1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 21:46

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 38 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 14 marzo 2008, 8:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 aprile 2007, 13:04
Messaggi: 710
Località: villa carcina (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Sicuramente Massimo (puspo) sta ancora dormendo,ieri sono andato a fargli un pò di compagnia, ma senza il mio tele, infatti sono stato su un paio di orette,il cielo come trasparenza non era un granchè, però in alcuni momenti c'era un buon seeing di conseguenza abbiamo visto un bellissimo saturno oltre che alla luna,non siamo riusciti a provare come si deve l'ottantino WO apo perchè senza diagonale...mettere a fuoco era un'impresa, ma in quei pochi istanti che si riusciva la luna era stupenda,
il resto lo racconterà Massimo che è rimasto su fino a tardi (quando si sveglia) :wink:
Ciao a tutti
al prossimo bresciaraduno.

_________________
Dobson 24" RP Astro
Dobson 16" autocostruito
Dobson 12,5" work in progress
Oculari: OR japan 6mm - ES 6,7 e 8,8mm - Nagler 13mm e 17mm - TV 25mm - W.O. 33mm

Gruppo Astrofili Deep Sky


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 14 marzo 2008, 9:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:29
Messaggi: 3441
Località: Castegnato (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Serata splendida, finalmente ho provato come si deve la mia HEQ5.
Quando Giovanni è andato via ho ricontrollato la collimazione del mio 8", la serata chiedeva strumenti perfetti.
Poi ho ripuntato saturno e ... WOW! :shock:
Era secco, come una figurina di sè stesso, cassini visibile per 3/4 del giro, banda centrale evidentissima che appariva quai frastagliata, come se fosse composta da tante linee equatoriali parallele. Sono arrivato a 500x e l'immagine era ancora immobile, ma senza guadagno di dettagli. La miglior visione è stata quella a 400x, che rappresenta anche il limite teorico del mio strumento.
Ho sdoppiato con estrema facilità Iota Leonis (1,7"), con qualche difficoltà Zeta Bootis (0,8").

Poi mi sono guardato una ventina di galassie (m63, m64, m51, m105, m98-99-100, alcuni ngc, tripletto del leone), i globulari dell'ercole e tanto altro.
Alle 2 stavo per smontare, quando ho visto la Lyra. Mi sono buttato su m57 e la dopiia-doppia ... bei ricordi dell'estate scorsa ...

Ora non resta che attendere montecampione

P.S. Davide alle 7 mi ha svegliato :?

_________________
Massimo Alessandria
Dobson 16" "self-tuned" - Paracorr, Meade UWA 24, Pentax XW 20, 14, 7, Zoom Nagler 3-6, Supermono TMB 6

Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso
Inquinamento Luminoso: astrofilo, hai fatto la tua parte?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 14 marzo 2008, 11:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 ottobre 2007, 7:05
Messaggi: 223
Località: Flero (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non mi sembra sia andata male. Hai fatto una bella scorpacciata di oggetti.

Ci vediamo al prossimo BresciaRaduno.

Ciao CofCof

_________________
Voglio capire come Dio ha creato il mondo. Non mi interessa questo o quel fenomeno in particolare:
voglio penetrare a fondo il Suo pensiero. Il resto sono solo minuzie ...
l'esperienza più bella che possiamo avere è il senso del mistero.
E' l'emozione fondamentale che accompagna la nascita dell'arte autentica e della vera scienza.
Colui che non la conosce, colui non può più provare stupore e meraviglia è già come morto
e i suoi occhi sono incapaci di vedere. (Einstein)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 14 marzo 2008, 12:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:29
Messaggi: 3441
Località: Castegnato (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Altrochè, saturno non mi passa più dalla mente! :shock:

_________________
Massimo Alessandria
Dobson 16" "self-tuned" - Paracorr, Meade UWA 24, Pentax XW 20, 14, 7, Zoom Nagler 3-6, Supermono TMB 6

Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso
Inquinamento Luminoso: astrofilo, hai fatto la tua parte?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 14 marzo 2008, 12:50 
Non connesso

Iscritto il: martedì 15 gennaio 2008, 0:29
Messaggi: 520
Località: Brescia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bravo Massimo,vedo che ti sei proprio divertito :D
non vedo l'ora per la prossima uscita,ci sono arrivati gli ultimi accessori per fare foto,e quindi alla proxima ci sara da sbizarrirsi.
Allego una foto della luna fatta mercoledi da noi.SEMBRA QUASI SERIA :D http://forum.astrofili.org/userpix/3485_ADIBISSO_LUNA__GAB_2.jpg

_________________
http://theuniverseinsideapixel.weebly.com/
**********************************
Proud member of Gads
(Gruppo Astrofili Deep Sky)
Castegnato. Bs


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 14 marzo 2008, 12:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 aprile 2007, 13:04
Messaggi: 710
Località: villa carcina (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
bravi bravi, avete creato anche l'associazione (gruppo astrofili bresciaraduno) :lol: :wink: !

_________________
Dobson 24" RP Astro
Dobson 16" autocostruito
Dobson 12,5" work in progress
Oculari: OR japan 6mm - ES 6,7 e 8,8mm - Nagler 13mm e 17mm - TV 25mm - W.O. 33mm

Gruppo Astrofili Deep Sky


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 14 marzo 2008, 21:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 22 febbraio 2008, 22:04
Messaggi: 630
Località: cologne (BS)
Bella ragazzi, complimenti :wink:
Ci si vede alla prossima, così vi mostro le mie.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 14 marzo 2008, 22:24 
Non connesso

Iscritto il: martedì 15 gennaio 2008, 0:29
Messaggi: 520
Località: Brescia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
:oops: :oops: :oops:
grazie Giovanni e Carlo,alla prossima

_________________
http://theuniverseinsideapixel.weebly.com/
**********************************
Proud member of Gads
(Gruppo Astrofili Deep Sky)
Castegnato. Bs


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 38 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010