1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 24 luglio 2025, 4:14

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 165 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 13, 14, 15, 16, 17
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 27 ottobre 2008, 15:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 dicembre 2007, 13:27
Messaggi: 1295
Località: Fara in Sabina
Tipo di Astrofilo: Visualista
ras-algehu ha scritto:
Che c..o hai beccato una meteora! ma che zona di cielo è con quegli ammassi? :wink:


Una sola? Io ho visto due bolidi e altre due meteore "normali"

I due bolidi erano più o meno "paralleli" uno brevissimo all'altezza della cintura di orione direzione sud, forse azzurrino con una bella scia, l'altro molto più lungo (avrà preso quasi metà cielo!) e alto, sopra orione, anch'esso diretto verso sud e con una bella scia!

Se fossero dello stesso sciame il radiante poteva essere situato verso l'auriga, o il toro.

Pensa senza nebbia e nuvole...

_________________

Alessio Caradossi


--
Osservo (quando ho tempo) con:
Celestron 130 SLT F/5
CG5


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 27 ottobre 2008, 18:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 agosto 2006, 20:07
Messaggi: 2017
Località: Roma - Montefano (MC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Zubenelgenubi ha scritto:
Ciao ragazzi.
Torno adesso da forca Canepine.
Cielo -> sereno - spettacolare! forse 6,5 allo zenit
Temperatura -> bassa
Vento -> da nord piuttosto frizzante, noioso e a raffiche
Compagnia -> Zubenelgenubi, due cavalli (riconosciuti da un nitrito) e parecchie mucche (molti muggiti)
Umidità -> spaventosa
Basti pensare che sulla strada del ritorno ho incontrato banchi di nebbia con visibilità inferiore agli 80 mt. Alle 21 avevo lo strumento che sembrava essere stato appena tolto da una vasca.
Ho comunque potuto osservare diversi oggetti deep, soprattutto ammassi. M31 ad occhio nudo mostrava una forma ad ellisse molto netta ed il doppio ammasso pareva potersi prendere con le mani.
Mi piacerebbe tornarci in compagnia, amche se ormai sarà almeno in primavera.

@Spiacente che a Campo Felice non sia andata nel migliore dei modi. Sono comunque ammirato dello spirito con cui avete subito e accettato le avverse condizioni. Un plauso alle foto: decisamente un bel reportage!
Pino




Beh anche tu a Forca Canapine da solo di passione te ne intendi.
Speriamo di fare un bel gruppo alla prossima............

Saluti, Angelo.

_________________
Osservo con:
Dobson RP Astro 12" (tuned)
Rifrattore Skywatcher 100 ED f/9 Pro - Achro Meade 102 f/9
Oculari: Baader Hyperion Aspheric 31mm - Nagler 20mm T5 - Vixen LVW 13mm - Exp. Sc. 8,8mm 82° - Exp. Sc. 6,7mm 82° - Exp. Sc. 4,7mm 82° - Takahashi TOE 4mm
Binocoli: USM 15x70, Astrotech 20x90, Nikon Action EX 12x50, Pentax PCF III 10x50, Asahi Pentax 10x50, Swift Newport 10x50 mod. 825, Bino Lidl 10x50, Eschenbach Consul 8x30, Pentax Marine 6x30 BIF


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 27 ottobre 2008, 18:36 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
alkcxy ha scritto:
ras-algehu ha scritto:
Che c..o hai beccato una meteora! ma che zona di cielo è con quegli ammassi? :wink:


Una sola? Io ho visto due bolidi e altre due meteore "normali"

I due bolidi erano più o meno "paralleli" uno brevissimo all'altezza della cintura di orione direzione sud, forse azzurrino con una bella scia, l'altro molto più lungo (avrà preso quasi metà cielo!) e alto, sopra orione, anch'esso diretto verso sud e con una bella scia!

Se fossero dello stesso sciame il radiante poteva essere situato verso l'auriga, o il toro.

Pensa senza nebbia e nuvole...


ma io dicevo in foto! Forse ha beccato una Orionide e ne avrete viste diverse (son tutte veloci) e anche avrete visto meteore lentini (verso il toro saranno le tauridi). :wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 27 ottobre 2008, 22:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
A Luca, foto stupende! Le posso mettere sul mio blog dandoti ovviamente tutti i credits del caso?
Noi abbiamo fatto un'altra uscita domenica, sono devastato, ma ne è valsa la pena, poi vi dico meglio, comunque seratona, siamo stati a Roccamorice e ci siamo rifatti per bene :wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 27 ottobre 2008, 23:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7522
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Blackmore ha scritto:
A Luca, foto stupende! Le posso mettere sul mio blog dandoti ovviamente tutti i credits del caso?

Sì certo.
Cmq voglio riorganizzare per sabato prossimo: ho aperto topic.

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, Pixinsight Le


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 165 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 13, 14, 15, 16, 17

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010