1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 24 luglio 2025, 4:46

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1 messaggio ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 27 novembre 2008, 17:25 
Avete mai desiderato di scoprire un corpo celeste, che sia riconosciuto
dalla comunità scientifica? Di dargli addirittura un nome, anch'esso
ufficiale? Se sì, gli asteroidi fanno senza ombra di dubbio al caso vostro!

La scoperta di un nuovo pianetino è sempre ragione di grande
soddisfazione e al giorno d'oggi tutti possono cimentarsi, grazie alle
raffinate tecnologie del Virtual Telescope. Uno strumento completamente
robotizzato e a controllo remoto, utilizzabile sia da curiosi del cielo
che da astrofisici e ricercatori.

A quanti volessero tentare l'avvincente impresa, segnaliamo il prossimo
evento proposto da Coelum Stream, un nuovo canale per la comunicazione
scientifica su web, nato da una collaborazione tra Coelum Astronomia
(www.coelum.com - la nota rivista mensile che da oltre dieci anni
divulga le scoperte e le ragioni della scienza del cielo) e Virtual
Telescope (www.virtualtelescope.eu - una delle postazioni astronomiche a
controllo remoto più avanzate disponibili su scala internazionale).

Il 28 novembre dalle 21.30, in esclusiva via internet sul sito
www.coelumstream.com verranno trasmesse una serie di immagini,
opportunamente elaborate per l'individuazione di possibili nuovi
asteroidi. Il primo che avvisterà un possibile nuovo oggetto proprio in
quelle immagini e lo segnalerà via email, verrà considerato
co-scopritore assieme allo staff del Virtual Telescope. Naturalmente,
nel corso della diretta verranno fornite curiosità a conoscenze utili
alla "caccia".

Un'iniziativa senza precedenti nel panorama internazionale, che rilancia
il ruolo delle moderne tecnologie per la ricerca e la comunicazione
scientifica.

La serata si svolge nell'ambito del progetto Coelum Stream, che dispone
del proprio portale internet, www.coelumstream.com, dove tutti possono
inserire i propri video a contenuto astronomico, rendendoli così
visibili ad una vasta comunità.


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1 messaggio ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010