1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 20 luglio 2025, 10:33

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 29 marzo 2008, 13:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 27 luglio 2006, 8:50
Messaggi: 735
Località: Viterbo/Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
gianpiero ha scritto:
Direi che gia siamo un'ottima squadra!


Allora giochiamo! :D

Se ci siete per stasera lascio a voi la scelta degli orari perché per me è indifferente. Vi ho inviato in MP il mio contatto telefonico.

Saluti

Sergio


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 29 marzo 2008, 13:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 marzo 2007, 20:46
Messaggi: 1289
Località: Milano-Viterbo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Facciamo stasera alla faggeta?

Sentiamoci...Io ho sentito Sergio e per noi due và bene!

Gli altri? Avanti...

Ciao, Andrea!

_________________
Andrea.
Non ho più il fisico! ..... Come disse la madre di Galileo quando il figlio se ne andò di casa!!!

Strumentazione:
-Orion Optics VX10 - Sky-Watcher 80ED - RPOptix Odissy 11X70
-Sky-Watcher AZ-EQ6 GT
-Oculari 4.7, 5, 8.8, 14, 21, 27 e 30 mm - Barlow Orion APO 2X - Televue Powermate 5X - Torretta Binoculare MaxBright
-Star Analyzer - UHC - UHC-S - OIII - SkyGlow - Pro Planet 742 - Astronomik L-RGB - LPS-P2
-ASI120MM - DMK21 - Canon EOS1100D mod. Baader


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 29 marzo 2008, 16:51 
Non connesso

Iscritto il: sabato 29 marzo 2008, 13:02
Messaggi: 54
Località: manziana
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Un saluto a tutti voi,sono nuovo nel forum (anche se è parecchio che lo seguo)mi chiamo Armando ho 46 anni.Approfitto del vostro post per presentrmi poichè essendo di Manziana, che è a metà strada tra Roma e Viterbo ho sempre considerato interessante la possibilità di unirmi ad un gruppo di astrofili della zona viterbese,preferendola a quelle vicino Roma.
Io quando mi sposto vado a Tolfa o nelle campagne di Oriolo... sono stato anche alla Faggeta ma ero da solo e circondato da coppiette...alla fine ho dovuto rinunciare... :oops: Se non vi crea problemi piacerebbe unirmi a voi per qualche serata astronomica... :roll: stasera purtroppo non posso ma sarei disponibile per un futuro incontro.Nella firma non c'è...ho un C9,25 su EQ6 pro + vari "accessori".....Ciao!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 29 marzo 2008, 17:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 15 marzo 2008, 14:14
Messaggi: 154
Località: VT - BN
Tipo di Astrofilo: Visualista
ciao Armando, piacere, certo che ci fa piacere, in effetti in gruppo è meglio, qualunque sia il posto.
noi stasera iniziamo, ci incontriamo per la prima volta, ma credo ce ne saranno sicuramente di altre, quindi alla prossima.

_________________
SW MAK 150 F1800 su Nextar se e sul balcone; SW Dobson Truss 12 Goto (Viterbo) e SW Newton 10 dobsonizzato (Benevento)
Hyperion zoom 8-24, Genuine Horto 6, Explore scientific 24 e Barlow 2x apo Orion
gp


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 29 marzo 2008, 17:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 15 marzo 2008, 14:14
Messaggi: 154
Località: VT - BN
Tipo di Astrofilo: Visualista
per Sergio, a stasera.

_________________
SW MAK 150 F1800 su Nextar se e sul balcone; SW Dobson Truss 12 Goto (Viterbo) e SW Newton 10 dobsonizzato (Benevento)
Hyperion zoom 8-24, Genuine Horto 6, Explore scientific 24 e Barlow 2x apo Orion
gp


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 29 marzo 2008, 18:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 27 luglio 2006, 8:50
Messaggi: 735
Località: Viterbo/Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
kosmo-arm ha scritto:
Un saluto a tutti voi,sono nuovo nel forum (anche se è parecchio che lo seguo)mi chiamo Armando ho 46 anni.Approfitto del vostro post per presentrmi poichè essendo di Manziana, che è a metà strada tra Roma e Viterbo ho sempre considerato interessante la possibilità di unirmi ad un gruppo di astrofili della zona viterbese,preferendola a quelle vicino Roma.
Io quando mi sposto vado a Tolfa o nelle campagne di Oriolo... sono stato anche alla Faggeta ma ero da solo e circondato da coppiette...alla fine ho dovuto rinunciare... :oops: Se non vi crea problemi piacerebbe unirmi a voi per qualche serata astronomica... :roll: stasera purtroppo non posso ma sarei disponibile per un futuro incontro.Nella firma non c'è...ho un C9,25 su EQ6 pro + vari "accessori".....Ciao!


Sei il benvenuto!

Ho notato anche io la presenza di coppiette alla faggeta una volta che ci sono andato per constatare la visibilità disponibile da lassù.

Però il piazzale è grosso e se ci si va abbastanza presto magari sono le coppiette a dover cambiare posto.

La faggeta ha il vantaggio di essere il punto più alto della provincia ma non è detto che vi siano luoghi migliori.

Per Gianpiero: A stasera.

Sergio


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 30 marzo 2008, 12:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 27 luglio 2006, 8:50
Messaggi: 735
Località: Viterbo/Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Evidentemente sono il primo che s'è svegliato stamattina! :)

Per tutti gli interessati di Viterbo e dintorni, riporto le impressioni della serata osservativa di questa notte tenutasi alla faggeta sul Monte Cimino che ha visto la partecipazione mia, di Andrea e di Gianpiero con ben 3 telescopi (!!!!): 2 newton 200 e un Maksutow 150.

A conti fatti, il sito si è rivelato discreto:

- Piazzale asfaltato
- Buona visibilità, ritengo suscettibile di miglioramento in serate con minori tassi di umidità
- Buona porzione di cielo visibile
- Chiarore proveniente dai centri abitati abbastanza contenuto
- Numero contenuto di coppiette (dobbiamo ancora capira cosa facevano due signori che si sono parcheggiati a poche decine di metri da noi, hanno parlottato per un po', hanno spento la luce e poi più nulla! :roll: )
- Facile da raggiungere in tempi assolutamente ragionevoli

Direi che può essere considerato per le future uscite del (speriamo) costituendo gruppo viterbese.

IL NEO: il faro del ristorante (secondo noi un tantino illegale) è davvero fastidioso e non c'è verso di farglielo spegnere. Ma quando viene spento (verso le 0:30) il cielo viene fuori bene!

Però, la cosa può essere organizzata in questo modo:
- Cena fino a verso le 23:00 (al ristorante stesso o sul piazzale - d'estate sarebbe anche piacevole mettere su due o tre tavolini da campeggio e farsi 2 spaghi)
- Predisposizione della strumentazione usufruendo anche della luce
- Osservazione ad oltranza

Un saluto

Sergio


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 30 marzo 2008, 13:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 marzo 2007, 20:46
Messaggi: 1289
Località: Milano-Viterbo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io mi sono svegliato alle 13:30, ma si sà che io se mi metto a dormire :lol: :lol: ....

Comunque, ieri è stata una serata molto piacevole trascorsa insieme a Sergio (Che ringrazio nuovamente per il passaggio :wink: !) e a Gianpiero, mi sono trovato molto bene sotto un buon cielo (migliore dopo 00:30) e con un ottima compagnia :wink: !

Quoto in toto quello che ha detto Sergio, e credo che sia un posto veramente ben sfruttabile. Arrivando con calma, cenando con calma, montando alla luce del Faro-killer e iniziando ad osservare ad oltranza intorno alla mezzanotte! Il cielo ieri credo che sia arrivato intorno alla 5^, ma con un pelo meno d'umidità e una luna nuova (Ieri non è mai sorta dal profilo delle montagne, ma il suo quarto calante era già alto un 20ina di Gradi sull'orizzonte ) si riesca a raggiungere qualcosa di mooolto meglio! Ribadisco che ieri c'era comunque un buon cielo, e anche con il faro killer, si scorgevano senza problemi le due componenti di m51, il tripletto e il doppietto nel leone, la gufo, m81 e co....insomma anche con la luce un cielo molto buono :wink: ! Giusto?

Spero che questo gruppo viterbese prenda bene il via, e lo credo...e chiunque voglia aggiungersi è sicuramente ben accetto! Credo che il posto della faggeta sia un posto tranquillamente ben sfruttabile, anzi sfruttabilissimo e comunque abbiamo "molti" altri posti da testare :wink: !

Ciao, Grazie per la bella serata, Andrea!

_________________
Andrea.
Non ho più il fisico! ..... Come disse la madre di Galileo quando il figlio se ne andò di casa!!!

Strumentazione:
-Orion Optics VX10 - Sky-Watcher 80ED - RPOptix Odissy 11X70
-Sky-Watcher AZ-EQ6 GT
-Oculari 4.7, 5, 8.8, 14, 21, 27 e 30 mm - Barlow Orion APO 2X - Televue Powermate 5X - Torretta Binoculare MaxBright
-Star Analyzer - UHC - UHC-S - OIII - SkyGlow - Pro Planet 742 - Astronomik L-RGB - LPS-P2
-ASI120MM - DMK21 - Canon EOS1100D mod. Baader


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: gruppo viterbo
MessaggioInviato: domenica 30 marzo 2008, 18:51 
Non connesso

Iscritto il: domenica 23 marzo 2008, 22:57
Messaggi: 22
Un saluto a tutti,
premetto che sono alle armi, mi piacerebbe fare un po di esperienza sul campo. Vorrei unirmi a voi nelle prossime serate anche se vengo da... Fiano Romano.

Fabrizio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 30 marzo 2008, 20:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 15 marzo 2008, 14:14
Messaggi: 154
Località: VT - BN
Tipo di Astrofilo: Visualista
Vi giuro che non mi sono svegliato ora... anzi, oggi pomeriggio mi è toccato anche il giro a piedi del lago di Vico!
mi limito a confermare la piacevolezza della scorsa serata, della compagnia e la bontà del sito. è davvero piacevole osservare in compagnia, mi sono trovato benissimo, anche se tutto è stato organizzato molto in fretta. la prossima volta magari con annessa cena, sicuramente sarà ancora meglio.
a presto

_________________
SW MAK 150 F1800 su Nextar se e sul balcone; SW Dobson Truss 12 Goto (Viterbo) e SW Newton 10 dobsonizzato (Benevento)
Hyperion zoom 8-24, Genuine Horto 6, Explore scientific 24 e Barlow 2x apo Orion
gp


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010