Festa dell’Astronomia 21 e 22 luglio 2007
Il Comune di Perinaldo, paese natale di Giovanni Domenico Cassini, e l’ Osservatorio Astronomico Comunale “G.D.Cassini”, in collaborazione con “Stellaria”, organizzano la “Festa dell’Astronomia 2007”, giunta alla sua quarta edizione.
Quest’anno si svolgerà sabato 21 e domenica 22 luglio.
Programma edizione 2007.
Attenzione il programma potrebbe subire lievi variazioni che saranno immediatamente comunicate sul nostro sito
AstroPerinaldo.it
sabato 21 luglio
Sala del Consiglio
ore 16,30: saluto del Sindaco
ore 16,35: introduzione e presentazione conferenze, Alberto Passerone (I.E.N.I – CNR Genova)
ore 16,45: “La corsa alla conquista dello spazio, 50 anni dallo Sputnik alla Stazione Spaziale”, Giorgio Palumbo (Dipartimento di Astronomia dell’Universita’ di Bologna);
ore 17,30 : “Alla ricerca della vita nel Sistema Solare”, Cesare Guaita (GAT, Planetario di Milano).
ore 18,15: “Gli strumenti ottici da Galileo al XXsecolo”, Michele Bonadiman (Columbia Optics- G.A.C. di Ferrara)
Alla fine delle conferenze sarà servito un aperitivo.
Intermezzi musicali (in via di definizione).
ore 21,30 “presentazione della serata osservativa a cura degli astrofili Franco Bertucci (Circolo Astrofili di Milano) e Mauro Amoretti (Osservatorio Europa ’71), Marco Bonomi e Nicolò Conte (Osservatorio Astronomico “G.D.Cassini” di Perinaldo).
Dalle ore 22,30 osservazioni astronomiche per tutta la notte con più telescopi, in collaborazione con gli astrofili della provincia di Imperia e di altre regioni d’Italia, che metteranno a disposizione i loro strumenti,
tra cui un Dobson da 600mm e un rifrattore da 200mm con focale 2000mm !!
Le osservazioni avverranno sia dall’osservatorio stesso, all’interno del Municipio, che dal campo sportivo, nelle immediate vicinanze, cui gli astrofili potranno accedere con i propri automezzi e lì parcheggiare.
Tende da campeggio e capers ammessi; area campo sportivo, con servizi.
domenica 22 luglio
Cortile e locali dell’osservatorio astronomico
ore 10,30: il Sole la nostra Stella: l’osservazione e la misura del tempo
ore 12-13,30: aspettando il mezzogiorno solare locale: passeggiata fino alla Meridiana della Chiesa della Visitazione (15 minuti a piedi, 5 in macchina)
ore 15,30- 18 “Il cielo in una stanza” racconti al Planetario, a cura di “Stellaria” e Marina Costa (“Progetto Cassiopea”, Genova); proiezioni per grandi e piccini; visita al Museo e al “Giardino delle Stelle del Nord”.
ore 18,30: concerto di musica classica, 7a edizione di “Al lume delle Stelle”, a cura di Michele Croese.
ore 21,30-23,30: osservazioni astronomiche dall’osservatorio comunale “G.D.Cassini”
Durante le due giornate, animazioni al Planetario, proiezioni multimediali, visite guidate al Museo e possibilità di parlare con esperti di strumentazioni per astronomia e gnomonisti. Esposizioni di fotografie astronomiche; inoltre esposizione di disegni di Rebecca Forster.
Osservatori astronomici ed associazioni astrofili avranno a disposizione uno spazio espositivo per il loro materiale divulgativo.
Libera la partecipazione
Perinaldo ed il suo Osservatorio Astronomico vi aspettano numerosi.
Per contatti, informazioni, adesioni:
Osservatorio astronomico “G.D.Cassini”- “Stellaria”: tel. 3485520554 -
astroperinaldo@libero.it
Osservatorio Astronomico Comunale "G.D.Cassini" www.astroperinaldo.it