Al via "La Scienza e le Origini"
Alla scoperta di possibili risposte alle antiche domande sull'origine dell'Universo, della Terra e della vita
Da venerdì 14 marzo un ciclo di conferenze pubbliche alle Scuderie Aldobrandini di Frascati
----
L'Associazione Tuscolana di Astronomia, nell'ambito di FrascatiScienza, propone al pubblico il ciclo di conferenze pubbliche "La Scienza e le Origini".
Ci sono alcune domande sulle quali gli Uomini si interrogano sin dai tempi più remoti. Tra queste, in primo piano troviamo certamente quelle sulle origini: come ha avuto origine lUniverso? Come sono nate le stelle, i pianeti, la nostra Terra? E ancora, come è nata la vita stessa sulla Terra?
Queste domande ci fanno compiere un affascinante viaggio nel mondo della scienza tra dispute scientifiche, esperimenti riusciti ma anche tesi non dimostrate dai dati, successi e fallimenti dellingegno umano e della sua eterna aspirazione alla scoperta: un percorso interdisciplinare, dalla fisica, alla biologia, alla geologia, alla chimica, all' astronomia.
Le conferenze pubbliche si svolgeranno alle Scuderie Aldobrandini di Frascati secondo il seguente calendario:
Venerdì 14 marzo, ore 18:30: "L'origine di tutto"
di Italo Mazzitelli (già Istituto Nazionale di AstroFisica - Dirigente di Ricerca INAF-IASF)
Venerdì 28 marzo, ore 18:30: "L'origine delle stelle e dei pianeti"
di Angioletta Coradini (Istituto Nazionale di AstroFisica - Direttore dell'Istituto di Fisica dello Spazio Interplanetario)
Venerdì 4 aprile, ore 18:30: "L'origine degli elementi"
di Paolo Saraceno (Istituto Nazionale di AstroFisica - Dirigente di Ricerca INAF-IFSI)
Venerdì 11 aprile, ore 18:30: "L'origine della vita"
di Pierluigi Luisi (Università degli Studi di Roma Tre - Dipartimento di Biologia)
Venerdì 18 aprile, ore 18:30: "L'origine delluomo"
di Olga Rickards (Università degli Studi di Roma Tor Vergata - Dipartimento di Biologia)
Maggiori informazioni sul sito web dell'ATA:
www.ataonweb.it
-----------------------------------------------------------------------
Associazione Tuscolana di Astronomia
www.ataonweb.it -
info@ataonweb.it
Sede operativa Castelli Romani e Roma Sud
via Lazio, 14 - località Pratoni del Vivaro
00040 Rocca di Papa (RM) - Tel./Fax 06.94436469
Sede operativa Agro Pontino e Litorale Romano
c/o Fattoria "Prato di Coppola", via del Lido km 4.200
04100 Latina - Tel./Fax 0773.668402