1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 22 luglio 2025, 15:49

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 2 settembre 2008, 22:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 marzo 2006, 19:41
Messaggi: 2025
Località: Quel Di Castelvecchio Pascoli
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Venerdi sera dalle 21.15 organizzo una serata di osservazione pubblica del cielo presso i giardini pubblici del paese nei pressi della misericordia coadiuvato da un moderatore di questo forum (un certo Renzo) che accorre in aiuto di un astrofilo solitario della Mediavalle Garfagnana
Ci proviamo .. una serata pubblica di osservazione del cielo in un paesino
della garfagnana , Astrofili della provincia di Lucca e oltre se volete darci una mano o venirci solo a trovare siete ben accetti !!!

Per ulteriori informazioni contattatemi .
La strumentazione e scarna il posto anche ma la passione da trasmettere e' tanta.

Saluti
Roberto

_________________
* <---- O LO CHIAMAVANO K63
Astrofilo da sempre E con fratello scopritore di SASSI


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Lungo ma leggetelo
MessaggioInviato: sabato 6 settembre 2008, 0:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 marzo 2006, 19:41
Messaggi: 2025
Località: Quel Di Castelvecchio Pascoli
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Report a caldo della serata , UN SUCCESSONE ...dopo 2 giorni di attesa per il meteo che comincia a fare i capricci , infatti stamattina le strade erano bagnate dalla piogga caduta. Poi il giorno mi ridà fiducia vista la giornata di sole con nuvole scarse.
Il dramma inizia verso le 19.30 quando un fronte nuvoloso proveniente da sud si presenta sui monti della pania e comincia a chiudere il cielo .
L'avvilimento e totale contatto Renzo che mi dice che viene lo stesso .
Iniziamo a montare i telescopi con giove che fa capolino tra i nuvoloni e tutta
la zona a sud e' praticamente coperta.

abbiamo 4 strumenti un catadiottrico 2 rifrattori e un newton
e il laser verde di renzo.

All'inzio puntiamo giove con una scarsa presenza di pubblico forse spaventato dai nuvoloni che transitano .

sull' 80Ed con barlow da 1.6x e 10 mm speer waler appara un piccolo giiellino con i satelliti che danzano intorno , iniziamo ad osservarlo che abbiamo ancora le luci del campo di calcetto accese.
Il cielo e coperto a tratti ma la situazione e' notevolmente migliorata.
Renzo inizia le danze illustrando ad un gruppo di 13 o 14 persone
le costellazioni circumpolari saettando con il laser da una stella all'altra
io nel frattempo termino lo stazionamento della g11 e faccio vedere giove sull' ed80 montato sull'altazimutale. Renzo punta con il suo acromatico M17 e inizia il pellegrinaggio al suo telescopio al gente e aumentata e contiamo ca 20 25 persone che gravitano attorno ai tubozzi e altre che visitano la mini mostra fotografica allestita in un locale nei pressi.
La mg stimata e ca 5.2 ma abbiamo un faretto che a sud disturba abbastanza la visione , renzo naviga negli ammasi aperti di perseo mentre comincio con una doppia per poi spostarmi su M11 e lasciare il vixen con un nagler da 16 mm per una buona mezzora per la visione di tutti. Ogni tanto fa capolino il laser verde che renzo mi presta gentilmente per illustrare il triangolo estivo vega deneb altair .
La moglie di Renzo e impegnata con il suo ETX a far vedere oggetti nei pressi di UMA , arriva ancora altra gente e sono gia le 22 passate.
Il doppio di perseo m13 m57 che riscuote un incredibile successo (io pensavo che quella ciambellina sbiadita non interessasse ) m27 e m31 chiudono la serata in bellezza verso le 23.30
il tempo di rimettere che arriviamo a mezzanotte in cerca di una pizzeria ma le troviamo tutte chiuse !!! Renzo la cena te la pago la prossima volta
te la sei veramente merita e qui sul forum lo voglio ringraziare pubblicamente per l'aiuto che mi ha dato ad organizzare l'evento.
che ha riscosso molto successo.

qua 2 foto della serata


http://forum.astrofili.org/userpix/352_allestimento_1.jpg

http://forum.astrofili.org/userpix/352_lagente_1.jpg

ps Confermo che chi chiama renzo TOM TOM galattico ha ragione
con il laser mi puntava gli oggetti deep ed io con l'rd80 sulla altazimutale li trovavo nel campo seguendo il fascio del laser.

_________________
* <---- O LO CHIAMAVANO K63
Astrofilo da sempre E con fratello scopritore di SASSI


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 6 settembre 2008, 1:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 8 giugno 2006, 9:34
Messaggi: 374
Località: Prov PI
grandi!!!!.
Queste sono le VERE manifestazioni da astrofilo...

Peccato non sia potuti venire..

bravi bravi

_________________
-------
Lx200 10" - F10 F/6.3 - ST7 -
http://backman.altervista.org/
Resp. SdR Asteroidi UAI


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010