Ciao a tutti,
qualcuno potrebbe spiegarmi il funzionamento dei cerchi graduati presenti sul mio telescopio: skywatcher 130 900 eq2.
Dalla domanda posta avrete capito che sono un super novizio, ho letto e riletto il manuale ma non ne sono venuto a capo e non riesco a farmene una ragione ( ho letto anche gli altri post relativi a quest'argomento ma non ho trovato risposte ); se non ho capito male e potrebbe anche essere, i cerchi indicano il valore di latitudine per quanto riguarda l'asse di declinazione e di longitudine per l'asse invece di a.r..
Ora per calibrarli dovrei, dopo avere allineato la montatura con l'asse polare terrestre, trovare una stella di cui conosco le coordinate di modo che possa poi "calibrare" il cerchio di a.r. ( quello di declinazione è già preimpostato )!
Qui nasce il problema, il cerchio grad. di a.r. gira insieme a quello che dovrebbe essere l'indice metallico dello stesso, per tanto la gradazione rimane ancorata all'indice ( allego alcune foto ),
ci sono inoltre due lettere : R.A. divise da una linea bianca centrale ( ho allegato foto ) di cui non si fa menzione nel manuale, sapete dirmi cosa indica?
Grazie di cuore
Cristiano
p.s.
sapete dirmi se c'è nei prox giorni un raduno o simile nei pressi di Roma?
http://forum.astrofili.org/userpix/4474_DSCF1890_1.jpghttp://forum.astrofili.org/userpix/4474_DSCF1891_1.jpg