po' inquinato... ma è sicuramente meglio di Milano o Pavia...

Comunque... appena ho news le posto!

J.

Andare su al brallo è un pò come andare al giovà come distanza, e poi ci sono meno posti papabili

un posto vicino dalle nostre parti, senza pretese, è la "costa pelata" dopo borgo priolo, si prosegue fino a cà buttini e si prende la stradina a sx che si arrampica per i colli, prima o poi :D si trova uno spiazzo sulla sx, la prima volta sarebbe meglio andarci con la luce.

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: All'Armà Sabato notte ?
MessaggioInviato: venerdì 5 dicembre 2008, 19:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 20 dicembre 2006, 2:27
Messaggi: 880
Località: Pavia
@Vittorino

Grazie per le dritte.... Stasera "studio" con Alex e poi sentenziamo... :)

J.

_________________
==========================
I motociclisti prendono una moto, i Guzzisti sono presi dalla Moto!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: All'Armà Sabato notte ?
MessaggioInviato: sabato 6 dicembre 2008, 15:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Ornella non si è rimessa... alla prossima.

Se andate vi auguro una proficua nottata e, ovvio, cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: All'Armà Sabato notte ?
MessaggioInviato: sabato 6 dicembre 2008, 16:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 20 dicembre 2006, 2:27
Messaggi: 880
Località: Pavia
Ciao...

Beh... ci abbiamo messo un po'... ma alla fine abbiamo deciso di andare in zona Montalto Pavese.
Il problema è che adesso qui c'è un po' di nebbia... vabbè... vediamo che si riesce a fare.

Non mi sono fidato a tentare il posto suggerito da Vittorino in quanto ci si dovrebbe andare al buio e preferisco fare un sopralluogo prima... il che è un'ottima scusa per un giro in moto... ;-)
Comunque da Google si vede che il posto a Montalto e quello di Borgo Priolo sono abbastanza vicini... ad occhio direi che sono due cucuzzoli di due colline vicine.

Se la visibilitò è OK penso di fare delle foto e poi le posto.

King, tieni Ornella al caldo... ;-)

Alla prossima!!!

Marco

_________________
==========================
I motociclisti prendono una moto, i Guzzisti sono presi dalla Moto!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: All'Armà Sabato notte ?
MessaggioInviato: domenica 7 dicembre 2008, 16:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Com'è andata ?... bolide a parte !
Il cielo doveva essere davvero bello con tutta la nebbia in pianura !

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: All'Armà Sabato notte ?
MessaggioInviato: domenica 7 dicembre 2008, 21:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 20 dicembre 2006, 2:27
Messaggi: 880
Località: Pavia
Ciao...

Faccio un breve riassunto con annessa l'unica foto che siamo riusciti a fare...

Allora...
Siamo partiti ben bardati da casa mia verso le 22-22.15.
C'è stata nebbia fino a Casteggio, poi è scomparsa man mano che salivamo.
La meta si chiama "Costa del Vento" e si trova a Montalto Pavese.... appena siamo usciti dalla macchina abbiamo subito capito perchè si chiama "costa del vento"...
La trasparenza era ottima: con la Luna ancora in cielo si riusciva a scorgere la Via Lattea. Purtroppo abbiamo capito subito che il seeing non sarebbe stato comunque un gran che a causa del vento: tanto per intenderci, la cara buona Sirio "ballava" così tanto che riusciva a cambiare colore 4-5 volte in un paio di secondi... UGH!

Alessandro si è armato di buoni propositi e ha cercato di montare il suo "setup minimale" (la definizione è la sua... teneva praticamente tutto il bagliaio della Fiesta e un pezzettino dello spazio dietro ai sedili!!!). Mentre Ale litiga con la montatura ed il vento, io uso la il mio "setup minimale": afferro semplicemente il mio Bresser 10x50 preso alla Lidl e scandaglio un po' il cielo...
- M31 si vede abbastanza bene, malgrado sia "girata" verso la Luna
- il doppio ammasso del Perseo si vede ad occhio nudo
- M42 non lo dico neppure... tanto è un faro!!! :)
- La Luna è uno splendido soggetto quando è al primo quarto perchè il terminatore la riempie di luci ed ombre e la rende un po' meno piatta.

Decido di aspettare quando la Luna è ancora un po' bassa e magari è scesa sotto l'orizzonte.
Nel frattempo aiuto un po' Alessandro a fare il setup del GOTO e ci riusciamo in maniera accettabile al secondo tentativo. A questo punto cerchiamo il Presepe col GOTO in quanto mi ricordo perfettamente che è visibile con una certa facilità ad occhio nudo, ma proprio non riesco a trovarlo...

Quindi facciamo fare al GOTO il lavoro sporco... e appena vedo da che parte è girato il tele, ecco che becco una "nuvoletta" che faceva finta di essere un po' di nebbia... ma che non lo era!! ;-)

Alessandro comincia a bestemmiare in almeno 8 lingue diverse perchè il vento non gli consente una messa a fuoco decente per le foto; il PC attaccato alla montatura ha lo schermo che vibra manco ci fosse un sommovimento tellurico di magnitudo 8 della scala Richter!!! Decide che non è serata e comincia a smontare tutto mentre io monto la mia Sony DSC707 sul cavalletto fotografico e comincio a scattare un po' di foto ad Orione con ancora la Luna in cielo: il primo scatto sembra promettente e procedo, quindi, a fare un 30ina di scatti da 10"@ISO400; finito faccio un 10 dark e poi un 13 bias.
Mi siedo in macchina e comincio a guardare le foto ingrandite nello schermo della fotocamera: maledizione al vento... le stelle sono tutte dei TRIANGOLI!!!!!!!
Alessandro ha quasi finito di smontare tutto ed io decido di riprovare con le foto usando la sua macchina come schermo per il vento... Effettivamente mettendo la fotocamera a circa 50cm da terra riesco a non sentire aria... in più la Luna è finalmente scesa sotto l'orizzonte...
Alessandro nel frattempo si è rifugiato in macchina e si scaldando col the alla vaniglia che ho portato da casa e io mi aggrego.
Finito il the, ricomincio la sequenza di foto.... Alla quarta-quinta, mentre sto aspettando che finisca di elaborare lo scatto, ecco che becco un piccolo bolide che parte circa dalle Pleiadi e va verso Cassiopea coprendo almeno la metà della distanza con una bella scia... Peccato che la fotocamera non fosse girata dalla parte giusta ed in fase di scatto, altrimenti sarebbe stata veramente un bella foto!!!!
Finisco con le foto e decidiamo di tornare verso i nostri lidi...

Il risultato degli ultimi scatti fatti è questo... sono 26 scatti su 31 sommati con DSS e successivamente ritoccati.
Allegato:
Finale2.jpg
Finale2.jpg [ 177.65 KiB | Osservato 1093 volte ]


J.

_________________
==========================
I motociclisti prendono una moto, i Guzzisti sono presi dalla Moto!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: All'Armà Sabato notte ?
MessaggioInviato: lunedì 8 dicembre 2008, 9:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
in effetti sia dove siete andati voi e il posto che ti ho indicato (molto vicini in linea d'aria) sono spesso soggetti a vento, localizzato, anni fa ho tentato di andarci + volte ma tranne in rare occasioni, mi ha rovinato le serate :evil:

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: All'Armà Sabato notte ?
MessaggioInviato: lunedì 8 dicembre 2008, 11:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 20 dicembre 2006, 2:27
Messaggi: 880
Località: Pavia
Beh, l'altra volta che eravamo andati nello stesso posto non c'era quasi vento e tutto sommato non è stato malaccio.

Il brutto della serata è stato anche scoprire che il "rosso" che avevo in basso nelle foto fatte finora NON è inquinamento luminoso.... trattasi di rumore del sensore della mia Sony: lo stesso è infatti presente in tutti i frame dark che ho fatto... MALEDIZIONE!

Adesso dovrò fare un po' di esperimenti per vedere se diminuisce con l'ISO, altrimenti è un bella fregatura che si va aggiungere al fatto che non trovo più memorie per quella fotocamera.. sic!

J.

_________________
==========================
I motociclisti prendono una moto, i Guzzisti sono presi dalla Moto!


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010