1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 17:17

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 78 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 4, 5, 6, 7, 8
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 3 ottobre 2008, 10:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 13 gennaio 2008, 14:56
Messaggi: 305
Località: brescia
bene..
se c'è vento ci infiliamo nei tubi :shock:

_________________
Marco
Dobson GSO 12"-sw mak 127-rp optix nexus 2-nikon 8x40
pan 24-nag 13-baader go 9-w.o.uwan 7-nag 5
gruppo astrofili deep sky
http://www.bresciaraduno.it/

www.proteggiamoilcielo.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 3 ottobre 2008, 19:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 8 agosto 2008, 12:05
Messaggi: 64
Località: Brescia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao ragazzi,
io sabato ero intenzionato a salire, purtroppo ho avuto un imprevisto e non riesco, forse sul tardi e senza strumentazione ma sarà dura.
Per chi sale, tenete presente che questa sera sicuramente starà nevicando, a casa mia adesso, ore 20 ci sono 5 gradi e abito a 800 metri quindi portate l'artiglieria pesante.
ciao


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 4 ottobre 2008, 7:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:29
Messaggi: 3441
Località: Castegnato (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
puspo ha scritto:
-ilmeteo.it: sereno
-datameteo: coperto senza pioggia
-meteoblue: sereno, temperatura intorno ai 3°C, con poca umidità e vento circa 25 Km/h


Aggiornamento ore 8:
-ilmeteo.it: sereno
-datameteo: probabilità di velature
-meteoblue: sereno, con qualche possibile copertura tra mezzanotte e le 3, temperatura intorno a 0°C, poca umidità e vento circa 25 Km/h

Il vento è rimasto, ma le condizioni del cielo parrebbero migliorate.

_________________
Massimo Alessandria
Dobson 16" "self-tuned" - Paracorr, Meade UWA 24, Pentax XW 20, 14, 7, Zoom Nagler 3-6, Supermono TMB 6

Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso
Inquinamento Luminoso: astrofilo, hai fatto la tua parte?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 4 ottobre 2008, 9:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 22 febbraio 2008, 22:04
Messaggi: 630
Località: cologne (BS)
Qui per ora c'è un cielo da favola... ed infatti stasera non posso salire, sono ad un matrimonio.
Comincio a pensare che non sia Gufus a portar male... :D
Fatemi sapere qualcosa x lunedi sera a Ome...
Ciao e divertitevi!

_________________
Pentax 75 sdhf su NEq 6 pro
canon eos 60 d Mod


Membro del GADS (Gruppo Astrofili Deep Sky) di Castegnato (BS)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 4 ottobre 2008, 13:28 
Non connesso

Iscritto il: martedì 15 gennaio 2008, 0:29
Messaggi: 520
Località: Brescia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
cofcof ha scritto:
Mi sa tanto che anche questo fine settimana non si becca una stella :evil: :evil: :evil:


Ciao CofCof



.... :lol: :lol: ...potresti dirlo sempre,prima del uscita.;)
Stasera mi sa tanto che sara una meraviglia,visto le condizioni e previsioni attuali.
Io ci sono.
A stasera lagazzi :D

_________________
http://theuniverseinsideapixel.weebly.com/
**********************************
Proud member of Gads
(Gruppo Astrofili Deep Sky)
Castegnato. Bs


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 4 ottobre 2008, 13:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:29
Messaggi: 3441
Località: Castegnato (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Le previsioni confermano probabile vento di Foen, quindi temperatura in risalita durante la notte ... il vento calerà piano piano, ma potrebbe lasciare spazio al passaggio di alcune nuvole.

Divertitevi!

_________________
Massimo Alessandria
Dobson 16" "self-tuned" - Paracorr, Meade UWA 24, Pentax XW 20, 14, 7, Zoom Nagler 3-6, Supermono TMB 6

Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso
Inquinamento Luminoso: astrofilo, hai fatto la tua parte?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 4 ottobre 2008, 14:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 13 gennaio 2008, 14:56
Messaggi: 305
Località: brescia
puspo ha scritto:
Divertitevi!



lo faremo!!

_________________
Marco
Dobson GSO 12"-sw mak 127-rp optix nexus 2-nikon 8x40
pan 24-nag 13-baader go 9-w.o.uwan 7-nag 5
gruppo astrofili deep sky
http://www.bresciaraduno.it/

www.proteggiamoilcielo.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 6 ottobre 2008, 8:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 aprile 2007, 13:04
Messaggi: 710
Località: villa carcina (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Be...nessuna notizia dai due "eroi" che sono rimasti su a bazena fino a notte fonda? Chi li ha visti? :wink:
La serata per me è iniziata alle 21.30 appena sceso dalla macchina ho subito notato che non c'era un filo di vento, cielo bello come al solito anche se non era eccezzionale ( SQM di Massimo ha misurato 21.10 max) ma c'è da dire che c'erano ancora delle luci del rifugio che sicuramente infastidivano. Il freddo si è fatto sentire ma in compenso niente umidità, ho iniziato ad osservare intorno alle 22, cominciando dagli oggetti che conosco a memoria m31-57-27-13 doppio ammasso ecc. il fatto di essere li tutto solo,mi ha permesso di concentrarmi e di conseguenza "gustarmi" questi oggetti fino in fondo nel senso che gli ho dedicato parecchio tempo rispetto al solito,e devo dire che sono riuscito ancora ad emozionarmi nel guardarli in quel contesto ed in quella pace...io il dobson e un bel cielo stellato. Poi alle 23 circa sono arrivati i "casinisti" Adry e Marbiz....luci,stereo a palla,borse borsoni ecc. ecc......fine della poesia :lol: :wink: scherzo dentro di me li aspettavo. Il tempo che sono diventati operativi ed il cielo è un pò peggiorato (20.70) nonostante l'assenza delle luci del rifugio, un venti minuti di velatura parziale e poi si è aperto dinuovo. Sono rimasto senza laser ed il resto delle osservazioni le ho fatte con il tele di Marco per lo più oggetti poco conosciuti.
Alle ore 1.30 molto infreddolito sono tornato a casa, ed ho lasciato li i nostri baldi eroi......ma saranno tornati a casa :shock:

_________________
Dobson 24" RP Astro
Dobson 16" autocostruito
Dobson 12,5" work in progress
Oculari: OR japan 6mm - ES 6,7 e 8,8mm - Nagler 13mm e 17mm - TV 25mm - W.O. 33mm

Gruppo Astrofili Deep Sky


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 78 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 4, 5, 6, 7, 8

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010