1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 21:47

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: E' transitata la ISS?
MessaggioInviato: venerdì 15 febbraio 2008, 18:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Un oggetto luminosissimo lentamente è transistato da ovest verso est attraversando il cielo terso, illuminato da una bellissima Luna..

Saranno state le 18.20, lo avete visto? :)

Starry Night Pro mi dice che alle 18.12 transitava la ISS... bassa sull'orizzonte Nord :?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 15 febbraio 2008, 18:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Guarda un po' questa cartina
E' questo il transito?
Se sì è la ISS (coordinate di Arezzo).
Vai su www.heavens-above.com e immetti la locazione e vedi i vari transiti sullo sfondo delle cartine stellari

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 15 febbraio 2008, 18:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
http://www.pierpaoloricci.it/satelliti/STS.htm

Ho appena visitato il sito di Pierpaolo Ricci;

Close to Moon. Separation=0.651° Position Angle=220.8°
Angular diameter=25.1" size=37.0m x 24.0m x 10.0m
Satellite at Azimuth=131.8° SE Altitude= 64.9° Distance=371.6 km Magnitude=-4.5mag
In a clock-face concept, the satellite will seem to move toward 6:25
Angular Velocity=63.1'/s

Centerline, Closest Point: Longitude= 11°00'24" E Latitude=+45°51'01" Distance=4.23 km Azimuth=209.4° SSW Path direction=119.5° ESE ground speed=7.595 km/s width=4.1 km max. duration=0.5 s
Sun elevation=-6° Elongation from Sun=111°

Considerando le mie coordinate di osservazione (Latitude +43°34', Longitude 11° 59' dovrebbe essere transistato lo Shuttle, molto vicino (apparentemente) alla Luna.. :)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 15 febbraio 2008, 19:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:51
Messaggi: 3422
Località: 45,7°N-11,9°E (Vallà di Riese - Treviso)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Lo Shuttle è ancora agganciato alla stazione, non è possibile distinguerli separatamente ad occhio nudo.

Cmq penso che li hai visti, c'era un transito praticamente allo zenith qui nel nord italia per le 18:10 circa, e la magnitudine era.. accecante.

_________________
Manuele

C9.25 Edge HD, TS 130 OWL
Oberwerk 20x80, Bresser 10x50
ASI2600MM Pro, QHY5III-178M, Player1 Mars-C II
Ioptron CEM120, SW EQ6pro

___________________________
Quando sarò vecchio, dai boschi mi verranno incontro i ricordi dell'infanzia, e il cerchio si chiuderà.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 15 febbraio 2008, 20:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
A casa mia è passata a mezzo grado dalla Luna, ho mancato il transito per pochi km.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 21 marzo 2008, 17:17 
Non connesso

Iscritto il: martedì 28 agosto 2007, 14:03
Messaggi: 501
Località: Trentino
Peccato che i transiti sulla Luna o sul Sole, a patto di riuscire a vederli, durano un secondo. Bisogna essere dei fulmini a seguirla!


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010