1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 23:28

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 22 ottobre 2007, 20:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Parole sante !, mai sperare solo nel secondo evento, è come in un week end di Luna nuova in cui si programma solo il Sabato saltando il Venerdì, e se Sabato è nuvolo lo si prende...£#@€%

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 22 ottobre 2007, 20:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Inoltre ricordo che nel 2009 i 6 minuti e mezzo sono in mezzo all'oceano. Sulla costa di Shangai si perde già un minuto e se si va ancora all'indietro nell'entroterra per scampare i monsoni si perde ancora di più.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 22 ottobre 2007, 22:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 25 maggio 2006, 18:31
Messaggi: 458
Località: delta del po (che si trova in Veneto)
Dai Marco comincia ad organizzare! E chiedi se per il viaggio c'è uno sconto speciale per i pensionati ! Questo :x dopo ciao

_________________
castorino
Osservo con, due occhi, di cui uno abbastanza buono


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 23 ottobre 2007, 7:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23655
king ha scritto:
Parole sante !, mai sperare solo nel secondo evento, è come in un week end di Luna nuova in cui si programma solo il Sabato saltando il Venerdì, e se Sabato è nuvolo lo si prende...£#@€%

Cieli sereni !

Alessandro Re


beh... insomma... il paragone è un po' forzato!
se il sabato è nuvolo magari si può fare uno sforzo la domenica, il lunedi... e poi basta aspettare un mese se proprio si vuole fare i fighetti e non sfruttare il week-end con la luna di una settimana.
ma, soprattutto, non si è andati in cu*o al mondo per l'occasione :lol:

antonio

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 23 ottobre 2007, 11:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
castorino ha scritto:
E chiedi se per il viaggio c'è uno sconto speciale per i pensionati!

Ha parlato il morto di fame! :lol: Immagine


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 23 ottobre 2007, 13:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 25 maggio 2006, 18:31
Messaggi: 458
Località: delta del po (che si trova in Veneto)
Mi dispiace Mars che tu non sia informato ma adesso è di moda tra gli imprenditori cercare di vivere con 1000 euro al mese e sembra che anche i politici seguano questo trend, Rosy Bini quando è andata a votare per le primarie ha DIMENTICATO il borsellino a casa ed ha dovuto farsi PRESTARE due euro, Letta invece sempre alle primarie ha dato tutti i soldi che aveva in tasca VENTUNO!!! euro, come vedi sono in buona compagnia, se vuoi unirti al gruppo :D :D :D ciao

_________________
castorino
Osservo con, due occhi, di cui uno abbastanza buono


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 23 ottobre 2007, 16:47 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11622
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Mars4ever ha scritto:
Io quella me la metto già via, tanto avrò un'altra occasione decisamente migliore per un'eclisse da 6 minuti e mezzo: 2-8-27 a Luxor: lì ci sarà il 99,9% di prob di vederla... :)


Tempesta di sabbia :shock:

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 23 ottobre 2007, 18:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Si riuscirà a vedere il Presepe? Se no non parto nemmeno..

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 23 ottobre 2007, 21:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
A occhio sicuramente no, ma forse qualcuno in foto a largo campo (focali sui 300-400 mm) potrebbe beccare qualche stella, se la corona non sarà troppo estesa.
In questa foto si vedono stelle fino alla 10ma, ma non è una foto banale!
http://www.zam.fme.vutbr.cz/~druck/Ecli ... 0-info.htm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 24 ottobre 2007, 12:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 25 maggio 2006, 18:31
Messaggi: 458
Località: delta del po (che si trova in Veneto)
Secondo me per beccare M44 durante l'eclisse l'ottica ideale è un 300mm sull'APS ed un 450mm sul full frame, ottiche di luminosità f/2,8 ed f/4 rispettivamente non sono un problema, il problema sarà il fondo cielo poichè mediamente la luminosità delle stelle del Presepe si aggira su 6,5 e poichè noi umani possiamo contare al massimo su una singola posa di 45" si potrebbe provare ad esporre ad 800ISO per l'APS e a 3200ISO per il full frame (se la D3 manterrà le promesse!!!) ciao

_________________
castorino
Osservo con, due occhi, di cui uno abbastanza buono


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010