1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 24 luglio 2025, 4:14

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Che seeing!!
MessaggioInviato: lunedì 3 novembre 2008, 8:55 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Al contrario di Sun, visto il brutto tempo, io e altri ci siamo dirottati, tanto per cambiare, a Frasso Sabino.
Abbiamo passato il pomeriggio a smontare il telescopio principale (roba da matti c'era una miriade di pezzi e pezzettini e speriamo di rimetterli tutti a posto e non lasciar qualcosa fuori! :lol: ) e poi ci siamo dedicati a un meade da 203mm che ci e' stato donato dalla famiglia di un socio che purtroppo non c'e' piu'.
L'abvbiamo sistemato perche' faceva schifo e l'ottica non solo era totalmente disallineata (avete presente le comete? bene, le stelle erano ancora piu' ovalizzate!! :D ) ma avevamo scoperto che non c'erano viti per allineare il secondario! :shock:
Un nostro socio prese settimane fa il tubo e fece delle modifiche quindi quella sera abbiamo allineato l'ottica in modo decente (ma si puo fare di meglio).
Pero' nella sera calava l'umidita' anche se, sorprendentemente, il cielo rimaneva bello scuro con una visibilissima Via Lattea. Dopo aver allineato ci siamo messi a osservare qualcosa pero' l'umidita' stava facendo appannare la lastra.
Mentre si appannava ci stavamo accorgendo del seeing che era letteralmente favoloso!! :shock:
A un certo punto, ma solo per vedere se l'immagine tremolava o meno e come si presentavano i dischi di airy delle stelle, abbiamo messo l'oculare da 2.5mm (il mio TMB-Burges) sul SC e avevamo la bellezza di circa 810x!!!
A parte l'imaggine schifosa (troppo ovviamente per un qualsiasi 203mm) la lastra si stava sem[pre piu' appannando pero, osservando le stelle, avevano il disco centrale e gli anelli perfettamente immobili!!! :shock: :shock:
Credetemi era impressionante perche', almeno all'occhio nostro, il perfetto immobbilismo durava diversi secondi prima di avere solo un accenno di movimento per poi rimanere immobili!!
Ovviamente abbiamo tirato giu tutti i santi del calendario visto che si stava appannando sempre piu' e non c'era niente da fare (non avevamo niente per spannare la lastra). :evil:
Penso che in tanti anni una serata simile mi sara' capitata pochissime volte.
Gli altri, dopo cena, sono andati via io non ho tirato fuori nemmeno il mio piccolo apo per la troppa umidita' e mi son messo ad osservare le meteore per 2ore e mezzo (e mi son divertito molto).
Mi chiedo, visto che non sono un intenditore, che valore avrei dato a quel seeing. :?:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 3 novembre 2008, 12:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Che bello! Del resto le serate buone per il seeing sono quella con un pò di umidità che aiuta a mantenere ferma l'aria :wink:

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010