1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 19:28

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Titolo di libro scorretto
MessaggioInviato: mercoledì 18 giugno 2008, 9:57 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 giugno 2008, 9:50
Messaggi: 1
Cari amici,
prima di inviare la seguente lettera ad autrice ed editore, volevo sentire una vostra opinione sul mio testo, relativo ad un libro che sta avendo un discreto successo con un errore grossolano di astronomia nel titolo. Cosa ne dite?


Lettera aperta alla scrittrice Clara Caverzan

Gentile Signora Caverzan, siamo due componenti del Gruppo Astrofili Centauri. Le scriviamo in relazione al suo libro appena uscito, il cui titolo ha attirato la nostra attenzione.
Grazie ad alcune note apparse su vari giornali abbiamo dedotto che con il titolo «Desideria by Ophluchi» nel suo libro «la protagonista è una che osserva le stelle da Ophluchi, che poi è un'altra stella», con diretto riferimento alla costellazione del Serpentario, rappresentata tradizionalmente da un uomo nell’atto di impugnare un serpente che gli esce fra le gambe.
Con questa dotta citazione in un piacevole macaronico anglo-latino lei forse intendeva giocare con i termini ed i loro significati nascosti, ma crediamo che questo suo obiettivo non abbia colto nel segno, poiché induce gli sprovveduti lettori a prendere confidenza con concetti e terminologie astronomiche scorrette.
Innanzitutto, si riscontra un grossolano errore di ortografia nel termine Ophluchi. In astronomia, infatti, esiste il termine Ophiuchi, genitivo di Ophiucus, l’Ofiuco appunto, detto anche Serpentario. Un secondo rilievo riguarda un altro banale errore: l’Ofiuco non è una stella, ma una costellazione.
Una terza scorrettezza riguarda l’uso del genitivo latino Ophluchi/Ophiuchi. Tale forma grammaticale viene utilizzata sempre in unione con un oggetto celeste che appartiene, appunto, ad una determinata costellazione, oggetto indicato solitamente con una lettera dell’alfabeto greco. L’esempio più noto è quello di «alfa Centauri», che significa letteralmente «stella alfa (la più luminosa quindi) appartenente alla costellazione del Centauro». Ma Ophiuchi, senza altra indicazione, è un’espressione che non ha valore. Scorretta di conseguenza è anche l’espressione «by Ophluchi»: se l’idea era quella di indicare il sito più adatto (il serpente che sbuca tra le gambe del serpentario che lo maneggia) dal quale far conoscere i propri desideri, sarebbe stato più corretto scrivere “by Ophiucus”, oppure “by alfa Ophiuchi”. A meno di smentire il riferimento astronomico con altre spiegazioni di diversa materia …
Errori di questo calibro non sono facilmente scusabili in una persona di media o buona preparazione generale (anche se fuori del proprio specifico, anche chi scrive ha una cultura da cani), e a maggior ragione non sono scusabili in una scrittrice ed insegnante, la cui esperienza avrebbe dovuto consigliare un più attento e preciso controllo delle proprie fonti.
Se nel suo futuro di scrittrice Lei pensa di addentrarsi ancora in temi astronomici, il nostro gruppo sarà più che lieto di prestare la propria disponibilità per un’eventuale consulenza. Nel frattempo è meglio continui a scrivere su argomenti dove si sente già preparata perché vede, signora Caverzan, quattro errori in un paio di parole sul titolo di copertina sono già di per sé un caso letterario.

14.06.2008
Ciro Mantovan
Filippo Bortoletto

_________________
Cirosz


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 18 giugno 2008, 10:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4612
Località: Padova
Non essendo un libro di divulgazione scientifica (ma di tutt'altro genere, se non ho capito male) non vedo quale può essere il problema.

Donato.


Ultima modifica di doduz il mercoledì 18 giugno 2008, 10:09, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Titolo di libro scorretto
MessaggioInviato: mercoledì 18 giugno 2008, 10:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 14 agosto 2007, 21:36
Messaggi: 245
Località: San Cesareo (RM)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Cirosz ha scritto:
Errori di questo calibro non sono facilmente scusabili in una persona di media o buona preparazione generale


Secondo me non essere troppo aggressivo e non colpevolizzare, rivolgiti a lei come un amico che segnala un errore, con umiltà e serenità.

Ciao ;)

_________________
GSO 200 f/4
Montatura ORION ATLAS EQ-G GoTo
Cercatore 8X50
HYPERION ZOOM 8-24mm
Barlow acromatica 2x (SEBEN)
Philips SPC900NC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 18 giugno 2008, 10:10 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Ciro.
Questo topic non può stare in sezione Eventi e Appuntamenti Astonomici in quanto poco c'entra con gli argomenti di sezione.
La sezione giusta sarebbe quella degli OT: astrocafè che, però, richiede un'iscrizione.

Per adesso chiudo la discussione che riaprirò nella giusta sezione (Astrocafè) non appena tu avrai completato l'iscrizione alla sezione, sempre che tu lo voglia, ci mancherebbe!

L'iscrizione la puoi fare da qui: http://forum.astrofili.org/astrocafe.php

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010