Vi informo che il prossimo Martedi 23 Settembre, alle ore 21 presso
la Sala Conferenze del Centro Culturale Cascina Grande (Biblioteca
Civica), Via Togliatti a Rozzano, avremo ospite il Dott. Marco
Miserocchi, già nostro ospite per una conferenza sulla Meccanica
Quantistica. In questa occasione terra' una conferenza dal
titolo: "Dall'Horror Vacui a vuoto quantico". Queste sono alcune note
scritte da lui:
"La natura ripugna il vuoto: questo pensavano i filosofi nel
medioevo. Poi col passare degli anni il vuoto ha cominciato a
riempirsi: prima di etere, poi di campi e infine di particelle
(virtuali e non) tra cui l'ancora misterioso bosone di Higgs. Oggi,
secondo le moderne teorie fisiche, il vuoto è molto più pieno di
quello che si possa immaginare!"
Queste sono alcune note sul conferenziere:
Marco Miserocchi è nato a Mantova nella prima metà del secolo scorso.
All'età di 11 anni, guardando dentro ad un tubo di cartone, a cui un
amico del padre aveva incollato 2 lenti, si è ammalato di astronomia.
Dopo la laurea in fisica e dopo un breve tentativo di insegnare
l'elettrotecnica nella scuola pubblica, è stato assunto all'ENEL dove
ha trascorso tutta la vita lavorativa a far calcoli e modelli
matematici. Oggi è in pensione, è socio del gruppo astrofili di
Piacenza e non si è ancora stancato di guardare il cielo di notte,
con lo stesso stupore di quando era bambino.
L'ingresso e' libero e gratuito a tutti!
_________________ Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie. A. Einstein
Cieli Sereni Vittorino Suma
|