1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 22 luglio 2025, 4:32

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Mini report Forca Canapine 28-06-08
MessaggioInviato: domenica 29 giugno 2008, 20:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
PArtenza da Pescara alle 17 del pomeriggio a 33 gradi all'ombra, caldo afoso insopportabile, arrivo su a Forca con 19 gradi che lasciava ben sperare.
Purtroppo l'umidità ha preso il sopravvento, e complice il caldaccio si è creata una cappa che ci ha portato al 98% di umidità nel corso della serata... mai visto... eppure a Pescara di umidità ne abbiamo da vendere a quintali.
In pratica non si è potuto combira nulla, nè visualmente nè fotograficamente. In certi momenti eravamo addirittura attraversati da banchi di nebbia.
Quando io e l'amico Nicola abbiamo sbaraccato erano le 2.30, bagnati fradici, con 15 gradi di temperatura a 1.600 mt di altezza :roll:

Ecco alcune foto...

Nicola immortalato vicino a uno dei bestioni della serata, un lx200r da 355 mm:
http://forum.astrofili.org/userpix/1788_Nicola_M14_2.jpg

Lo strumento è veramente imponente, e per issarlo sul treppiede si sono offerti 4 volonterosi, io non ero tra questi però me lo sono goduto perchè mi pare molto bello, eccomi vicino a Cristian (un ragazzo veramente simpatico):
http://forum.astrofili.org/userpix/1788_Guido_M14_1.jpg

Un astrofilo marchigiano monta il suo dob da 40 cm, era l'unico dobson della serata, in compenso era a puntamento passivo, purtroppo nel corso della serata il secondario ha fatto il bagno:
http://forum.astrofili.org/userpix/1788_Dob40_1.jpg

La nostra postazione pronta all'uso, col taka fs102 di nicola adibito alle foto e l'etx guidante:
http://forum.astrofili.org/userpix/1788_Taka_1.jpg

Il bellissimo sistema di Luca con un meraviglioso Fsq 106 con canon 20da e con un mak alla guida con stv, e bella g11 (a proposito messa vicino la eq6 fa senso con la sua verniciaccia.... eh eh):
http://forum.astrofili.org/userpix/1788_Fsq_1.jpg

Il mitico Televue np101 sull'altrettanto mitica gp dx:
http://forum.astrofili.org/userpix/1788_Np101_1.jpg

Un bel sistema classico con un newton vixen 200:
http://forum.astrofili.org/userpix/1788_Vixen_1.jpg

La montagna fa da sfondo:
http://forum.astrofili.org/userpix/1788_Montagna_1.jpg

I preparativi fervono:
http://forum.astrofili.org/userpix/1788_Preparativi_1.jpg

Ancora uno scatto panoramico, i monti sibillini sono molto belli e ricchi di verde:
http://forum.astrofili.org/userpix/1788_Montagna2_1.jpg

Ed ecco la soluzione ideale! Il cartone del meade si può usare non solo per il trasporto, ma anche per ripararsi dalle intemperie visto che è enrome (in foto forse non si vede) e una persona di taglia media ci sta bene con la sua copertina, eh eh:
http://forum.astrofili.org/userpix/1788_Cartone_1.jpg

Gianpaolo e il suo newton 150, un altro astrofilo abruzzese che ci ha raggiunto in loco:
http://forum.astrofili.org/userpix/1788_Gianpaolo_1.jpg

Uno sguardo alla vixen sphinx d:
http://forum.astrofili.org/userpix/1788_Sphinx_1.jpg

E allo starbook, dalle foto sembrava che la pulsantiera fosse più piccola, invece è grande ma molto leggera:
http://forum.astrofili.org/userpix/1788_Starbook_1.jpg

Luca fa assaporare a Nicola il tocco del Tec 140... chissà che a breve non si trovi un fs102 usato? Eh eh scherzo!
http://forum.astrofili.org/userpix/1788_Tec_1.jpg

La mitica stv:
http://forum.astrofili.org/userpix/1788_stv_1.jpg

Continuano ad arrivare diverse persone, in effetti saremo un gruppo bne nutrito:
http://forum.astrofili.org/userpix/1788_panorama_1.jpg

Ecco questo teleobiettivo mi ha fatto leggermente sbavare:
http://forum.astrofili.org/userpix/1788_400_1.jpg

Un altro dei simpaticissimi astrofili marchigiani di cui purtroppo non ricordo il nome che sistema il suo taka tsa 102:
http://forum.astrofili.org/userpix/1788_Tsa_1.jpg

Il Williamo optic tripletto 110 di Pio:
http://forum.astrofili.org/userpix/1788_William_1.jpg

Nicola ispeziona l'obiettivo del tsa 102:
http://forum.astrofili.org/userpix/1788_NicolaTSA_1.jpg

Eccolo:
http://forum.astrofili.org/userpix/1788_Obiettivo_Tsa_1.jpg

Un altro astrofilo di Terni, veramente un simpaticone, con il vixen na 140 e un 80ed. devo dire che il vixen mi ha sorpreso molto piacevolmente nei rairi momenti di tempo decente, anche perchè è stato uno dei tubi che ha resistito di più all'umidità:
http://forum.astrofili.org/userpix/1788_na140_1.jpg

Il meade al calare della sera è già compeltamente inutilizzabile, ma durante la notte Cristian si è procurato un generatore con phon e lo ha spannato di frequente, permettendogli di mostrarci un bel giove e di fare qualche ripresa sul gigante gassoso, a proposito il seeing era pure abbastanza buono:
http://forum.astrofili.org/userpix/1788_lastra_1.jpg

Dopo meno di mezz'ora anche l'etx è andato, lo recupererò più avanti con la fascia anticondensa, ma purtroppo ne avevo una sola e il taka si è comunque appannato:
http://forum.astrofili.org/userpix/1788_Etx_1.jpg

Ed ora qualche scatto con tempi lunghi...
http://forum.astrofili.org/userpix/1788_Iso_1600_84_sec_1.jpg
http://forum.astrofili.org/userpix/1788_iso_100_1184_sec_1.jpg
http://forum.astrofili.org/userpix/1788_iso_100_1455_sec_1.jpg
http://forum.astrofili.org/userpix/1788_iso_100_2751_sec_1.jpg
L'effetto flou che si vede è derivante dal bagno che ha fatto anche la canon.

Da dire che l'umidità da palude vietnamita ci ha permesso comunque di testare con successo per qualche minuto il sistema di autoguida e per le prossime uscite saremo senz'altro pronti per qualche scatto decente, tempo permettendo.

In ogni caso è stato bellissimo fare la conoscenza di tanti astrofili, fare 4 chiacchiere sotto il cielo e di godere di una natura incontaminata.
Se facesse bel tempo ogni tanto sarebbe anche cosa buona e giusta...
Passo e chiudo e ci vediamo al passo del diavolo il prossimo fine settimana :wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 30 giugno 2008, 9:21 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
bella lo stesso la serata ma l'umidità stava un po da tutte le parti! :(
Ma come si arriva a forche canepine? Poi ho visto che c'è un bellissimo piazzale grande. Ma a che quota si trova? :wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 30 giugno 2008, 10:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ottimo report e ottima compagnia, bravo.
Gp.

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 30 giugno 2008, 13:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 ottobre 2006, 10:42
Messaggi: 298
Località: Avezzano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Guido,bel report,bello quel meade da 14"
Come l hai trovato?
Ti piace visualmente?
Comunque spero che ti sia piaciuto.
Complimenti per le foto.
Ciao,Domenico75

_________________
DOMENICO75


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 30 giugno 2008, 20:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 19:01
Messaggi: 182
Località: Pescara
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bellissimo il report Guì, sopratutto le foto a lunga posa. Certo che di umidità ce n'era parecchia, ma la prossima volta tengo tutto coperto fino a che non tramonta, la lezione l'ho imparata.
Ciao,
Nicola


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 30 giugno 2008, 20:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
ras-algehu ha scritto:
bella lo stesso la serata ma l'umidità stava un po da tutte le parti! :(
Ma come si arriva a forche canepine? Poi ho visto che c'è un bellissimo piazzale grande. Ma a che quota si trova? :wink:


Si umidità veramente incredibile, con la macchina dovevo usare i tergicristalli come se piovesse!
Ci si arriva molto facilmente, si segue la super strada per Ascoli Piceno, poi ci sono tutte le indicazioni, la strada è comoda, qualche curca solo alla fine quando si sale. La quota sarà di 1.550-1.600 mt circa.

Gp ha scritto:
Ottimo report e ottima compagnia, bravo.


Già avere la compagnia èa vere il 50% della serata, credimi, almeno se le cose vanno male hai comunque d divertirti con altri appassionati!

domenico75 ha scritto:
Guido,bel report,bello quel meade da 14"
Come l hai trovato?
Ti piace visualmente?
Comunque spero che ti sia piaciuto.
Complimenti per le foto.


Il meade è bello e grosso, se penso che il tuo è uguale mi sento male, una cosa mastodontica da portarsi dietro. Però quando ho visto che puntava da solo pure la procedura iniziale di allineamento ecc. completamente fradicio d'acqua nell'elettronica mi sono veramente impressionato. Ci ho guardato solo giove ma non saprei che dire visto che era sempre appannato e poi spannato, quel tubo penso abbia sofferto più di tutto sabato notte...

NG ha scritto:
Bellissimo il report Guì, sopratutto le foto a lunga posa. Certo che di umidità ce n'era parecchia, ma la prossima volta tengo tutto coperto fino a che non tramonta, la lezione l'ho imparata.


A parte quello mi sa che ci conviene prendere una seconda fascia anticondensa, e di conseguenza una quarta batteria da caricarsi
:twisted: Vedremo le prossime volte, ma penso che una situazione simile sia un'eccezione veramente rarissima dai!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 30 giugno 2008, 20:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 agosto 2006, 20:07
Messaggi: 2017
Località: Roma - Montefano (MC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Bel report Guido!
Anche a Campo Felice c'era umidità (a fine serata la macchina era bagnata!!) però gli strumenti non ne hanno risentito più di tanto, eravamo poco più sopra del picco (di umidità intendo) credo, perchè si vedevano banchi di nebbia appena sotto.

Belle foto, complimenti!
Alla prossima......

Saluti, Angelo.

_________________
Osservo con:
Dobson RP Astro 12" (tuned)
Rifrattore Skywatcher 100 ED f/9 Pro - Achro Meade 102 f/9
Oculari: Baader Hyperion Aspheric 31mm - Nagler 20mm T5 - Vixen LVW 13mm - Exp. Sc. 8,8mm 82° - Exp. Sc. 6,7mm 82° - Exp. Sc. 4,7mm 82° - Takahashi TOE 4mm
Binocoli: USM 15x70, Astrotech 20x90, Nikon Action EX 12x50, Pentax PCF III 10x50, Asahi Pentax 10x50, Swift Newport 10x50 mod. 825, Bino Lidl 10x50, Eschenbach Consul 8x30, Pentax Marine 6x30 BIF


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 1 luglio 2008, 13:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Astrocurioso ha scritto:
Bel report Guido!
Anche a Campo Felice c'era umidità (a fine serata la macchina era bagnata!!) però gli strumenti non ne hanno risentito più di tanto, eravamo poco più sopra del picco (di umidità intendo) credo, perchè si vedevano banchi di nebbia appena sotto.

Belle foto, complimenti!
Alla prossima......

Saluti, Angelo.


Non ero mai stato a forca, è stata una trasferta comunque istruttiva. Ci vediamo alla prossima!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 3 luglio 2008, 8:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 ottobre 2006, 8:21
Messaggi: 2384
Località: Santarcangelo di Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grande Guido e bellissime immagini, dai che alla prossima a Forca avremo due Mewlon in prima linea (lo vogliamo proprio massacrare Giove), fammi sapere e vedrò di esserci.
Salutissimi

_________________

Matteo Mussoni
Ho venduto tuttoooo


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010