1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 20:43

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 42 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 3 novembre 2007, 18:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
astrobob0 ha scritto:
Fede67 ha scritto:
Ford Prefect ha scritto:
Fede67 ha scritto:
nessuno pretende di fare bird-watching dalla città, se non per vedere qualche piccione.


...non so su da voi, ma qua a Roma il birdwatching urbano è possibile.

Giusto venerdì mi sono gustato col LIDL-binocolo un pellegrino a caccia di rondoni. :wink:

Ed è l'unico scopo che ha un binocolo in città, perchè di notte è una tristezza con l'IL che c'è.


...ho ben capito... io vedo gli aironi cinerini nel torrente sotto casa, senza bisogno del binocolo...
...ma quando voglio vedere le aquile che cacciano me ne vado in montagna...
questo è il senso... :wink:

PS: dalla mia (del mio babbo...) casetta in montagna posso vedere appunto una coppia di aquile che insegnano a cacciare al cucciolotto (o si dice pulcino?)
Non ti dico che bellezza col 20x80 sul cavalletto...


Anche io se faccio 20-25 minuti di macchina raggiungo zone abbastanza decenti per l'osservazione notturna ma la comodità di uscire di casa di piazzare il telescopio con ammennicoli vari convolgendo anche altri membri della famiglia vagamente interessati Mi e' stata improvvisamente negata da quando hanno sostituito l'illuminazione pubblica cambiando i vecchi lampioni alti 3 metri con il mostro che vedete in foto che dall'altro
lato della strada mi permette agevolmente di leggere il quotidiano la Nazione nel mio giardino ad ore impensabili ..
sono in procinto di eseguire qualche gesto incnsulto nei suoi confronti
FERMATEMI -
ecco la foto del mio peggior nemico
http://forum.astrofili.org/userpix/352_Lampione_Maledetto_1.jpg

Parlando con un assessor ecomunale mi ha detto che forse devono sostituirli perchè non a norma perchè consumano troppa elettricità !!!!!!
Dopo un solo anno che li hanno installati , non h parole.

Saluti Roberto


Beh solo uno???
Da me ne avranno messi una ventina piu' uno basso alogeno per illuminare il terreno!!!
P.s Come si spegne un lampione ?

O si cava la corrente.............o si "cava" la lampadina.............il come lascio a voi!!!!!!! :x


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 3 novembre 2007, 20:19 
Beh, ecco come mi hanno "castrato" il balcone est:
http://forum.astrofili.org/userpix/471_ilest_1.jpg
...e a sinistra ce n'è uno eguale...
praticamente il Dobson da qui non è più utilizzabile...
ci faccio la Luna col binocolo...
una volta da qui mi guardavo il Doppio Perseo...
ora manco Saturno riesco a guardare da li...
:wink:


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 42 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010