1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 17:14

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: mircovilli e 22 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1 messaggio ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 3 ottobre 2008, 13:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Vi informo che il prossimo Martedi 7 Ottobre alle ore 21 presso la
sala conferenze del: "Centro Culturale Cascina Grande", Biblioteca
Civica, Via Togliatti a Rozzano, si terra' una conferenza dal
titolo:a cura
dell'Ing. Domenico Caliendo.
Queste sono alcune note sulla conferenza scritte dell'Ing. Caliendo:
"Il progresso tecnologico ha consentito all'uomo di esplorare
l'Universo più remoto: oggi, mediante i radiotelescopi è possibile
osservare lo spazio profondo per risalire indietro nel tempo fino ai
primi istanti che seguirono il Big Bang.
Con l'avanzare della tecnologia crescono anche le conoscenze
dell'uomo in ambito cosmologico. L'Universo si rivela immenso, ricco,
vasto al punto tale da turbare anche i maggiori esponenti della
comunità scientifica internazionale: forse l'idea che altre forme di
vita possano popolare il Cosmo non è poi un'idea così azzardata.
Enti del calibro della NASA hanno investito notevoli risorse in
questa ricerca. Anche l'Italia è tuttora operativa su questo fronte.
Un incontro dedicato all'uomo comune che tra le tante difficoltà e
preoccupazioni quotidiane non smette comunque di stupirsi di fronte
al miracolo della vita. In questa serata non otterrà alcuna risposta
alle sue domande ma solo dei validi motivi per sentirsi ancora più
turbato."

Qui di seguito alcune note sul conferenziere:
"Laureato a pieni voti in Ingegneria delle Telecomunicazioni al
Politecnico di Milano con una tesi svolta presso l'Istituto Nazionale
di Astrofisica (INAF) del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR)
dal titolo: "Studio di algoritmi di Beamforming, tecniche di
mitigazione delle radiointerferenze e procedure di calibrazione
applicabili ai radiotelescopi di nuova generazione (SKA: Square
Kilometre Array)", Domenico Caliendo dopo la Laurea continua ad
occuparsi di radioastronomia collaborando con l'INAF, portando avanti
il lavoro oggetto della sua tesi.
E' Direttore Tecnico di una importante azienda leader mondiale nella
progettazione di radiocomandi industriali."

L'ingresso e' libero e gratuito a tutti.

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1 messaggio ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: mircovilli e 22 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010