1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 7:12

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 30 marzo 2007, 16:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Danilo Pivato ha scritto:
Mettiamola in questo modo. Non puoi minimamente
immaginare quello che ti sei perso, anche perchè
non c'eri. Quindi, per quanto mi riguarda direi che
non è proprio andata come pensi! :wink:

Non capisco cosa vuoi dire? Cos'è che mi sarei perso?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: 29 marzo 2006
MessaggioInviato: venerdì 30 marzo 2007, 17:18 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6843
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Danilo Pivato ha scritto:
E' passato un anno esatto!
Danilo Pivato


Un anno da quando ci siamo conosciuti personalmente...e' stato tutto molto bello.

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 30 marzo 2007, 20:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9617
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mars4ever ha scritto:

Non capisco cosa vuoi dire? Cos'è che mi sarei perso?


Il fatto di non essere stato presente sulla Costa Crociere...

Comunque Mars, battute a parte, chiunque abbia sentito
durante e dopo la navigazione ha espresso commenti
di piena soddisfazione sia sull'evento eclisse e sia dell'intera
crociera.
Per questo ti ho risposto che non potevi minimamente
immaginare se era stata o no un "mortorio" la nostra
crociera: come facevi a saperlo se tu non eri presente? :wink:


Nik, spero di incontrarti nuovamente e presto!

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 30 marzo 2007, 20:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Su questo hai ragione, io ho parlato solo dell'impressione che da quell'audio. Il mio amico Alberto da Bologna ha registrato un mp3 in cui al T2 si sentono il triplo degli urli e applausi di quel video. Forse al campo di Salloum eravamo tutti più stretti e le voci si sovrappongono meglio.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 30 marzo 2007, 22:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Bhè, Dottor Mars, commento abbastanza inutile di per sè, ma senza polemica eh ! :D
Se ti dicessi che la mia telecamera puntava il mare aperto nell'angolo del ponte di prua, posto appositamente selezionato per avere poca gente e miglior tranquillità operativa, cambia qualcosa ? Se fosse stata puntata verso la gente sarebbe stato diverso forse... ma senza immagini dell'eclisse !
E poi definire "mortorio" su un forum senza nemmeno una faccina... dai !
Averne di mortori così ! :wink:

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 31 marzo 2007, 9:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9617
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Caro Mars,
non potrai MAI sapere quali sotterfugi e stratagemmi
(sin dalla notte precedente l'eclisse) sono stati sviluppati
[sottocoperta] dall'agglomerato di accaniti astrofili,
armati sino ai denti, per accaparrarsi le migliori
postazioni sulla barca. Ma quale mortorio, tutt'altro!
C'è stato persino qualcuno che non ha neanche dormito
quella notte all'idea di perdere la prima fila allo
spettacolo.
Questo senza eccessi di presunzione, forzature e
mancavolezze nei confronti di tutte le persone (migliaia)
presenti in crociera.
Inoltre parli di poche grida e applausi che si sentono
nel video di King ... ma come ha ben spigato lo stesso
Alessandro, noi si era a prua sui 2 castelli laterali a
dritta e a sinistra, quindi lontano dal corpo centrale
della Costa con la maggioranza degli spettatori, che a
mala pena contenevano 6 o 7 persone tutte assiepate.
Esistono altre decine di video girati un po' ovunque
sulla nave che abbiamo visto lo stesso pomeriggio
nel grande teatro della barca, contenente più di 1000
posti, in cui il grido dell'orda umana, nel
momento in cui è riapparsa la luce solare, ha quasi
superato in intensità il suono delle sirene spigate dal
comandante della barca, e non è che sia ben poca cosa.
Tutto è stato così emozionante e soprattutto indimenticabile
ed è estremamente difficile descrivere in poche parole
anche a distanza di un anno, ma sono talmente convinto e
pronto a scommettere qualsiasi cosa su ogni presente
all'evento, che nessuno di loro potrà MAI dimenticare quel
che ha visto e sentito quel giorno per l'intero arco della
sua vita!
Questo è il solo motivo per cui vale la pena di assistere
almeno una volta ad un fenomeno del genere.

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 31 marzo 2007, 12:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bene, abbiamo chiarito. Ora, cambiando argomento, mi incuriosisce sapere com'è la visione da una nave: quanto tengono l'inseguimento i telescopi, qual 'è il masimo tempo di posa che si può fare ecc... Sapete dirmelo? Mi interessa saperlo per eventuali eclissi visibili solo dall'oceano, come quelle 10 o del 12.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 31 marzo 2007, 13:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Io ho fatto pose su diapositiva fino ad 1 secondo senza mosso apparente con Yashica su 80ED F=600mm, ma c'è chi ha spinto di più con la focale (a memoria Lamberti mi pare fino a 1000).
C'è da dire che il mare era pacificissimo, la barca gigantesca e stabile (270m la Costa Fortuna) solcava il mare coi motori al minimo per evitare il beccheggio, mantenendosi la rotta lungo la linea della totalità.
No problem insomma, ma siamo stati parecchio fortunati... da'ltronde sulla Costa Fortuna cosa ci si poteva aspettare ? :)

Cieli sereni !

Alessandro Re

P.S. : l'inseguimento equatoriale credo serva a ben poco, si vedevano treppiedi più o meno stabili, io usavo la praticissima Vixen Portamount e "guidavo" col monitor della videocamera settata a 10x di zoom ottico (circa 450mm di focale) che era in parallelo al telescopio.

http://forum.astrofili.org/userpix/40_P3291180_2.jpg

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 31 marzo 2007, 15:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Forse l'oceano è più mosso del mare calmo che avete trovato voi, :roll: ma per le prossime eclisse, eccetto quella dell'08, la nave sarà l'unica possibilità, come hanno fatto gli americani nel 2005.
Quella del '09 è impensabile vederla in Cina per via di condizioni meteo proibitive, mentre con la barca ci si può spostare preventivamente seguendo le previsioni meteo. Inoltre nel punto di massima eclisse, appunto nell'oceano, durerà 6 minuti e mezzo (mecoj**!!) contro i "soli" 5.50 della costa di Shangai.
Idem per quella del '10: fantascienza vederla all'Isola di Pasqua. Oltre ai costi che saranno sicuramente astronomici, il meteo è troppo instabile e variabile, e perciò senza la possibilità di spostarsi se piove ciccia.
Io queste 2 me le "ero messe via" e sto puntando sulla Russia, ma con l'idea della nave cambiano tutte le carte in tavola... Immagine


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010