1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 11:44

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1 messaggio ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 4 marzo 2008, 11:09 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 4 dicembre 2006, 16:40
Messaggi: 54
Località: Castelli Romani
Tipo di Astrofilo: Visualista
Al via "La Scienza e le Origini"
Alla scoperta di possibili risposte alle antiche domande sull'origine dell'Universo, della Terra e della vita
Da venerdì 14 marzo un ciclo di conferenze pubbliche alle Scuderie Aldobrandini di Frascati
----

L'Associazione Tuscolana di Astronomia, nell'ambito di FrascatiScienza, propone al pubblico il ciclo di conferenze pubbliche "La Scienza e le Origini".

Ci sono alcune domande sulle quali gli Uomini si interrogano sin dai tempi più remoti. Tra queste, in primo piano troviamo certamente quelle sulle “origini”: come ha avuto origine l’Universo? Come sono nate le stelle, i pianeti, la nostra Terra? E ancora, com’e è nata la vita stessa sulla Terra?
Queste domande ci fanno compiere un affascinante viaggio nel mondo della scienza tra dispute scientifiche, esperimenti riusciti ma anche tesi non dimostrate dai dati, successi e fallimenti dell’ingegno umano e della sua eterna aspirazione alla scoperta: un percorso interdisciplinare, dalla fisica, alla biologia, alla geologia, alla chimica, all’' astronomia.

Le conferenze pubbliche si svolgeranno alle Scuderie Aldobrandini di Frascati secondo il seguente calendario:

Venerdì 14 marzo, ore 18:30: "L'’origine di tutto"
di Italo Mazzitelli (già Istituto Nazionale di AstroFisica - Dirigente di Ricerca INAF-IASF)

Venerdì 28 marzo, ore 18:30: "L'’origine delle stelle e dei pianeti"
di Angioletta Coradini (Istituto Nazionale di AstroFisica - Direttore dell'Istituto di Fisica dello Spazio Interplanetario)

Venerdì 4 aprile, ore 18:30: "L'’origine degli elementi"
di Paolo Saraceno (Istituto Nazionale di AstroFisica - Dirigente di Ricerca INAF-IFSI)

Venerdì 11 aprile, ore 18:30: "L’'origine della vita"
di Pierluigi Luisi (Università degli Studi di Roma Tre - Dipartimento di Biologia)

Venerdì 18 aprile, ore 18:30: "L'’origine dell’uomo"
di Olga Rickards (Università degli Studi di Roma Tor Vergata - Dipartimento di Biologia)

Maggiori informazioni sul sito web dell'ATA: www.ataonweb.it

-----------------------------------------------------------------------
Associazione Tuscolana di Astronomia
www.ataonweb.it - info@ataonweb.it

Sede operativa Castelli Romani e Roma Sud
via Lazio, 14 - località Pratoni del Vivaro
00040 Rocca di Papa (RM) - Tel./Fax 06.94436469

Sede operativa Agro Pontino e Litorale Romano
c/o Fattoria "Prato di Coppola", via del Lido km 4.200
04100 Latina - Tel./Fax 0773.668402

_________________
--
Rino Cannavale


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1 messaggio ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010