Io mi sono svegliato da poco
La serata è stata decisamente piacevole, il posto è buono, la magnitudine limite è 5.4, gli astrofili simpatici e competetenti ci stavano, la buona cucina pure, i dobson che sfondavano ammassi e galassie anche, ma cosa voglio di più?
(a parte un cielo più nero)
Ho portato anche il Konus sul treppiede e vedere 2 dei 3 ammassi dell'Auriga in un colpo solo con un Widescan20 è una bella cosa
Antonio C. ci ha "lasciato" causa sinusite&cervicale dopo una serata infruttuosa.
Almeno ho provato anche il suo Hyp13 e soprattutto lo zoom 8:24, dal campo da ortoscopico alla massima focale.
Giuki e Francesco erano una cosa sola fra computer, driver ascom e ccd.
Vittorio mi ha spaventato quando ha montato quel ben di Dio.
I neofiti mi hanno passato mani, nasi e quant'altro si possa mettere sulle lenti degli oculari, e hanno avuto lo straordinario potere di mettersi in DIECI attorno al dob impossibilitando qualunque movimento (almeno mi tenevano al caldo

). Devo farmi un corredo di oculari da battaglia destinati a loro, così possono anche calpestarli e io vivo felice, dannazione
Fulmini e lampi all'orizzonte. Al ritorno mi sono fermato un attimo con la macchina perchè stentavo a credere cosa stesse succedendo nell'entroterra, e pensare che noi eravamo in trasferta
Massimo C. mi ha fatto osservare nel suo Pentax 16x60 d'annata, bel binocolo. E mi ha puntato anche M33 nel dob, molto elusiva.
Saluti e al prossimo astro-gastro
