1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 7:12

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 31 marzo 2007, 14:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti.
Da molto tempo cerco strutture ed alloggi dove poter fare comodamente una serata astronomica "trascinandomi" appresso la famigliola.
MI spiego meglio:
la struttura ideale è un agriturismo oppure un ostello, in collina o montagna, in un contesto paesaggistico ottimale.
Ho avuto modo di conoscere la locanda dell'Orso a Cervara, dove la mia associazione (ATA dei Castelli Romani) organizza uno starparty sociale una volta all'anno. Il posto è tranquillo comodissimo da raggiungere e dopo aver visitato il parco dei Simbruini si può mangiare ed alloggiare.

L'idea sarebbe quindi quella di unire una passeggiata domenicale con risvolti "culturali" ad una serata al telescopio, potendo alloggiare una notte in un posto confortevole.
In toscana esiste la conosciuta villa Tatti, perchè molto pubblicizzata.

La mia domanda è : chi conosce strutture simili ad ostelli o agriturismi tranquilli e abbastanza isolati che possano fare al caso mio e raggiungibili in un paio d'ore di auto da Roma-Latina?...ovviamente mi riferisco al solo Lazio o confine con l'Abbruzzo.

Sarebbe inoltre simpatico nonchè utile raccogliere in un database del forum, un elenco delle strutture conosciute che rispondano a questi requisiti (ovviamente su scala nazionale). E' unidea già proposta in passato, ma mai raccolta.

Non sò se ho azzeccato la sezione giusta per questo post, semmai spostatelo.
Apetto consigli ed esperienze.
Gp.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 31 marzo 2007, 14:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 gennaio 2007, 0:14
Messaggi: 3034
Località: Yduklin
Tipo di Astrofilo: Visualista
Sta cosa interessa pure a me.
Ma probabilmente bisognerà fare una ricerca on line..
poi ci proverò.

_________________
note: nella vita sto imparando.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 31 marzo 2007, 14:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 14 dicembre 2006, 1:08
Messaggi: 359
Località: Finlandia
A pasqua vado sul lago di campotosto vi faccio sapere com'è.

Si trova a 1400m.

Saluti

_________________
Cripto
______________________________
Dobson GSO 12"
Bresser Messier Newton N-130 MON1 MOT AR
Plossl 10mm-15mm-25mm
Omni 6mm-Barlow x2 apo
Hyperion 17mm FT rings 14-28
GO 9mm-TS-RK 32mm 2"
Skyglow-OIII-UHC-S
Spc900NC
http://coordinatecelesti.blogspot.com/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 31 marzo 2007, 14:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 27 febbraio 2007, 12:37
Messaggi: 57
Località: brescia
Sarebbe una gran cosa..

_________________
Dobson GSO 8''
Antares Speers Waler II° 9,4mm
Plossl Celestron 6mm
Super Plossl TS 25mm
TS SWA 32mm
Binocolo Nikon 10x50
Barlow Orion 2x


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 31 marzo 2007, 15:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
...Anche l'alto frusinate è interessante, vediamo se interviene qualche astrofilo ciociaro :wink:
Gp.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 31 marzo 2007, 17:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ragazzi, aspettate che prendo la patente e mi giro tutto il Lazio per cercare il sito migliore :wink:

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 31 marzo 2007, 18:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 16:56
Messaggi: 611
Località: castelli romani
Tipo di Astrofilo: Visualista
io so che a segni ci sono posti interessaanti......

_________________
### non ci capisco un.. jazz!!! ###

:-) binocolista teorico :-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 31 marzo 2007, 18:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Cioè?!....io per arrivare a Segni ci metto poco più di una mezz'oretta....
Conosci qualche posto?..
Ciao.
Gp.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 1 aprile 2007, 6:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 18:07
Messaggi: 1448
Località: Roma-Campocatino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Gp l'idea non è male, portandomi appresso la mia signora avrei il problema di poter uscire piu spesso senza essere accompagnato dal sottofondo di lamentele :)

cmq per dove sto io, ai piedi di tivoli, campo felice risulta comodo.

_________________
In Paradiso si entra per favoritismo. Se si entrasse per merito, tu resteresti fuori ed il tuo cane entrerebbe al posto tuo" (Mark Twain)
"Tutti siamo nella melma, ma alcuni guardano alle stelle" (Oscar Wilde)
http://www.cucciolissimi.it/

http://www.uai.it/web/guest/uainews/jou ... 100/324651


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 2 aprile 2007, 9:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Jeanluc,
sì in effetti ho avuto modo di andare a Campo Felice lo scorso anno per tre giorni e ho alloggiato all'Hotel Vecchia Miniera.
Dal punto di vista della struttura niente da dire, davvero comoda per i nostri scopi. Ampia terrazza, stanze vicine, corrente elettrica e cielo buio a sufficienza.
Purtroppo il servizio di quell'albergo è stato davvero scadentissimo con tante, troppe, lacune....difficile che riandrò lì.
Bisognerebbe provare il Rifugio Alantino, a pochi centinaia di metri di distanza, che mi hanno detto più spartano, ma più raccolto.
Altre mete?...magari nel reatino.
Gp.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010