1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 17:14

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: mircovilli e 22 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 21 ottobre 2008, 11:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 31 marzo 2007, 21:17
Messaggi: 300
Località: Forlì
Se preferite una stella artificiale ad un cielo, magari non perfettamente buio con annesso osservatorio, a me va bene lo stesso... :wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 23 ottobre 2008, 12:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 giugno 2006, 15:21
Messaggi: 2604
Località: Foligno
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao,
provo a dare il mio contributo. Tornando alla domanda di Birillo in merito a quale opportunità potrebbe farmi prendere la macchina e andare all'"evento", al netto del piacere di conoscere o rivedere amici con la stessa passione, l'idea di acquistare qualcosa a prezzo vantaggioso, potendolo prima vedere e toccare credo sia un buon richiamo per tutti. L'ideale sarebbe poterlo anche provare ma ipotizzo che sarebbe difficilmente gestibile uno spazio adiacente, dove di sera si possano montare i propri strumenti e provare gli accessori o nuovi tubi/montature: mi immagino il casino ma forse prenotandosi in una lista dal pomeriggio e riunendo in gruppi persone interessate ad un oggetto comune potrebbe anche farsi. in altre parole si tratta di trasformare gli stand espositivi in prove sul campo. Non dovrebbe comunque mancare un mercato delle occasioni per vendere o acquisatre l'usato.
Poi, sempre secondo me, sarebbe di richiamo, invece o al fianco di conferenze tematiche, una o più sezioni pratico/formative, dalle tecniche di base (come si collima, i movimenti di un'equatoriale ecc) fino a temi più avanzati (elaborazione fotografica, smontaggio/rimontaggio strumenti).
Un luogo lontano da grandi centri abitati con cielo decente, con possibilità di pernottamento a prezzi ragionevoli credo completerebbero un'offerta appetibile da molti astrofili nella fascia neofiti@medio evoluti. Per i semi - pro non lo so, non appartengo a questa categoria.

Luca

_________________
Dob LB 12", Mak 127sw, sw80ED, C8, newton sw 200/1000; eq5 motor;HEQ5PRO, Celestron CG5gt, Orion StarShoot autoguider, SPC900NC
WO 40 2" - PAN 27 2" - Burgess 20 - Speer Waler II 13,4 - TMB 9 - Or 7 -SW UWA 6mm - TMB 5 - Televue Barlow 2x[/size]
GHT 20x90 - Vortex 8*42; Manfrotto 055XB+701hdv
Canon 7D Mark II; Canon 600D e 1000D
Le mie immagini: http://www.astrobin.com/users/Luca_M/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: mircovilli e 22 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010